Analisi delle committenze di Ariberto da Intimiano nei primi decenni del secolo XI con riferimento alla coscienza episcopale maturata dalla tradizione ambrosiana, in particolare di età carolingia.
Rossi, M., Ariberto da Intimiano e la coscienza episcopale nella tradizione artistica ambrosiana, in Foletti, I., Quadri, I., Rossi, M. (ed.), Milano allo specchio: da Costantino al Barbarossa l’autopercezione di una capitale, Viella, Roma 2016: 147- 168 [http://hdl.handle.net/10807/90707]
Autori: | |
Titolo: | Ariberto da Intimiano e la coscienza episcopale nella tradizione artistica ambrosiana |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | Analisi delle committenze di Ariberto da Intimiano nei primi decenni del secolo XI con riferimento alla coscienza episcopale maturata dalla tradizione ambrosiana, in particolare di età carolingia. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Milano allo specchio: da Costantino al Barbarossa l’autopercezione di una capitale |
Editore: | Viella |
ISBN: | 9788867287093 |
Citazione: | Rossi, M., Ariberto da Intimiano e la coscienza episcopale nella tradizione artistica ambrosiana, in Foletti, I., Quadri, I., Rossi, M. (ed.), Milano allo specchio: da Costantino al Barbarossa l’autopercezione di una capitale, Viella, Roma 2016: 147- 168 [http://hdl.handle.net/10807/90707] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.