A partire dalle recenti scoperte di nuovi affreschi trecenteschi nel Palazzo arcivescovile di Milano, sono analizzati i rapporti dei Visconti con Avignone e i possibili tramiti d'influssi artistici tra gli anni venti e quaranta del XIV secolo.
Rossi, M., Arte di corte e naturalismo tra Milano e Avignone all’epoca di Azzone e Giovanni Visconti, in Bock, N., Foletti, I., Tomasi, M. (ed.), Survivals, revivals, rinascenze. Studi in onore di Serena Romano, Viella, Roma 2017: 487- 500 [http://hdl.handle.net/10807/98268]
Autori: | |
Titolo: | Arte di corte e naturalismo tra Milano e Avignone all’epoca di Azzone e Giovanni Visconti |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Abstract: | A partire dalle recenti scoperte di nuovi affreschi trecenteschi nel Palazzo arcivescovile di Milano, sono analizzati i rapporti dei Visconti con Avignone e i possibili tramiti d'influssi artistici tra gli anni venti e quaranta del XIV secolo. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Survivals, revivals, rinascenze. Studi in onore di Serena Romano |
Editore: | Viella |
ISBN: | 9788867287819 |
Citazione: | Rossi, M., Arte di corte e naturalismo tra Milano e Avignone all’epoca di Azzone e Giovanni Visconti, in Bock, N., Foletti, I., Tomasi, M. (ed.), Survivals, revivals, rinascenze. Studi in onore di Serena Romano, Viella, Roma 2017: 487- 500 [http://hdl.handle.net/10807/98268] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.