Presentazione della decorazione cinquecentesca del refettorio di Sant'Ambrogio, ora Aula Magna dell'Università Cattolica, e dei suoi problemi conservativi in seguito alla precedente trasformazione in Ospedale militare, allo stacco di alcuni affreschi, al loro trasporto a Brera, insieme al lavabo del XVI secolo recentemente riscoperto, e alle problematiche relative alla loro restituzione.
Colombo, L. F., Rossi, M., La decorazione rinascimentale del monastero di Sant'Ambrogio e la trasformazione del refettorio in Aula Magna dell'Università Cattolica: nuovi contributi, in Rossi, M., Rovetta, A. (ed.), L’Università Cattolica e il complesso monastico di Sant’Ambrogio, Silvana Editoriale spa - Istituto Gaetano Pini, Milano 2020: 60- 101 [http://hdl.handle.net/10807/169916]
La decorazione rinascimentale del monastero di Sant'Ambrogio e la trasformazione del refettorio in Aula Magna dell'Università Cattolica: nuovi contributi
Rossi, MarcoCo-primo
2020
Abstract
Presentazione della decorazione cinquecentesca del refettorio di Sant'Ambrogio, ora Aula Magna dell'Università Cattolica, e dei suoi problemi conservativi in seguito alla precedente trasformazione in Ospedale militare, allo stacco di alcuni affreschi, al loro trasporto a Brera, insieme al lavabo del XVI secolo recentemente riscoperto, e alle problematiche relative alla loro restituzione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.