Lo studio, presentato in un volume in onore di Massimo Medica, individua nel Messale Nardini (Milano, Biblioteca del Capitolo Metropolitano, II.D.02.032) da Pasqua fino al sabato successivo in albis e a Pentecoste una messa in "ecclesia yemali" o "minori" e una "in ecclesia maiori" o "aestiva", permettendo d'ipotizzarne la destinazione alla cattedrale di Milano. Inoltre, essendo di committenza degli Umiliati, si propone potesse costituire un dono del maestro generale Guglielmo da Corbetta all'arcivescovo Giovanni Visconti in base a una lettera del 1350.

Rossi, M., Problemi viscontei intorno al Messale Nardini, <<ARTE A BOLOGNA>>, 2024; 2023-2024 (9-10): 312-316 [https://hdl.handle.net/10807/280939]

Problemi viscontei intorno al Messale Nardini

Rossi, Marco
2024

Abstract

Lo studio, presentato in un volume in onore di Massimo Medica, individua nel Messale Nardini (Milano, Biblioteca del Capitolo Metropolitano, II.D.02.032) da Pasqua fino al sabato successivo in albis e a Pentecoste una messa in "ecclesia yemali" o "minori" e una "in ecclesia maiori" o "aestiva", permettendo d'ipotizzarne la destinazione alla cattedrale di Milano. Inoltre, essendo di committenza degli Umiliati, si propone potesse costituire un dono del maestro generale Guglielmo da Corbetta all'arcivescovo Giovanni Visconti in base a una lettera del 1350.
2024
Italiano
Rossi, M., Problemi viscontei intorno al Messale Nardini, <<ARTE A BOLOGNA>>, 2024; 2023-2024 (9-10): 312-316 [https://hdl.handle.net/10807/280939]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/280939
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact