Lodigiani, Rosangela
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.765
NA - Nord America 4.411
AS - Asia 1.553
SA - Sud America 168
OC - Oceania 38
AF - Africa 23
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
Totale 14.964
Nazione #
IT - Italia 5.002
US - Stati Uniti d'America 4.376
DE - Germania 730
SG - Singapore 702
SE - Svezia 678
UA - Ucraina 559
CN - Cina 425
PL - Polonia 395
FR - Francia 384
IE - Irlanda 279
ID - Indonesia 162
BR - Brasile 135
FI - Finlandia 125
GB - Regno Unito 113
RU - Federazione Russa 106
TR - Turchia 87
NL - Olanda 75
IN - India 70
CH - Svizzera 62
BE - Belgio 53
ES - Italia 51
AT - Austria 39
AU - Australia 36
CZ - Repubblica Ceca 34
CA - Canada 27
JP - Giappone 24
VN - Vietnam 19
HK - Hong Kong 18
PT - Portogallo 16
RO - Romania 13
IR - Iran 12
CO - Colombia 10
DK - Danimarca 10
AR - Argentina 9
GR - Grecia 9
MA - Marocco 7
NO - Norvegia 7
EU - Europa 6
CL - Cile 5
HR - Croazia 5
IL - Israele 5
ZA - Sudafrica 5
AM - Armenia 4
KR - Corea 4
MX - Messico 4
SI - Slovenia 4
CI - Costa d'Avorio 3
EC - Ecuador 3
JO - Giordania 3
KG - Kirghizistan 3
SM - San Marino 3
TW - Taiwan 3
VE - Venezuela 3
AL - Albania 2
BG - Bulgaria 2
KE - Kenya 2
LK - Sri Lanka 2
LT - Lituania 2
LU - Lussemburgo 2
MT - Malta 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PK - Pakistan 2
TH - Thailandia 2
TZ - Tanzania 2
UZ - Uzbekistan 2
AO - Angola 1
BO - Bolivia 1
CR - Costa Rica 1
CU - Cuba 1
DZ - Algeria 1
EG - Egitto 1
GP - Guadalupe 1
HN - Honduras 1
IQ - Iraq 1
MD - Moldavia 1
MY - Malesia 1
NG - Nigeria 1
PE - Perù 1
PH - Filippine 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
Totale 14.964
Città #
Ashburn 590
Milan 525
Chandler 482
Rome 365
Jacksonville 343
Singapore 315
Warsaw 276
Dublin 270
San Mateo 239
Wilmington 189
Jakarta 162
Ann Arbor 126
Boston 121
Cattolica 116
Kraków 113
Nanjing 105
Houston 97
Lawrence 92
Redwood City 92
Fairfield 88
Woodbridge 85
Izmir 74
Moscow 71
Seattle 68
Florence 65
Bologna 61
Turin 61
Naples 56
Princeton 53
Chicago 52
Padova 52
Verona 51
Beijing 49
Torino 48
Boardman 47
Palermo 47
Cambridge 44
Trento 41
Nanchang 40
Bari 38
Brescia 34
Munich 33
Genoa 32
Mountain View 32
Napoli 32
University Park 32
Vienna 32
Dearborn 31
Hebei 31
Redmond 30
Lissone 28
Shenyang 28
Brussels 25
Lancaster 24
Norwalk 23
Ancona 22
Busto Arsizio 22
Los Angeles 21
Paris 21
Bergamo 20
Catania 20
Modena 20
Cadelbosco di Sopra 19
Castel Madama 19
Trieste 19
New York 17
Trani 17
Como 16
Hong Kong 16
Kunming 16
Parma 16
Petronà 16
Genova 15
Lecce 15
Monza 15
Nürnberg 15
São Paulo 15
Vicenza 15
Biandronno 14
Jiaxing 14
Siena 14
Cagliari 13
Ferrara 13
Melbourne 13
Taranto 13
Reggio Emilia 12
Venezia 12
Bolzano 11
Council Bluffs 11
Dallas 11
Dong Ket 11
Edinburgh 11
Lecco 11
Pune 11
Ravenna 11
Rescaldina 11
San Giuliano Milanese 11
Amsterdam 10
Augusta 10
Rimini 10
Totale 6.921
Nome #
Welfare attivo. Apprendimento continuo e nuove politiche del lavoro in Europa 888
Oltre il welfare mix: approcci al welfare plurale tra convergenza e differenziazione 594
L'integrazione subalterna 483
NEET e Garanzia Giovani. Una politica di empowerment per i più svantaggiati? 389
Welfare possibili. Tra workfare e learnfare. 349
Migrants’ competence recognition systems: Controversial links between social inclusion aims and unexpected discrimination effects 292
Non solo pari opportunità: Milano laboratorio di politiche per l’equità di genere 236
Towards an inclusive and smart approach to immigration: The issue of competence recognition - Hacia un enfoque inclusivo e inteligente a la migración: La cuestión del reconocimiento de competencia 224
Donne migranti e reti informali. 223
Il neo-mutualismo e la risposta ai bisogni della non autosufficienza dentro a un rinnovato welfare plurale: opportunità e limiti 208
Un welfare plurale "radicale" come via di innovazione socio-istituzionale oltre la crisi 198
Dal workfare al learnfare: un nuovo ruolo per le politiche formative 157
Reddito di autonomia. Contrastare la povertà in una prospettiva di sussidiarietà attivante. 153
Active Welfare State and Active Ageing. Inertia, Innovations and Paradoxes of the Italian Case 149
Apprendimento continuo, sviluppo e libertà sostanziale 144
Dentro e oltre il welfare mix 141
Welfare Privatization in Italy Between Erosion of the Welfare State and Opportunities for Social Innovation 140
I nuovi contenuti della formazione professionale. 137
Nuovi territori del welfare tra partecipazione, beni comuni e community building 137
Rapporto sulla città. Milano 2010. Welfare ambrosiano, futuro cercasi 125
Rapporto sulla città. Milano 2018. Agenda 2040 125
Attualizzare il learnfare: un nuovo legame tra lifelong learning e welfare 120
La formazione e lo sviluppo. Un confronto tra Italia e Francia 118
Il mosaico italiano tra learnfare e workfare 118
Diversità religiose a scuola, una ricerca sul campo 118
Valorising Migrants’ Human Capital and Prior Learning. International Outlook 117
DECONSTRUCTING NEET CONDITION. FOR A RENEWED POLICY APPROACH TO YOUTH VULNERABILITY 116
Ripensare la socializzazione alla vita adulta tra lavoro e partecipazione sociale. Il contributo della riflessione teorica 116
Dentro e oltre i postfordismi. Impresa e lavoro in mutamento tra analisi teorica e ricerca empirica 115
Rapporto sulla città. Milano 2016. Idee, cultura, immaginazione e la Città metropolitana decolla 115
Lavoratori e cittadini 114
La Città metropolitana. Sfide, contraddizioni attese 111
L'embeddedness dell'economia nella società 110
Quel che resta della socializzazione lavorativa. Una riflessione sulle politiche per l’occupazione giovanile in Italia 110
Poca scuola, poco lavoro? L'occupabilita dei giovani a bassa scolarita nelle aziende torinesi 107
Capitale umano, occupabilita, inclusione sociale: l'evoluzione della riflessione sociologica sul rapporto tra istruzione e lavoro 107
In or out? Le società di mutuo soccorso tra terzo settore e welfare plurale 107
Riconciliare Lavoro, Welfare e Cittadinanza 105
Rapporto sulla città, Milano 2011. Dentro e oltre la crisi, dare gambe alla speranza 104
Dalla scuola al lavoro: la valorizzazione del "capitale femminile" e lo sperpero del "capitale umano" 103
Rapporto sulla città. Milano 2019. L'anima della metropoli 102
Il sistema di welfare 100
Osservatorio sociale della contrattazione territoriale Cisl. Rapporto 2017. Promuovere il welfare per uno sviluppo inclusivo 98
Una visione lungimirante: «il futuro è sociale» 94
L'università incompetente. L'istruzione terziaria tra competenze, formazione ed educazione 93
Le società di mutuo soccorso e la copertura dei rischi di non autosufficienza: le condizioni per un sodalizio virtuoso 92
Dove vanno le professioni a Milano? Tra neo-professionismo e nuove figure professionali 91
Rapporto 2019. Per una Cisl di “prossimità”. Il contributo della contrattazione sociale, Osservatorio sociale della contrattazione territoriale – Cisl e Fnp Cisl 91
Il futuro nel quotidiano 90
Intraprendere per gli altri. La cooperazione sociale e l’inserimento lavorativo delle fasce deboli 89
I giovani e il lavoro tra ricerca di autorealizzazione e razionalita economica 88
Capitale umano, formazione e lavoro nell'economia della conoscenza 88
Una leva strategica di legami sociali e di nuovi valori civili 88
Public Resources Retrenchment and Social Welfare Innovation in Italy: Welfare Cultures and the Subsidiarity Principle in Times of Crisis 87
L’etica della città 86
Il self-employment tra politiche del lavoro e occupazionali, nella prospettiva europea dell’attivazione 85
Il mito delle competenze tra Procuste e Prometeo 84
Rapporto sulla città. Milano 2014. Expo laboratorio metropolitano, cantiere aperto per un mondo nuovo 84
Welfare attivo, lavoro e partecipazione sociale 83
La qualità del lavoro assicurativo. Un'indagine sui fabbisogni professionali e formativi nel settore delle assicurazioni 82
Il mutamento del mondo del lavoro 82
Dalla parte dei giovani: aspettative e percorsi di ricerca del lavoro dei laureati 81
Un Reddito di autonomia per contrastare la povertà in Lombardia 81
Un nuovo legame con il lavoro del welfare (post) pandemico 81
Il "sogno" danese e i principi del learnfare 80
La via della mutualità. Piste di lavoro per le innovazioni di welfare 80
Lavoro, welfare, formazione 79
Costruire futuro. Lavoro, formazione e "carriera di vita" 79
Una base comune per la cittadinanza attiva europea 79
Editoriale (Riconciliare lavoro, welfare e cittadinanza) 79
Da Babele a Città madre 79
Capitale sociale, capitale umano e istituzioni nell'integrazione degli immigrati marocchini in Lombardia 78
Dopo la 'mass production'. Nuovi paradigmi e questioni aperte 78
Alla base del welfare. Mutualismo e solidarietà nel settore della long term care 76
Il lavoro come istituzione sociale del Novecento: la prospettiva sociologica 76
Sostegno ai poveri: quale riforma? Dal Reddito di Cittadinanza all’Assegno di Inclusione: analisi dell’Alleanza contro la povertà in Italia 75
Città che invecchia o (g)old city? 75
Neet empowerment through work socialisation. Does the youth guarantee programme offer real opportunities? 75
Il “posto” degli oratori. Una mappa delle proposte educative e ricreative per adolescenti a Milano 73
La contrattazione sociale territoriale per la non-autosufficienza tra path dependency ed emergenza sanitaria: due esperienze regionali a confronto 73
Capitale umano, activation policies e formazione nella "società attiva" 72
Il lifelong learning tra occupabilità e capacità 71
I nuovi termini della socializzazione (alla cittadinanza) lavorativa 71
Costruire futuro. Lavoro, formazione e "carriere di vita" 71
Il Lodigiano in transizione: risorse umane e cultura del lavoro 71
La regolazione dell'economia globale: il ruolo degli attori istituzionali locali 71
Investire sui giovani (anche) in tempo di crisi 70
Lavoro e integrazione delle politiche pubbliche. Persona e sistema nell’esperienza della Provincia Autonoma di Trento 70
Rapporto sulla Milano 2017. Una metropoli per innovare, crescere, sognare 69
LA FORMAZIONE COME RISORSA 68
Crescere in sapienza, età e grazia. Educare al senso morale del lavoro 67
Un nuovo patto tra lavoro e cittadinanza e welfare 67
L’attivazione fuori mercato nelle misure di contrasto alla povertà: i Progetti utili alla collettività come opportunità per i più vulnerabili 65
Osservazioni conclusive. Formare al lavoro assicurativo come servizio di protezione in una società del rischio 65
Recalibrating lifelong learning and active citizenship: implications drawn from the capability approach 65
I giovani tra formazione e lavoro. Riflessioni sul "caso Italia" nell'orizzonte di Europa 2020 65
Complementare, sostitutivo, discriminato? Il lavoro immigrato in Lombardia tra programmazione dei flussi e funzionamento del mercato del lavoro 65
Rapporto sulla città, Milano 2012. Le generazioni che verranno sono già qui 65
Lavoro, formazione (secondo) welfare 64
Dentro la crisi e oltre: un nuovo rapporto tra società civile e governo locale 62
Totale 12.331
Categoria #
all - tutte 54.306
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 54.306


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020355 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 180 175
2020/20211.789 72 139 57 144 214 145 209 91 269 130 217 102
2021/20221.717 98 137 52 88 169 95 75 232 97 82 306 286
2022/20232.542 288 245 278 248 242 278 104 191 296 118 151 103
2023/20242.094 107 383 129 231 82 120 178 106 110 147 273 228
2024/20251.959 142 145 272 145 212 130 170 153 393 177 20 0
Totale 15.158