Argano, Lucio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.707
NA - Nord America 2.020
AS - Asia 323
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
SA - Sud America 7
OC - Oceania 5
AF - Africa 4
Totale 7.074
Nazione #
IT - Italia 2.824
US - Stati Uniti d'America 2.014
DE - Germania 574
SE - Svezia 373
UA - Ucraina 306
CN - Cina 250
FR - Francia 204
IE - Irlanda 155
FI - Finlandia 63
GB - Regno Unito 44
TR - Turchia 42
BE - Belgio 34
PL - Polonia 27
RU - Federazione Russa 22
CH - Svizzera 16
NL - Olanda 11
JP - Giappone 10
ES - Italia 9
EU - Europa 7
AT - Austria 6
CA - Canada 6
AR - Argentina 5
AU - Australia 5
DK - Danimarca 5
MT - Malta 5
BG - Bulgaria 4
GR - Grecia 4
IN - India 4
RO - Romania 4
IR - Iran 3
PT - Portogallo 3
SN - Senegal 3
VN - Vietnam 3
CZ - Repubblica Ceca 2
HR - Croazia 2
LV - Lettonia 2
PK - Pakistan 2
SG - Singapore 2
SI - Slovenia 2
TW - Taiwan 2
A1 - Anonimo 1
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BD - Bangladesh 1
CO - Colombia 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
HU - Ungheria 1
ID - Indonesia 1
JO - Giordania 1
KZ - Kazakistan 1
LT - Lituania 1
MK - Macedonia 1
NO - Norvegia 1
PY - Paraguay 1
SM - San Marino 1
Totale 7.074
Città #
Milan 246
Chandler 236
Jacksonville 204
Rome 171
Dublin 148
San Mateo 144
Ashburn 98
Wilmington 92
Turin 85
Nanjing 83
Cattolica 68
Beijing 56
Princeton 53
Torino 53
Houston 51
Ann Arbor 50
Redwood City 47
Woodbridge 45
Florence 42
Bari 41
Bologna 41
Naples 38
Boston 36
Fairfield 34
Izmir 34
Seattle 33
Dearborn 29
Nanchang 28
Salerno 27
Nürnberg 26
Brussels 23
Lawrence 19
University Park 19
Berbenno Di Valtellina 18
Dallas 18
Kraków 17
Verona 17
Redmond 16
Hebei 15
Padova 15
Jiaxing 13
Perugia 13
Shenyang 13
Brescia 12
Monza 12
Napoli 12
Palermo 12
Ferrara 11
Kunming 11
Modena 11
Norwalk 11
Simi Valley 11
Southend 11
Bergamo 10
Como 10
Genova 10
Maserà di Padova 10
Venezia 10
Faenza 9
Magenta 9
Taranto 9
Battipaglia 8
Catania 8
Genoa 8
Kocaeli 8
Pescara 8
Piacenza 8
Venice 8
Acireale 7
Busto Garolfo 7
Mountain View 7
Nardò 7
Osimo 7
Ovada 7
Pesaro 7
Phoenix 7
Rotondi 7
Segrate 7
Trieste 7
Udine 7
Vicenza 7
Aosta 6
Cagliari 6
Cambridge 6
Changchun 6
Changsha 6
Conegliano 6
Falls Church 6
Forlì 6
Groningen 6
Helsinki 6
Lauria 6
Lodi 6
Melegnano 6
Ravenna 6
Roasio 6
Roncadelle 6
Santa Maria 6
Scafati 6
Trento 6
Totale 3.007
Nome #
Alessandro Bollo, Il marketing della cultura 716
Manuale di progettazione della cultura. Filosofia progettuale, design e project management in campo culturale e artistico 441
La gestione dei progetti di spettacolo. Elementi di project management 376
Progettazione e programmazione degli eventi culturali 328
Ludovico Solima, Il museo in ascolto. Nuove strategie di comunicazione per i musei statali 297
Progettazione degli eventi culturali 255
Sergio Cherubini, Enrico Bonetti, Gennaro Iasevoli, Riccardo Rescinditi, Il valore degli eventi. Valutare ex ante ed ex post gli effetti socio-economici, esperenziali e territoriali 209
Sfide manageriali e competenze per il futuro delle organizzazioni culturali 160
Guida alla progettazione della città culturale. Rinnovare le geografie, il design, l’azione sociale, la pianificazione nello spazio urbano 154
Le organizzazioni culturali e il Capitale Relazionale 143
Definire la struttura organizzativa 141
Antonella Carù e Severino Salvemini (a cura di) Management delle istituzioni artistiche e culturali 132
Gianni Canova, Severino Salvemini, Il manager al buio. Da Benvenuti al Sud a Il discorso del Re: quando il cinema racconta l'economia, Rizzoli Etas, Milano, 2011 119
I mestieri degli eventi 110
Lo scenario 2030 106
Capitale Europea della Cultura 2019. Un'analisi delle candidature italiane 98
L'Auditorium Parco della Musica di Roma 97
Nuove organizzazioni culturali. Atlante di navigazione strategica 95
I futuri possibili 90
Gli eventi culturali come incubatori culturali. Il caso di MIAMI Milano Musica Importante a Milano 87
Tornare a progettare. La Capitale Europea della Cultura 2019 e le opportunità per l’Italia 82
Alcune coordinate per il futuro dello spettacolo dal vivo in Italia 79
Oltre l’emergenza. Occorre un nuovo approccio al cambiamento 79
La formazione del management culturale: comprendere i bisogni, definire gli obiettivi 75
Stefano Baia Curoni, Mercanti dell'Opera. Storie di Casa Ricordi, Il Saggiatore, Milano, 2011 74
Per un sillabario dell'Artoteca (e di Multiplo) 74
Un cruscotto indispensabile 73
La dimensione del mercato 73
ECoC 2019. L'esperienza italiana nel contesto europeo 73
Aspetti economico finanziari della gestione teatrale 71
La formazione in management culturale: dall’analisi del fabbisogno alla progettazione delle risposte, visioni, prospettive e nuovi orizzonti 70
Il manager va a bottega 68
Perugia e la candidatura a Capitale Europea della Cultura 66
Dalla realtà aumentata e plurima delle organizzazioni culturali alla competenza meticcia 66
Creare impresa: competenze e percorsi formativi 65
La gestione delle informazioni nelle strutture di spettacolo parte I e II 64
The Great ECoC. When culture guides local administrations' choice 64
L'organizzazione dello spettacolo dal vivo e il mercato dello spettacolo dal vivo 61
Masterplan e business plan per la cultura 61
Polverizzati e vitali 61
La “diversità culturale” all’interno dei processi organizzativi 59
La progettazione integrata di nuovi contenitori culturali come sistema complesso 59
Modelli d’impresa e modelli di formazione 58
La Casa degli Alfieri 58
Banche e cultura. Un rapporto da costruire 57
Produzione e distribuzione della danza: sintesi delle realtà e delle proposte 56
Il sogno di Man on wire: i festival e l'anima delle imprese 56
A scuola di organizzatori e tecnici di palcoscenico 56
Casa Paganini a Genova 55
Il mercato del lavoro culturale: problematiche e politiche 55
Legacy e autopoiesi del sistema teatrale italiano 54
Analisi strategica di uno spazio teatrale: l’offerta 53
Il patrimonio culturale come macro cultura di sistema 53
Lo start up dell'Auditorium Parco della Musica di Roma 52
Ripensare le strutture organizzative nello spettacolo 51
Romaeuropa Festival: A Case Study 51
La Fondazione come “agente rigenerante” del territorio 50
Inconsapevolezza del project management nel settore dello spettacolo 49
Sostenibilità e governance del patrimonio. Introduzione 48
Il ruolo della cultura per lo sviluppo del territorio 46
Le professionalità dello spettacolo: empiria, mercato e formazione specializzata 46
Prospettive e nuovi campi d'intervento 46
La promozione del pubblico: un approccio di marketing? 46
Per una capacity building cognitiva delle organizzazioni culturali in tempi di complessità 45
Riflessioni sulla traccia di un modello 44
Opportunità per giovani talenti 44
 I Teatri Nazionali in Italia: quale ruolo, quali prospettive 40
Le trasformazioni che la complessità propone 32
Prospettive strategiche per le professioni 31
Prefazione 30
Prefazione 23
Prove di resistenza civico-teatrali 19
Per un'idea di città culturale 18
Postafzione. Aware: il progetto culturale come sistema evolutivo 17
A proposito del Codice dello Spettacolo. Riflessioni (generali) attorno alla legge 175/2017, alla Delega al Governo in materia di spettacolo e ai decreti attuativi 15
Incertezza 5
Totale 7.130
Categoria #
all - tutte 14.513
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 14.513


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019522 0 0 46 27 64 82 90 42 26 37 59 49
2019/2020834 152 22 75 41 73 37 92 51 66 70 70 85
2020/2021969 25 86 26 104 104 67 124 74 136 73 102 48
2021/20221.022 106 76 38 67 65 55 45 144 84 54 139 149
2022/20231.697 154 160 122 106 173 155 126 196 210 85 104 106
2023/2024506 117 278 111 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 7.130