Zollino, Antonio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.264
NA - Nord America 2.043
AS - Asia 1.034
SA - Sud America 287
AF - Africa 33
OC - Oceania 3
Totale 7.664
Nazione #
IT - Italia 2.655
US - Stati Uniti d'America 2.003
SG - Singapore 473
SE - Svezia 376
UA - Ucraina 283
CN - Cina 267
BR - Brasile 262
FR - Francia 217
DE - Germania 183
IE - Irlanda 109
GB - Regno Unito 77
ID - Indonesia 64
NL - Olanda 62
AT - Austria 51
FI - Finlandia 46
RU - Federazione Russa 45
TR - Turchia 43
BE - Belgio 42
IN - India 36
CH - Svizzera 33
JP - Giappone 31
ES - Italia 24
VN - Vietnam 24
BD - Bangladesh 20
CA - Canada 20
PL - Polonia 14
IQ - Iraq 13
KR - Corea 12
MX - Messico 12
ZA - Sudafrica 11
RO - Romania 9
CZ - Repubblica Ceca 7
HK - Hong Kong 7
IR - Iran 7
SA - Arabia Saudita 7
DZ - Algeria 6
PK - Pakistan 6
AR - Argentina 5
VE - Venezuela 5
EC - Ecuador 4
EG - Egitto 4
MA - Marocco 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
BG - Bulgaria 3
GR - Grecia 3
HU - Ungheria 3
JM - Giamaica 3
KE - Kenya 3
LT - Lituania 3
NP - Nepal 3
PH - Filippine 3
PT - Portogallo 3
PY - Paraguay 3
UY - Uruguay 3
UZ - Uzbekistan 3
AU - Australia 2
BH - Bahrain 2
CL - Cile 2
CO - Colombia 2
GE - Georgia 2
HR - Croazia 2
LU - Lussemburgo 2
MT - Malta 2
NO - Norvegia 2
RS - Serbia 2
TW - Taiwan 2
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BO - Bolivia 1
CI - Costa d'Avorio 1
CR - Costa Rica 1
DK - Danimarca 1
ET - Etiopia 1
HN - Honduras 1
IM - Isola di Man 1
JO - Giordania 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LB - Libano 1
MC - Monaco 1
MK - Macedonia 1
MN - Mongolia 1
MY - Malesia 1
NG - Nigeria 1
NI - Nicaragua 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
SM - San Marino 1
SN - Senegal 1
TN - Tunisia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
Totale 7.664
Città #
Chandler 308
Milan 283
Ashburn 197
Singapore 175
Rome 152
Jacksonville 120
Dublin 105
San Mateo 81
Ann Arbor 77
Beijing 66
Jakarta 64
Florence 58
Genoa 54
Nanjing 49
New York 48
Wilmington 47
Vienna 46
Bologna 44
Redwood City 43
Seattle 39
Izmir 35
Brussels 34
Naples 31
Houston 29
Boston 28
Hefei 28
Dearborn 27
Lawrence 26
Princeton 25
Moscow 22
Brescia 21
Fukuoka 21
Mountain View 21
Turin 21
Verona 21
Chicago 20
Fairfield 20
Cattolica 19
Los Angeles 19
Pisa 19
Bari 18
Munich 18
Nanchang 18
Padova 18
Redmond 18
São Paulo 18
Andover 17
Woodbridge 16
Bergamo 15
Pescara 15
Council Bluffs 14
Genova 14
Hebei 14
Rio Saliceto 14
Salò 14
Torino 14
Catania 13
Lancaster 13
Seoul 12
Busto Arsizio 11
Modena 11
Norwalk 11
Nürnberg 11
Palermo 11
Alcamo 10
Brooklyn 10
Campobasso 10
Ercolano 10
Rio de Janeiro 10
Serra 10
Shenyang 10
Treviso 10
Viareggio 10
Zurich 10
Boardman 9
Dallas 9
Jiaxing 9
Menlo Park 9
Paris 9
Piacenza 9
Rezzato 9
Ho Chi Minh City 8
Johannesburg 8
La Spezia 8
London 8
Lucca 8
Monza 8
Napoli 8
Tianjin 8
Amsterdam 7
Augusta 7
Cosenza 7
Edinburgh 7
Helsinki 7
Parma 7
Pratola Peligna 7
Reggio Emilia 7
San Diego 7
Saronno 7
Warsaw 7
Totale 3.195
Nome #
Dante, Pascoli e l’idea di tradizione nei ‘Pastori’ di d’Annunzio. 562
Le Notti malinconiche del Padre Giacinto Manara. 356
D’Annunzio fra Nietzsche e Leopardi. Evocazioni testuali e pause del tempo in Meriggio e L’infinito. 313
ATTI DELLA GIORNATA DI STUDI "GIOVANNI GIUDICI I VERSI E LA VITA" 281
Il "Trionfo della morte":scrittura "musicale" e pensiero della fine 238
Modernità dell’antico e attualità del mito nel «Tritone» di «Alcyone» 206
Gadda e la tradizione del dialetto letterario. 203
Il Vittoriale fra le righe della 'Cognizione del dolore' di Carlo Emilio Gadda 200
Su un "Processo a d'Annunzio" del 1963 e altri abbagli antidannunziani 193
Montale in Lunigiana. Ancora su Ceccardo e paesaggio ‘ligure’ 189
La bella sorte. Il personaggio d'Annunzio nella letteratura e nella vita culturale italiana. 189
D'Annunzio e "L'innamorato di Venezia" di Luigi Gualdo 162
PAESAGGIO LIGURE E PAESAGGI INTERIORI NELLA POESIA DI MONTALE, Atti del convegno internazionale 11-12-13 dicembre Riomaggiore - Monterosso 154
Montale e d'Annunzio: un rapporto poco gradito (e poco frequentato) dalla critica 153
I Songs of Tokimarne di Henry Furst 150
Ettore Cozzani. Arte e letteratura 146
Recensione a CESARE ANGELINI - CARLO LINATI, Carteggio 1918-1947 a cura di Fabio MAGGI e Nicoletta TROTTA, Prefazione di Renzo CREMANTE, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura 2013 139
Ricordi dal «mondo meraviglioso». Per una rilettura dell’Ernesto di Saba. 135
D'Annunzio bersaglio dell'ironia e del sarcasmo degli scrittori del Novecento 133
Montale in Lunigiana, con Ceccardo, Severino, Labindo e altri 127
ARIEL ARMATO E LA «MERAVIGLIA» DEL BIOGRAFO 125
I paradisi ambigui. Saggi su musica e tradizione nell'opera di Montale. 123
D'Annunzio a Carrara: la buccina del cavatore e del 'Tritone' alcionio 118
GADDA O DE’ LINGUAGI CONTRA ACADEMICOS: LA “MÈLODE BUGIARDA” E I LINGUAGGI SELETTIVI 118
Severino Ferrari «poeta dei Bordatini». Note per una rilettura 115
Cozzani, d'Annunzio e la "provvidenza apollinea" 115
Il personaggio d’Annunzio nella letteratura italiana. 108
D'Annunzio nella prosa (e fra i prosatori) del Novecento 104
Nome e simbolo in Tre croci di Federigo Tozzi 102
Montale e Porto Venere di Carlo Linati 102
Nuove agnizioni per il Gallo cedrone di Montale 99
Per un nuovo omaggio a Silvio Guarnieri 97
Tradizione 96
Carteggio Giovanni Pascoli- Luigi d’Isengard 91
"Nuotare con le pinne" e senza. Ancora su lingua e dialetto in Giudici 90
Questioni dantesche (e altro) in tredici lettere di Ettore Cozzani a Enzo Noè Girardi 89
Fra le carte di Luigi Campolonghi: note su alcuni scambi epistolari con Pascoli e d’Annunzio (con due lettere inedite di d’Annunzio a Campolonghi) 85
La Venere di Milo di Giancarlo Marmori 84
Cenno di storia dell'editoria letteraria spezzina dal 1900 ad oggi 84
Gadda e Carducci 84
« Una sincerità come la fame ». Continuità e discontinuità dannunziane negli « Egoisti » di Tozzi 83
«Nell’ombra delle mie ali d’uomo»: echi autobiografici, letterari e giornalistici della partecipazione di Gabriele d’Annunzio alla Prima guerra mondiale 82
Oscenità e tensione euristica nella scrittura di Carlo Emilio Gadda 78
Per Orsola Nemi ed Henry Furst 78
«Il mio cuore è sempre con il poeta della bontà». Musica, poesia, cultura e società nell’epistolario Pascoli-d’Isengard. 76
"Imagini e fantasie marittime" di un irregolare. "Porto Venere" di Carlo Linati. 75
«No, non il caval sauro, per noi». Antifrasi e riferimenti dannunziani nell’opera di Carlo Emilio Gadda 73
Sperimentalismo e tradizione dal primo Canto novo alle Elegie romane. 72
Ottavio il "disuguale": un'esistenza in bilico fra homunculus e homo sapiens 71
Gadda e De Marchi: un sondaggio 68
Prefazione 66
Prefazione a La letteratura della Lunigiana storica dalle origini ai giorni nostri. Province della Spezia e di Massa Carrara 64
tabarrello 63
Montale in Lunigiana. Ancora su Ceccardo e sul paesaggio ligure 56
La bellezza difficile di Giancarlo Marmori 55
Tuscano e d'Annunzio 52
Ceccardo Roccatagliata Ceccardi a cento anni dalla morte 51
CECCARDO E LA LETTERATURA DELLE APUANE 51
D'ANNUNZIESCO 50
diruto 47
liccio 45
decumano 40
Premessa 30
Il Vate d’Annunzio va alla guerra’: parola e azione nel resoconto di Guido Po 29
Fantastico, tradizione e profezia nelle Storie naturali di Primo Levi (con un inedito accostamento a d’Annunzio) 28
GADDA 23
Totale 7.764
Categoria #
all - tutte 27.333
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 27.333


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021748 0 64 25 82 97 63 80 66 103 45 87 36
2021/2022821 53 49 40 125 56 40 50 122 57 28 105 96
2022/20231.290 124 145 74 146 96 188 52 141 144 49 66 65
2023/20241.067 80 184 38 105 79 71 69 58 75 102 108 98
2024/20251.548 87 96 126 68 98 67 94 110 239 97 290 176
2025/2026477 476 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 7.764