Zollino, Antonio
Zollino, Antonio
MILANO - Dipartimento di Italianistica e comparatistica
ARIEL ARMATO E LA «MERAVIGLIA» DEL BIOGRAFO
2022-01-01 Zollino, Antonio
Gadda e De Marchi: un sondaggio
2021-01-01 Zollino, Antonio
I Songs of Tokimarne di Henry Furst
2021-01-01 Zollino, Antonio
Per Orsola Nemi ed Henry Furst
2021-01-01 Zollino, Antonio; Polito, Paola
Questioni dantesche (e altro) in tredici lettere di Ettore Cozzani a Enzo Noè Girardi
2021-01-01 Zollino, Antonio
Cozzani, d'Annunzio e la "provvidenza apollinea"
2020-01-01 Zollino, A.
Ettore Cozzani. Arte e letteratura
2020-01-01 Giudici, Lorella; Zollino, Antonio
GADDA O DE’ LINGUAGI CONTRA ACADEMICOS: LA “MÈLODE BUGIARDA” E I LINGUAGGI SELETTIVI
2020-01-01 Zollino, Antonio
Ottavio il "disuguale": un'esistenza in bilico fra homunculus e homo sapiens
2019-01-01 Zollino, Antonio
Prefazione
2019-01-01 Zollino, A.
D'Annunzio a Carrara: la buccina del cavatore e del 'Tritone' alcionio
2018-01-01 Zollino, Antonio
D'Annunzio bersaglio dell'ironia e del sarcasmo degli scrittori del Novecento
2018-01-01 Zollino, Antonio
D'Annunzio nella prosa (e fra i prosatori) del Novecento
2018-01-01 Zollino, Antonio
Fra le carte di Luigi Campolonghi: note su alcuni scambi epistolari con Pascoli e d’Annunzio (con due lettere inedite di d’Annunzio a Campolonghi)
2018-01-01 Zollino, Antonio
Gadda e Carducci
2018-01-01 Zollino, Antonio
Montale in Lunigiana. Ancora su Ceccardo e sul paesaggio ligure
2018-01-01 Zollino, A.; Benell, i. G.
Montale in Lunigiana, con Ceccardo, Severino, Labindo e altri
2018-01-01 Zollino, Antonio
«No, non il caval sauro, per noi». Antifrasi e riferimenti dannunziani nell’opera di Carlo Emilio Gadda
2018-01-01 Zollino, Antonio
Cenno di storia dell'editoria letteraria spezzina dal 1900 ad oggi
2017-01-01 Zollino, Antonio
Il Vittoriale fra le righe della 'Cognizione del dolore' di Carlo Emilio Gadda
2017-01-01 Zollino, A.