L'articolo evidenzia come gadda si serva del dialetto principalmente in funzione iconoclastica e antiaccademica, non trascurando tuttavia la tradizione dell'impiego letterario dello stesso.

Zollino, A., Gadda e la tradizione del dialetto letterario., <<LETTERATURA E DIALETTI>>, 2010; vol.III (N/A): 53-62 [http://hdl.handle.net/10807/31666]

Gadda e la tradizione del dialetto letterario.

Zollino, Antonio
2010

Abstract

L'articolo evidenzia come gadda si serva del dialetto principalmente in funzione iconoclastica e antiaccademica, non trascurando tuttavia la tradizione dell'impiego letterario dello stesso.
2010
Italiano
Zollino, A., Gadda e la tradizione del dialetto letterario., <<LETTERATURA E DIALETTI>>, 2010; vol.III (N/A): 53-62 [http://hdl.handle.net/10807/31666]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/31666
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact