Satta, Vincenzo Salvatore Gonario
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.640
NA - Nord America 1.224
AS - Asia 551
SA - Sud America 133
AF - Africa 6
OC - Oceania 3
Totale 6.557
Nazione #
IT - Italia 3.383
US - Stati Uniti d'America 1.205
SG - Singapore 324
SE - Svezia 268
FR - Francia 234
DE - Germania 189
UA - Ucraina 158
BR - Brasile 125
NL - Olanda 102
CN - Cina 93
IE - Irlanda 90
ID - Indonesia 58
FI - Finlandia 38
GB - Regno Unito 30
BE - Belgio 29
ES - Italia 28
RU - Federazione Russa 24
JP - Giappone 20
PL - Polonia 18
CH - Svizzera 13
GR - Grecia 12
KR - Corea 12
CA - Canada 10
IN - India 10
PK - Pakistan 6
HK - Hong Kong 5
MX - Messico 5
RO - Romania 5
BG - Bulgaria 4
HR - Croazia 4
TR - Turchia 4
VN - Vietnam 4
AR - Argentina 3
AU - Australia 3
SI - Slovenia 3
SM - San Marino 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
DO - Repubblica Dominicana 2
IR - Iran 2
KE - Kenya 2
SA - Arabia Saudita 2
AL - Albania 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BD - Bangladesh 1
BH - Bahrain 1
CL - Cile 1
CO - Colombia 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DK - Danimarca 1
EG - Egitto 1
GE - Georgia 1
HN - Honduras 1
IL - Israele 1
IQ - Iraq 1
KH - Cambogia 1
KZ - Kazakistan 1
LT - Lituania 1
MA - Marocco 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
PY - Paraguay 1
TN - Tunisia 1
UY - Uruguay 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 6.557
Città #
Milan 328
Rome 308
Ashburn 208
Singapore 121
Chandler 112
Jacksonville 107
Dublin 89
San Mateo 85
Naples 73
Turin 69
Florence 61
Jakarta 58
Catania 47
Ann Arbor 45
Bologna 45
Wilmington 44
Bari 40
Beijing 38
Palermo 36
Boston 31
Lawrence 31
Torino 28
Boardman 25
Genoa 25
Pisa 24
Brussels 18
Napoli 18
Padova 18
Princeton 18
Roncoferraro 18
Redmond 17
Cattolica 16
Moscow 16
Woodbridge 16
Arco 15
Brescia 15
Cagliari 15
Hefei 15
Pescara 15
Bergamo 14
Modena 14
Mountain View 14
Cosenza 13
Los Angeles 13
Messina 13
Redwood City 13
Seattle 13
Goito 12
Houston 12
Seoul 12
University Park 12
Dallas 11
Foggia 11
São Paulo 11
Verona 11
Como 10
Norwalk 10
Reggio Calabria 10
Ancona 9
Parma 9
Prato 9
Trieste 9
Itu 8
Salerno 8
San Martino Di Lupari 8
Serra 8
Taranto 8
Udine 8
Washington 8
Alcamo 7
Andover 7
Athens 7
Paris 7
Pomigliano d'Arco 7
Rimini 7
Robassomero 7
Scafati 7
Brasília 6
Lucca 6
Macerata 6
Maglie 6
Mantova 6
Reggio Emilia 6
Urbino 6
Vicenza 6
Antwerp 5
Barañáin 5
Belo Horizonte 5
Bresso 5
Castellana Grotte 5
Helsinki 5
Hong Kong 5
Indiana 5
Legnano 5
London 5
Martina Franca 5
Montepaone Lido 5
Nocera Superiore 5
Novara 5
Pavia 5
Totale 2.808
Nome #
Il problema del rapporto tra "leggi costituzionalmente necessarie" e "leggi a contenuto costituzionalmente vincolato" nella giurisprudenza della Corte costituzionale 1.209
Il pluralismo sociale nella Costituzione italiana 522
Bandiera e identità nazionale. Il significato di un simbolo 508
Sicurezza del lavoro e sicurezza nel lavoro. Il caso dell'ILVA 315
Corpi intermedi. Una scommessa democratica 203
Capitolo 7 - Il demanio fluviale e lacustre 184
Riforme post referendum 2020: a che punto siamo? 140
Cittadinanza e globalizzazione: nuove frontiere dei diritti fondamentali 136
Federalismo fiscale (dir. cost.) 134
Tutela della salute e garanzia del diritto all'istruzione nello stato di emergenza. Nuove opportunità e vecchi problemi alla sfida della pandemia 131
Disintermediazione 114
Guerra e Costituzione 103
Scompare definitivamente la distinzione tra leggi costituzionalmente necessarie e leggi a contenuto costituzionalmente vincolato? Uno sguardo d'insieme alle sentenze sui referendum del 2005 94
Capitolo VI - Gli anziani 94
Politica e amministrazione nell'ordinamento italiano. Lo spoils system tra Stato ed enti territoriali 93
Regionalismo differenziato, diritto all'istruzione e sistema scolastico 82
La giustizia come potere e come servizio 80
Regionalismo differenziato e governo del sapere 79
La revisione della Costituzione. Palingenesi del regionalismo italiano? 78
Sulla "crisi" della democrazia. Considerazioni riflettendo su un recente volume di Carlo Galli 77
Capitolo IV Gli anziani 77
Sovranità dello Stato e processo di integrazione europea 77
Il "mantra" della riforma costituzionale. Necessità reale o abdicazione del politico? 75
Art. 22 (Definizione del sistema integrato di interventi e servizi sociali) 74
Regionalismo differenziato, istruzione e scuola 73
A prima lettura: note sulla riforma del sistema scolastico nazionale 73
Politica, amministrazione, spoils system. Il problema nell'evoluzione del Servizio sanitario nazionale 73
Potere regolamentare del governo e servizi pubblici a rilevanza economica nell'art. 23-bis del D.L. n. 112/2008. Problemi costituzionali 70
La governance del turismo tra Stato e regioni e il ruolo del Ministro 69
Commento all'art. 22 (Definizione del sistema integrato di interventi e servizi sociali) 68
Istruzione e regionalismo differenziato 67
Ambiente ed inquinamento elettromagnetico. Strumenti di attuazione e strumenti di controllo nel disegno della l. 36/2001 65
Il governo dei beni culturali tra esigenze di unità e istanza pluralistica 64
Democrazia rappresentativa e democrazia diretta. Il ruolo del referendum 64
Il modello elettorale tra decisione (epocale) del giudice delle leggi ed elaborazione (ambigua) del legislatore 64
Principio di eguaglianza e razza, tra dibattito costituente e giurisprudenza costituzionale 64
Profili evolutivi dello Stato sociale e processo autonomistico nell'ordinamento italiano 63
Art. 75 61
Dopo le elezioni del 4 marzo. Tra politica e istituzioni 61
Il principio costituzionale del pareggio di bilancio: un contributo alla soluzione della crisi della finanza pubblica o solo una chimera? 60
Il rapporto tra politica e amministrazione: fisiologie e paradossi nelle fasi di crisi 60
I Consigli regionali dell'economia e del lavoro: fondamenti costituzionali e percorsi di attuazione 59
A proposito di riforme costituzionali 59
Recensione a M. Croce-A. Salvatore, Cos'è lo stato di eccezione, nottetempo s.r.l., Milano 2022 58
Federalismi devolutivi e "Stato sociale" 58
La fraternità interterritoriale nella Costituzione italiana 56
Partecipazione politica, principio democratico e partiti 51
Impresa, cooperazione e solidarietà. Spunti alla luce della "Costituzione economica" 48
Giugno 2011: la renaissance del referendum abrogativo 47
Il principio di laicità nella Costituzione italiana 46
Capitolo VI - Gli anziani 44
Eccezione emergenza democrazia 39
Brevi note sul federalismo "nostrano" 28
Il lavoro nella Costituzione italiana 26
Quali riforme dopo il referendum del giugno 2006? 26
La questione delle riforme costituzionali: assonanze e dissonanze 26
Un'agenda per il governo del Paese. La questione istituzionale e le proposte dei "saggi". 25
La protezione dei diritti sociali nel processo di integrazione europea 24
Pnrr, dirigenza scolastica, dimensionamento e autonomia regionale. Nota a Corte Cost., n. 223/2023 21
La "questione democratica" e i partiti politici 20
Gli anziani 19
Capitolo VI Gli anziani 18
Sul valore politico-democratico della cura 14
La "politica delle illusioni" 8
Totale 6.618
Categoria #
all - tutte 21.493
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 21.493


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020102 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 42 60
2020/2021843 40 47 21 83 92 67 133 89 91 63 80 37
2021/2022645 81 52 33 34 59 28 33 97 26 36 67 99
2022/2023833 101 69 64 62 72 95 70 78 76 52 53 41
2023/20241.314 63 161 67 148 102 83 130 101 45 164 106 144
2024/20251.664 144 107 152 126 126 75 177 150 245 134 228 0
Totale 6.618