Il saggio ricostruisce la distinzione concettuale tra leggi costituzionalmente necessarie e leggi a contenuto costituzionalmente vincolato, e indaga la sua rilevanza nella sistematica dei limiti impliciti all'ammissibilità del referendum abrogativo
Satta, V. S. G., Il problema del rapporto tra "leggi costituzionalmente necessarie" e "leggi a contenuto costituzionalmente vincolato" nella giurisprudenza della Corte costituzionale, <<QUADERNI REGIONALI>>, 2004; (2): 729-761 [http://hdl.handle.net/10807/38635]
Autori: | ||
Titolo: | Il problema del rapporto tra "leggi costituzionalmente necessarie" e "leggi a contenuto costituzionalmente vincolato" nella giurisprudenza della Corte costituzionale | |
Data di pubblicazione: | 2004 | |
Abstract: | Il saggio ricostruisce la distinzione concettuale tra leggi costituzionalmente necessarie e leggi a contenuto costituzionalmente vincolato, e indaga la sua rilevanza nella sistematica dei limiti impliciti all'ammissibilità del referendum abrogativo | |
Lingua: | Italiano | |
Rivista: | ||
Citazione: | Satta, V. S. G., Il problema del rapporto tra "leggi costituzionalmente necessarie" e "leggi a contenuto costituzionalmente vincolato" nella giurisprudenza della Corte costituzionale, <<QUADERNI REGIONALI>>, 2004; (2): 729-761 [http://hdl.handle.net/10807/38635] | |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.