Il contributo costituisce la trascrizione di una relazione/lezione tenuta dall'A. agli studenti del Collegio Augustinianum dell'Università Cattolica di Milano, compresa nel ciclo di incontri "Il collegio Augustinianum a colloquio con la Corte costituzionale", svoltosi nel corso dell'anno acc. 2012-2013. Nel saggio l'A. prova a ricostruire, nell'ottica del costituzionalista, la complessità della fase politica e istituzionale avviata in conseguenza della crisi del IV Governo Berlusconi, offrendone nel contempo una lettura e un interpretazione alla luce della teoria delle Forme di governo.
Satta, V. S. G., Un'agenda per il governo del Paese. La questione istituzionale e le proposte dei "saggi"., <<Colloquia>>, 2014; (7): 69-86 [https://hdl.handle.net/10807/277649]
Un'agenda per il governo del Paese. La questione istituzionale e le proposte dei "saggi".
Satta, Vincenzo Salvatore Gonario
2014
Abstract
Il contributo costituisce la trascrizione di una relazione/lezione tenuta dall'A. agli studenti del Collegio Augustinianum dell'Università Cattolica di Milano, compresa nel ciclo di incontri "Il collegio Augustinianum a colloquio con la Corte costituzionale", svoltosi nel corso dell'anno acc. 2012-2013. Nel saggio l'A. prova a ricostruire, nell'ottica del costituzionalista, la complessità della fase politica e istituzionale avviata in conseguenza della crisi del IV Governo Berlusconi, offrendone nel contempo una lettura e un interpretazione alla luce della teoria delle Forme di governo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.