Pampurini, Francesca
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.879
NA - Nord America 2.772
AS - Asia 1.340
SA - Sud America 207
AF - Africa 52
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 12
OC - Oceania 5
Totale 10.267
Nazione #
IT - Italia 3.022
US - Stati Uniti d'America 2.733
PL - Polonia 646
SE - Svezia 492
DE - Germania 455
CN - Cina 446
SG - Singapore 435
FR - Francia 390
UA - Ucraina 243
BR - Brasile 183
IE - Irlanda 153
GB - Regno Unito 135
ID - Indonesia 113
IN - India 97
FI - Finlandia 76
RU - Federazione Russa 71
KR - Corea 68
NL - Olanda 40
HK - Hong Kong 36
BE - Belgio 34
TR - Turchia 34
CA - Canada 31
TW - Taiwan 25
CH - Svizzera 23
ES - Italia 21
RO - Romania 17
VN - Vietnam 17
IR - Iran 16
AT - Austria 13
MA - Marocco 12
EU - Europa 10
GR - Grecia 10
ET - Etiopia 9
AE - Emirati Arabi Uniti 8
CZ - Repubblica Ceca 7
JP - Giappone 7
EC - Ecuador 6
EG - Egitto 6
PT - Portogallo 6
TN - Tunisia 6
ZA - Sudafrica 6
LV - Lettonia 5
NG - Nigeria 5
PH - Filippine 5
PY - Paraguay 5
KH - Cambogia 4
MX - Messico 4
MY - Malesia 4
PE - Perù 4
AR - Argentina 3
AU - Australia 3
CL - Cile 3
HU - Ungheria 3
IL - Israele 3
KE - Kenya 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 2
BG - Bulgaria 2
BY - Bielorussia 2
GH - Ghana 2
HR - Croazia 2
JO - Giordania 2
KZ - Kazakistan 2
LB - Libano 2
LK - Sri Lanka 2
NO - Norvegia 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PA - Panama 2
PK - Pakistan 2
UZ - Uzbekistan 2
VE - Venezuela 2
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
BD - Bangladesh 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
CY - Cipro 1
DK - Danimarca 1
EE - Estonia 1
GE - Georgia 1
IQ - Iraq 1
JM - Giamaica 1
KG - Kirghizistan 1
LT - Lituania 1
MD - Moldavia 1
ME - Montenegro 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
MU - Mauritius 1
NP - Nepal 1
PS - Palestinian Territory 1
SC - Seychelles 1
SN - Senegal 1
TJ - Tagikistan 1
Totale 10.267
Città #
Warsaw 583
Milan 474
Chandler 386
Rome 259
Singapore 245
Ashburn 224
Jacksonville 151
Dublin 149
Nanjing 115
San Mateo 113
Ann Arbor 110
Wilmington 103
Cattolica 102
Jakarta 97
Bremen 74
Kraków 60
Redwood City 58
Fairfield 57
Naples 56
Houston 53
Redmond 53
Lawrence 49
Nanchang 47
Boston 46
Moscow 45
Dearborn 41
Seattle 41
Busan 40
Turin 39
Beijing 34
Woodbridge 32
Brussels 30
Torino 30
Verona 28
Hefei 26
Bologna 25
Florence 25
Kunming 25
Seoul 24
Padova 23
Princeton 23
Bari 22
Boardman 22
Los Angeles 22
New York 22
Napoli 21
Mountain View 19
Parma 19
Palermo 18
Paris 18
Busto Arsizio 17
Cambridge 16
Chicago 16
Helsinki 16
Monza 16
Catania 15
Hong Kong 15
Phoenix 15
Salerno 15
São Paulo 15
Tianjin 15
London 14
Udine 14
Boulder 13
Hebei 13
Izmir 13
Taranto 13
Terracina 13
Bergamo 12
Jiaxing 12
Manchester 12
Montreal 12
Nuremberg 12
Piacenza 12
Trento 12
Brescia 11
Dong Ket 11
Hangzhou 11
Lucca 11
Shenyang 11
Andover 10
Colorno 10
Lappeenranta 10
Norwalk 10
Trieste 10
Verdellino 10
Cagliari 9
Cento 9
Changchun 9
Changsha 9
Como 9
Frankfurt am Main 9
Istanbul 9
Deisenhofen 8
Düsseldorf 8
Guangzhou 8
Lauterbourg 8
Lugano 8
Sant'Elpidio a Mare 8
Vienna 8
Totale 4.960
Nome #
Le caratteristiche degli strumenti di debito 649
L'impatto delle nuove regole di risoluzione della crisi sugli strumenti sottoposti al bail in: una verifica 527
Una stima del livello di efficienza delle società di gestione del risparmio operanti in Italia 447
Strumenti finanziari e altre attività di investimento 385
I minibond per il finanziamento delle imprese: aspetti tecnici e evoluzione del mercato italiano 373
Sustainability and efficiency of the European Banking Market after the global crisis: The impact of some strategic choices 294
Strumenti finanziari e altre attività di investimento 232
Strumenti finanziari e altre attività di investimento 222
Le recenti tendenze nei mercati finanziari 209
Innovazione tecnologica e normativa degli intermediari assicurativi. L'Insurance Distribution Directive un anno dopo 187
Il credito al consumo 186
Interactions between Corporate Social Responsibility, Firm Performance and Capital Adequacy in Banking Industry 175
Gli intermediari finanziari: caratteristiche e modalità operative 171
Il sovraindebitamento delle famiglie tedesche 165
Il grado di efficienza degli intermediari sottoposti alla vigilanza europea: una valutazione. 159
Strumenti finanziari e altre attività di investimento 147
Le obbligazioni strutturate 140
I mercati degli strumenti finanziari 140
Environmental, Social and Governance investing: Does rating matter? 138
Gli altri intermediari finanziari: SIM, Banche di Investimento e assicurazioni 133
Predicting Bank Default with Machine Learning 132
Gli strumenti derivati negoziati nei mercati regolamentati 126
Il ruolo delle banche cooperative nella mitigazione del rischio sistemico 125
Gli strumenti derivati negoziati nei mercati regolamentati 125
Le obbligazioni strutturate 121
L’impatto della crisi sull’efficienza dei gruppi bancari: prevalgono i vantaggi della diversificazione o gli oneri della complessità? 121
L'andamento dei costi delle banche italiane negli anni più recenti 115
La valutazione della redditività e del rischio degli strumenti di debito 110
Gli intermediari finanziari: operatività, peculiarità di bilancio, indicatori gestionali 109
Can High-tech investments improve banking efficiency? 108
La valutazione degli strumenti finanziari 107
Strumenti finanziari e altre attività di investimento 103
Le obbligazioni provviste di opzioni, i titoli strutturati e gli altri strumenti finanziari 97
Il mercato italiano delle obbligazioni strutturate. Le principali innovazioni dal lato dell’offerta. 96
Il credito cooperativo e il finanziamento di famiglie e imprese: recenti tendenze. 93
Efficiency of Italian Asset Management Companies. Working Paper presentato alla International Finance and Banking Society Conference (IFABS 2012) in Valencia 93
L’investimento finanziario, i suoi obiettivi e gli strumenti adeguati 93
La valutazione degli strumenti finanziari 93
Too Useful to Fail. Il ruolo delle banche cooperative come mitigatrici del rischio sistemico 88
Gli intermediari finanziari: operatività, peculiarità di bilancio, indicatori gestionali 87
Critical Factors Affecting Bank Management Policies 84
European banking groups efficiency in a decade: an empirical investigation on the determinants 83
Le recenti tendenze dei mercati finanziari 82
Il funzionamento dei mercati regolamentati in Italia 79
Gli strumenti derivati 76
Il rendimento delle attività di investimento 76
Environmental, Social and Governance investing: Does rating matter? 75
High-Tech Investment Activity and Efficiency. Is There a Stable Relationship? 75
The risk in the within horizon: a test applied to dollar cost averaging 73
Le società di intermediazione mobiliare e le banche di investimento 72
Le obbligazioni provviste di opzioni e altri strumenti finanziari 72
Dangerous liasons and hot customers for banks 72
Una stima del livello di efficienza delle Società di Gestione del Risparmio operanti in Italia 71
Le obbligazioni provviste di opzioni, i titoli strutturati e gli altri strumenti finanziari 71
Co-operative Banks and Financial Stability 71
The RiskReturn Relationship for Structured Products and Risk Free Bonds: is the direct link really correct? Working Paper presentato alla International Finance and Banking Society Conference (IFABS 2011) in Rome 69
Le obbligazioni provviste di opzioni e altri strumenti finanziari 69
Il funzionamento dei mercati regolamentati in Italia 69
Gli strumenti derivati negoziati nei mercati regolamentati 68
Public credit guarantees and banking system: the Italian case during COVID-19 emergency 67
Gli esposti della clientela e l’intervento sanzionatorio delle autorità 67
Network Resilience and Assessment of the Credit Granting Policy 67
Osservatorio e-banking 66
Il rendimento delle attività di investimento 66
La valutazione degli strumenti finanziari 65
The peculiarity of the cooperative and mutual model: evidence from the european banking sector 65
Assessing the Impact of Banks’ High-Tech Investments on Efficiency: What Is the Actual Relationship Direction? 64
I fondi comuni di investimento 64
La valutazione degli strumenti finanziari 63
Gli strumenti derivati 62
I ricavi da servizi delle banche italiane 61
Gli strumenti di debito di emittenti privati 60
Il rendimento delle attività di investimento 60
Il funzionamento dei mercati regolamentati in Italia 60
Gli strumenti di debito di emittenti privati 59
Determinanti dell'efficienza dei gruppi bancari dei principali paesi dell'area Euro ed indicazioni manageriali e di policy 59
I mercati monetari 58
The Risk-Return Relationship for Structured Products and Risk Free Bonds: is the direct link really correct? 57
La vigilanza 56
Lending Business Models and FinTechs Efficiency 52
Il rendimento delle attività di investimento 48
Contesto COVID-19: analisi dell'ambiente competitivo e del framework regolamentare. Principali misure di sostegno dal parte dell'Unione europea e dei singoli Governi 45
Contagion Dynamics and Credit Risk Mitigation. The Role of the Network Arising from the Customers Cross - Relationships 43
European banking groups’ efficiency in a decade: an empirical investigation on the determinants 42
Introduzione e aspetti definitori dei rischi strategici emergenti 41
Assessing bank default determinants via machine learning 40
Una stima del livello di efficienza delle società di gestione operanti in Italia 40
Le piccole e medie imprese. Risorsa ma anche freno per l'economia italiana? 38
To What Extent Can the Business Model Affect Banking Group Efficiency? 38
The risk in the within horizon: a test applied to Dollar Cost Averaging 38
Risk transmission, systemic fragility of banks’ interacting customers and creditworthiness assessment 35
Analyzing Banks' Performance During the Recent Breakdowns. What Were the Main Drivers? 31
Contesto COVID-19: analisi dell’ambiente competitivo e del framework regolamentare 30
Lending Activity Efficiency. A Comparison Between FinTech Firms and the Banking Sector 29
Governance: evoluzione ruoli e responsabilità 25
Examining the Relationship Between the Takeover Premium and the Environmental, Social and Governance Performances of a Target Firm 19
La valutazione degli strumenti di debito 14
I titoli di debito e la loro valutazione 9
Damping Systemic Risk. The Role of Cooperative Banks 7
Measuring Systemic Risk: A Review of the Main Approaches 5
Totale 10.543
Categoria #
all - tutte 36.230
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 36.230


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020224 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 141 83
2020/20211.072 73 106 79 112 144 76 124 40 123 78 70 47
2021/2022978 70 57 49 38 49 29 39 157 53 74 179 184
2022/20231.858 184 212 155 255 158 247 86 136 196 72 81 76
2023/20241.361 74 278 73 64 96 84 134 67 65 77 193 156
2024/20251.741 90 74 213 99 172 69 95 124 296 177 332 0
Totale 10.543