Penati, Cecilia
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.353
NA - Nord America 2.189
AS - Asia 852
SA - Sud America 211
AF - Africa 18
OC - Oceania 14
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
Totale 8.642
Nazione #
IT - Italia 3.486
US - Stati Uniti d'America 2.147
SG - Singapore 393
DE - Germania 312
UA - Ucraina 282
SE - Svezia 279
FR - Francia 269
CN - Cina 212
PL - Polonia 185
BR - Brasile 178
GB - Regno Unito 91
IE - Irlanda 90
FI - Finlandia 70
IN - India 69
ID - Indonesia 52
RU - Federazione Russa 50
ES - Italia 44
NL - Olanda 39
CH - Svizzera 36
TR - Turchia 30
BE - Belgio 29
CA - Canada 29
VN - Vietnam 27
BG - Bulgaria 18
AU - Australia 13
AT - Austria 12
RO - Romania 12
AR - Argentina 11
CZ - Repubblica Ceca 10
HK - Hong Kong 9
KR - Corea 9
MX - Messico 9
NO - Norvegia 9
IQ - Iraq 8
JP - Giappone 7
BD - Bangladesh 6
EC - Ecuador 6
IR - Iran 5
VE - Venezuela 5
ZA - Sudafrica 5
DK - Danimarca 4
EU - Europa 4
GR - Grecia 4
IL - Israele 4
BY - Bielorussia 3
CL - Cile 3
EG - Egitto 3
HR - Croazia 3
HU - Ungheria 3
KE - Kenya 3
PK - Pakistan 3
UZ - Uzbekistan 3
BO - Bolivia 2
CI - Costa d'Avorio 2
CO - Colombia 2
LT - Lituania 2
LU - Lussemburgo 2
MD - Moldavia 2
NP - Nepal 2
PA - Panama 2
PE - Perù 2
PS - Palestinian Territory 2
PY - Paraguay 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
AL - Albania 1
AZ - Azerbaigian 1
BW - Botswana 1
CM - Camerun 1
CY - Cipro 1
EE - Estonia 1
ET - Etiopia 1
GE - Georgia 1
HN - Honduras 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LV - Lettonia 1
MK - Macedonia 1
MT - Malta 1
MY - Malesia 1
NG - Nigeria 1
OM - Oman 1
PH - Filippine 1
PT - Portogallo 1
PW - Palau 1
TN - Tunisia 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 8.642
Città #
Milan 426
Rome 350
Chandler 308
Ashburn 160
Jacksonville 158
Singapore 148
Warsaw 143
San Mateo 102
Bologna 80
Dublin 79
Turin 67
Cattolica 59
Ann Arbor 57
Florence 53
Jakarta 51
Wilmington 49
Lawrence 46
Nanjing 43
Houston 38
Boston 37
Kraków 37
Verona 35
Redwood City 34
Dearborn 30
Naples 30
Seattle 30
Bari 28
Moscow 28
Beijing 27
Catania 27
New York 23
Dallas 22
Woodbridge 22
Brescia 21
Monza 21
Palermo 21
Redmond 21
Madrid 20
Izmir 19
Perugia 19
Saint Louis 18
Brussels 17
Como 17
Hanoi 17
Helsinki 17
Padova 17
Genoa 16
Mountain View 16
Plovdiv 16
São Paulo 16
Torino 16
Mumbai 14
Nardò 14
San Jose 14
Frankfurt am Main 13
Nanchang 13
Reggio Emilia 13
San Francisco 13
Shenyang 13
University Park 13
Boardman 12
Fairfield 12
Hebei 12
Hefei 12
Napoli 12
Rho 12
Modena 11
Norwalk 11
Philadelphia 11
Rende 11
Trieste 11
Gallarate 10
Latina 10
Messina 10
Parma 10
Zurich 10
Busto Arsizio 9
Cagliari 9
Fucecchio 9
Los Angeles 9
Omegna 9
Tianjin 9
Bergamo 8
Brooklyn 8
Buccinasco 8
Lucca 8
Pisa 8
Varese 8
Vicenza 8
Brugherio 7
Ceprano 7
Corato 7
Hong Kong 7
Jiaxing 7
Nürnberg 7
Paris 7
Segrate 7
Sheffield 7
Simi Valley 7
Bremen 6
Totale 3.635
Nome #
Il focolare elettronico. Televisione italiana delle origini e culture di visione 759
Assemblare la realtà. Il factual entertainment e la nuova età dell'oro del montaggio televisivo 613
La nuova fabbrica dei sogni. Miti e riti delle serie tv americane 608
Enciclopedia della Televisione. Nuova Edizione Ampliata e Aggiornata 598
La tv delle donne. Brand, programmi e pubblici 362
"Parlare, leggere, scrivere". Una battaglia per la lingua nella Rai degli anni Settanta. 361
Estensione, accesso, brand. Le tre dimensioni della televisione convergente 280
Transforming 'female' programmes. Don't tell the bride from international TV to Italian digital channels for women 252
True Detective. Il tempo è un cerchio piatto 209
I love fiction! Modelli di consumo nel mondo della serialità televisiva. 203
Tutto il mondo in casa. Tv e culture di visione 197
Una storia bifronte. Origini e sviluppo della tv italiana, tra vocazione alla cultura e inclinazione al popolare 186
Candidati seriali. La popolarizzazione della politica nella serialità televisiva americana 158
Restaurare i mondi seriali. L'adattamento di format da Yo soy Betty, la fea a Ugly Betty 151
La violenza "mediata" 147
Enlarged Families. Developments of a Television Genre: Italian Family Comedy 144
Catturati dalle storie. Il carcere come figura narrativa in Romanzo criminale - La serie 143
Qualità al plurale 142
Going mainstream. "Una mamma imperfetta", la svolta generalista nelle web series? 136
Teleschermi d'arte. Per una storia dei programmi sull'arte nella tv italiana 132
Ridefinire il tempo. Tra storytelling e consumo 131
Nel segno del (tele)comando. Traiettorie del fantastico nella fiction televisiva italiana 126
Una famiglia tradizionale. Ma con l'iPhone 125
I Cesaroni 124
"I Cesaroni": the Innovation of Family Comedy in the Convergent Scenario 122
Catch-up with Archives. La télévision numérique terrestre et le patrimoine audiovisuel du service public en Italie 121
The Hearth of Our Times: Rai and The Domestication of Italian Television in The 1950s. 114
Gomorra la serie 111
Tradition and Innovation: Italian Women's Channels, Factual Entertainment and the Significance of Generation in Women's Viewing Preferences 109
«Catch-up» con gli archivi. Digitale terrestre e patrimonio Rai 107
Semiotica e fiction televisiva 106
Contemporary TV for Women. Between Standardisation and Creativity 106
Molto british quindi global 105
Design di serie. Piccola enciclopedia visuale del telefilm americano 103
Invito alla televisione 103
'Quasi alla fine del mondo'. I primi mesi del pontificato di Francesco nelle immagini del Centro Televisivo Vaticano 101
La donna del lago. Jane Champion e Top of the Lake, quando la serialità TV è d'autore 101
Art entertainment e oltre. Nuovi linguaggi e problemi dell'arte nella tv digitale. 101
“Ma quale genere narrativo racconta meglio l’Italia? Tra romanzo, fiction e reality show” 100
Images du public. La construction du public à travers le processus d'institutionnalisation de la télévision italienne à ses débuts (1953-1955) 97
Images of the Public. The Construction of Italian Tv Audience (1953-1955) 96
Il letterato in poltrona. Nascita della critica televisiva. 92
Oltre il testo. Una griglia di analisi desk per i prodotti convergenti 89
Grande Fratello 88
Restaurare i mondi seriali. L'adattamento di format da Yo soy Betty, la fea a Ugly Betty 87
Recensione. Quality tv. Contemporary American Television and Beyond 83
'Remembering Our First TV Set'. Personal Memories as a Source for Television Audience History 70
Campanile e gli altri. La generazione dei critici scrittori 65
Il focolare elettronico. Una storia culturale dell'ingresso della televisione nello spazio domestico (1954-1960) 54
Totale 8.718
Categoria #
all - tutte 23.894
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 23.894


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021948 0 70 43 85 115 92 91 82 142 54 134 40
2021/20221.010 60 73 39 90 122 54 50 138 66 68 98 152
2022/20231.393 99 108 138 167 124 168 88 113 163 72 104 49
2023/20241.075 83 170 83 89 79 77 83 95 71 70 100 75
2024/20251.245 73 92 100 83 124 64 55 68 174 82 171 159
2025/2026404 369 35 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.718