La TV contemporanea non può più essere misurata con un unità di misura unitaria, ma bisogna ormai parlare di qualità al plurale, che si declina diversamente come valore produttivo, valore testuale e valore del consumo.
Barra, L., Penati, C., Scaglioni, M., Qualità al plurale, <<VITA E PENSIERO>>, 2010; (Marzo): 102-106 [http://hdl.handle.net/10807/5296]
Autori: | |
Titolo: | Qualità al plurale |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | La TV contemporanea non può più essere misurata con un unità di misura unitaria, ma bisogna ormai parlare di qualità al plurale, che si declina diversamente come valore produttivo, valore testuale e valore del consumo. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Barra, L., Penati, C., Scaglioni, M., Qualità al plurale, <<VITA E PENSIERO>>, 2010; (Marzo): 102-106 [http://hdl.handle.net/10807/5296] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.