Cigoli, Vittorio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 16.360
NA - Nord America 7.511
AS - Asia 1.304
SA - Sud America 384
AF - Africa 22
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 16
OC - Oceania 9
Totale 25.606
Nazione #
IT - Italia 10.313
US - Stati Uniti d'America 7.347
SE - Svezia 1.222
UA - Ucraina 1.107
DE - Germania 1.033
CN - Cina 957
FR - Francia 795
IE - Irlanda 657
PL - Polonia 219
FI - Finlandia 217
TR - Turchia 216
PT - Portogallo 154
GB - Regno Unito 135
CO - Colombia 129
ES - Italia 102
BE - Belgio 99
MX - Messico 90
BR - Brasile 81
CH - Svizzera 71
PE - Perù 65
CA - Canada 55
RO - Romania 53
IN - India 50
RU - Federazione Russa 44
AR - Argentina 35
CL - Cile 34
EC - Ecuador 25
NL - Olanda 25
AL - Albania 23
JP - Giappone 22
AT - Austria 19
CZ - Repubblica Ceca 19
IR - Iran 19
GR - Grecia 17
EU - Europa 15
CI - Costa d'Avorio 14
SG - Singapore 9
AU - Australia 8
LT - Lituania 8
VN - Vietnam 7
BG - Bulgaria 5
BO - Bolivia 5
DK - Danimarca 5
IL - Israele 5
UY - Uruguay 5
VE - Venezuela 5
CR - Costa Rica 4
KR - Corea 4
LU - Lussemburgo 4
SV - El Salvador 4
BH - Bahrain 3
DO - Repubblica Dominicana 3
HU - Ungheria 3
ID - Indonesia 3
MU - Mauritius 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
EG - Egitto 2
GT - Guatemala 2
HN - Honduras 2
HR - Croazia 2
JO - Giordania 2
MD - Moldavia 2
MZ - Mozambico 2
PA - Panama 2
PH - Filippine 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BD - Bangladesh 1
CY - Cipro 1
MK - Macedonia 1
NI - Nicaragua 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PR - Porto Rico 1
SI - Slovenia 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
UZ - Uzbekistan 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 25.606
Città #
Chandler 761
Milan 681
Rome 643
Jacksonville 633
Dublin 445
San Mateo 417
Ashburn 398
Nanjing 337
Woodbridge 236
Cattolica 227
Wilmington 220
Redwood City 218
Ann Arbor 211
Izmir 204
Palermo 173
Seattle 155
Warsaw 146
Bremen 129
Houston 126
Padova 118
Boston 116
Princeton 116
Nanchang 115
Napoli 113
Beijing 108
Lawrence 108
Florence 103
Torino 99
Menlo Park 96
Fairfield 94
Dallas 90
Naples 83
Boardman 80
Bologna 79
Dearborn 78
Turin 78
Brescia 72
Genova 71
University Park 68
Bari 60
Mountain View 58
Verona 58
Brussels 57
Catania 55
Munich 52
Kraków 48
Kunming 47
Tianjin 47
Changsha 46
Shenyang 45
Lima 44
Hebei 43
Jiaxing 41
Norwalk 40
Como 38
Marseille 37
Bergamo 34
Bogotá 34
Chicago 34
Trieste 33
Parma 32
Cambridge 31
Hangzhou 31
Los Angeles 31
Caserta 29
Mantova 29
Urbino 29
Latina 28
Cagliari 27
Livorno 27
Madrid 27
Ottawa 27
Perugia 27
Genoa 26
Paris 26
Braga 24
Cerro Maggiore 24
Medellín 24
Messina 24
Redmond 24
Modena 23
Nürnberg 23
Santiago 23
Vicenza 22
Binasco 21
Nave 21
Bollate 20
Bovisio Masciago 20
Chieti 20
Mirabella Eclano 20
Augusta 19
Lucca 19
Piacenza 19
Suceava 19
Treviso 19
Ancona 18
Columbus 18
Nardò 18
Reggio Nell'emilia 18
Simi Valley 18
Totale 10.141
Nome #
Relazione familiare: la prospettiva psicologica 1.275
Il famigliare. Legami, simboli, transizioni 855
Alla ricerca del famigliare. Il modello relazionale-simbolico 847
Psicologia della separazione e del divorzio 756
Il legame disperante. Il divorzio come dramma di genitori e figli 577
Il legame adottivo: una forma radicale di genitorialità 501
Alla ricerca di speranza 479
Terapie di coppia. L’approccio integrativo e l’approccio relazionale-simbolico 404
Valutare la psicoterapia di coppia. Tradizioni di ricerca a confronto 380
Il patto infranto 377
Clinica del divorzio e della famiglia ricostruita 369
La identidad relacional de la familia 346
Il dolore del divorzio: adolescenti e giovani adulti tra riavvicinamento e distacco alla storia familiare 336
The link between perceptual congruence and couple relationship satisfaction in dyadic coping 335
Sul paradosso dell'omogenitorialità 324
Psicologia clinica 323
Di generazione in generazione. Trasmettere, tramandare, trasferire. 289
Curare la relazione di coppia. L'incontro tra pratica clinica e ricerca empirica 285
"Vita mutatur, non tollitur". L’incontro tra i viventi e le anime 284
Il medico, la famiglia e la comunità. L'approccio biopsicosociale alla salute e alla malattia 279
Introduzione al Family Life Space 245
Il corpo familiare: l'anziano, la malattia, l'intreccio generazionale 233
La responsabilidad social en la investigación clínica: la entrevista clínica generacional como instrumento de investigación – intervención y su impacto en contextos de alta vulnerabilidad 232
La psicologia della salute in azione 222
Diagnosticare, intervenire, verificare: crisi e danno del legame di coppia 221
Transizioni in eta adolescenziale e rischio psicosociale: un'analisi del clima familiare e della comunicazione genitori-figli 219
L'intervista clinica generazionale: i tre assi 191
Spiriti e fantasmi in dialogo con i viventi, introduzione 189
Il carteggio tra padre Gemelli e Cesare Musatti 188
Il modello relazionale simbolico e il suo idioma: radici, pilastri, principi, metodo 188
Alla ricerca dell’identità familiare: il modello relazionale-simbolico 187
La genitorialità: transizioni e accadimenti cruciali 187
Sacro e tragico familiare: il caso delle omogenitorialità 182
Generatività: la natura del famigliare e il suo vincolo 179
L Intervista Clinica Generazionale 177
Il modello e la "fiction": clinica dei corpi familiari 177
All'inizio è la relazione. La ricerca clinica generazionale 172
Di nuovo famiglia: sfide e risorse 169
Generatività familiare 163
Narcisismo: dagli intrecci narrativi alla clinica del legame di coppia 163
Diventare adulti. Il rischio dello stalle intergenerazionale 153
Contro l'enfasi della mediazione familiare. Il dover disporre dell'altro e il poter negoziare con l'altro nella coppia genitoriale divorziata. 152
Coppie che affrontano la malattia oncologica:una prospettiva triangolare di ricerca 141
Dallo sviluppo della ricerca empirica sul divorzio all'uso clinico della C.T.U 141
Tra doppia oscurità e doppia nascita: il destino del legame adottivo 141
L'albero della discendenza. Clinica dei corpi familiari. 138
Giovani quasi adulti. Lo spazio-tempo paterno nella logica generazionale 138
Clinica di coppia e psicopatologia: alla ricerca dei modelli latenti 135
La paura del parto: caratteristiche psicometriche del Wijma Delivery Expectancy Questionnarie (W-DEQ A). 131
Come valutare la terapia familiare? una proposta teorico-metodologica 129
Il Legame Cruciale nella Malattia Oncologica: un progetto di ricerca in itinere 128
Le chiamate improprie a un servizio di aiuto telefonico: modalità di trattamento e possibilità di elaboazione 127
Il viaggio iniziatico. Clinica dei corpi familiari 127
Le parole sul cancro nell'ambito dei legami cruciali 125
L'Intervista Clinica generazoinale (ICG) 118
Terapia di coppia 118
Violenza di coppia e tenerezza dei legami. Metodologia dell'intervento clinico in caso di divorzio 116
Fratelli nel divorzio. L'uso familiare dello Sceno-Test 115
Terapie di coppia: un confronto tra modelli 115
Le relazioni di coppia e le relazioni familiari nella malattia 113
L'assessment clinico della funzione di caregiving e il coping di gruppo nella malattia oncologica 113
La famiglia d'origine. L'incontro in psicoterapia e nella formazione 112
Dalla frattura del patto coniugale alla pluralita dei percorsi familiari 111
Le fait d'etre parents apres le divorce: une recherche sur la coparentalite 110
I disturbi psichici nel post-partum: depressione e disturbo post traumatico da stress 110
Relazione familiare: la prospettiva psicologica 110
Legami Generazionali. Strumenti di Assessment Clinico 108
Aldilà delle differenze tra modelli. Linee di un programma di ricerca sulla psicoterapia di coppia 104
I contesti delle relazioni familiari: legame coniugale, fraterno, generazionale e comunitario 103
Dalla coppia alla famiglia. Risorse e rischi nella transizione 101
La trasmissione generazionale dei valori. Il caso della generatività. 100
Confini, gerarchia, triangolarità: per una clinica delle famiglie ricomposte 100
LA VALUTAZIONE DELLA TERAPIA FAMILIARE: UN LAVORO DI SISIFO? 97
Incontrare famiglie ricomposte: alla ricerca di indicatori clinici 94
Generatività 94
Quando non è per sempre 94
La fragilità del bene. Cosa ci offre la ricerca clinica familiare? 93
Il processo formativo "postgraduate" in psicologia clinica: riflettere l'esperienza 92
Il resoconto clinico di coppia. Quale classificazione per la psicopatologia del legame? 91
La valorizzazione della famiglia nello scambio tra le generazioni 89
How therapists view stepfamiliaes: An analysis of Italian clinicians' representations 87
Introduzione "Incontro alla coppia. Lo sguardo tenero e la partecipazione drammatica" 87
Culture, diete, forme della mente 87
Nuove forme di povertà: il trauma del divorzio e i suoi effetti. 86
Tanto quello che conta è l’amore? Il paradosso dell’omogenitorialità 86
Couple psychotherapy evaluation: beyond process and outcome research 84
Valutazione della relazione di coppia e del fare terapeutico attraverso l'applicazione di T-LAB 84
Psicoanalisi e ricerca sui sistemi in terapia familiare 84
RELAZIONI FAMILIARI E MALATTIA DI ALZHEIMER 82
L'incontro con la famiglia. La produzione, la raccolta ed il trattamento dei dati 82
Mediare tra culture e generazioni. La funzione della coppia gentoriale immigrata 80
La coppia tra scenari di origine e nuova nascita 80
Per una fondazione relazionale della psicologia clinica. Il caso dell'incontro con la coppia [For a relational grounding of clinical psychology. The consultation with the couple] 80
Storie 79
Predicting acceptance to Supportive-Expressive Group Therapy in breast cancer: The role of Coping and Interpersonal Adjustment. 79
Orientarsi nella ricerca 79
Legami familiari: tra misteriosa attrattiva e timore 78
Dalla perizia sistemica al sistema peritale 78
Rappresentare e vivere lo spazio di vita familiare in famiglie migranti: un confronto interculturale 77
Representar y vivir el espacio de vida familiar en familias migrantes: una confrontaciòn intercultural 76
Totale 19.767
Categoria #
all - tutte 48.804
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 48.804


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/20192.127 0 0 163 144 350 208 273 169 156 151 354 159
2019/20203.484 546 115 237 209 259 194 308 177 475 300 313 351
2020/20214.084 291 338 182 371 478 319 424 204 495 297 492 193
2021/20223.801 381 335 203 293 321 161 154 467 272 207 461 546
2022/20235.126 514 500 385 604 550 565 329 346 452 250 336 295
2023/20241.172 281 700 191 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 25.954