PSICOLOGIA CLINICA. - Settore autonomo della psicologia, non esclusivamente applicata, spesso erroneamente identificato con la sola testologia o la sola psicoterapia. Storicamente l'origine del termine si fa risalire al suo fondatore: Lightner Witmer [...] Alcuni fondamenti della disciplina possono delinearla in modo univoco. Tali fondamenti si riferiscono rispettivamente al metodo clinico e alle finalità applicative e di studio [...] Queste ultime si lasciano ordinare in tre grandi raggruppamenti: 1) la valutazione; 2) il trattamento; 3) la ricerca [...]
Cigoli, V., Margola, D., Voce "Psicologia clinica", in Enciclopedia filosofica, Bompiani, Milano 2006: 9153-9156 [http://hdl.handle.net/10807/34099]
Autori: | |
Titolo: | Psicologia clinica |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Abstract: | PSICOLOGIA CLINICA. - Settore autonomo della psicologia, non esclusivamente applicata, spesso erroneamente identificato con la sola testologia o la sola psicoterapia. Storicamente l'origine del termine si fa risalire al suo fondatore: Lightner Witmer [...] Alcuni fondamenti della disciplina possono delinearla in modo univoco. Tali fondamenti si riferiscono rispettivamente al metodo clinico e alle finalità applicative e di studio [...] Queste ultime si lasciano ordinare in tre grandi raggruppamenti: 1) la valutazione; 2) il trattamento; 3) la ricerca [...] |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Enciclopedia filosofica |
ISBN: | 45257780 |
Editore: | Bompiani |
Citazione: | Cigoli, V., Margola, D., Voce "Psicologia clinica", in Enciclopedia filosofica, Bompiani, Milano 2006: 9153-9156 [http://hdl.handle.net/10807/34099] |
Appare nelle tipologie: | Voce in dizionario o enciclopedia |