Arginelli, Paolo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.233
NA - Nord America 2.040
AS - Asia 1.036
SA - Sud America 235
AF - Africa 44
OC - Oceania 13
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
Totale 8.609
Nazione #
IT - Italia 2.785
US - Stati Uniti d'America 2.026
DE - Germania 403
CN - Cina 372
SG - Singapore 368
SE - Svezia 309
FR - Francia 255
GB - Regno Unito 251
BR - Brasile 211
NL - Olanda 196
IE - Irlanda 163
CH - Svizzera 142
UA - Ucraina 138
ID - Indonesia 113
FI - Finlandia 93
PL - Polonia 80
BE - Belgio 72
RU - Federazione Russa 68
PT - Portogallo 59
ES - Italia 40
TR - Turchia 38
AT - Austria 28
GR - Grecia 27
DK - Danimarca 25
HK - Hong Kong 22
IN - India 22
MY - Malesia 17
JP - Giappone 16
KR - Corea 16
CZ - Repubblica Ceca 15
EE - Estonia 15
RO - Romania 14
LU - Lussemburgo 12
ZA - Sudafrica 11
CA - Canada 10
IL - Israele 9
IQ - Iraq 9
AU - Australia 8
EU - Europa 8
AR - Argentina 7
PE - Perù 7
BG - Bulgaria 6
HU - Ungheria 6
MT - Malta 6
BD - Bangladesh 5
HR - Croazia 5
NZ - Nuova Zelanda 5
RS - Serbia 5
SI - Slovenia 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
MA - Marocco 4
MU - Mauritius 4
TZ - Tanzania 4
AM - Armenia 3
BB - Barbados 3
CI - Costa d'Avorio 3
CO - Colombia 3
IR - Iran 3
TG - Togo 3
TH - Thailandia 3
ZW - Zimbabwe 3
AZ - Azerbaigian 2
EC - Ecuador 2
GG - Guernsey 2
GH - Ghana 2
JO - Giordania 2
KE - Kenya 2
LT - Lituania 2
LV - Lettonia 2
NG - Nigeria 2
PH - Filippine 2
SN - Senegal 2
SO - Somalia 2
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BO - Bolivia 1
CL - Cile 1
CY - Cipro 1
DZ - Algeria 1
ET - Etiopia 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
MD - Moldavia 1
MX - Messico 1
NO - Norvegia 1
PK - Pakistan 1
PS - Palestinian Territory 1
PY - Paraguay 1
QA - Qatar 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
VN - Vietnam 1
Totale 8.609
Città #
Milan 613
Chandler 223
Rome 209
Ashburn 203
Singapore 203
Dublin 156
Lancaster 123
Jacksonville 121
Jakarta 97
Wilmington 92
Redwood City 81
Beijing 73
Nanjing 73
San Mateo 73
Cattolica 65
Ann Arbor 55
Florence 47
Woodbridge 44
Zurich 42
Boston 41
Moscow 41
Dearborn 40
Nanchang 39
Boardman 37
Lawrence 37
Bologna 34
Princeton 34
Como 31
Mountain View 31
Helsinki 29
Warsaw 29
Naples 28
Padova 27
Brussels 24
Turin 24
Munich 23
Amsterdam 21
Palermo 21
Seattle 21
Utrecht 21
Hong Kong 19
London 19
Los Angeles 19
Parma 19
Torino 19
Vienna 19
Houston 18
Kunming 18
Paderborn 18
Izmir 17
Valdaora 17
Hefei 16
Seoul 16
São Paulo 16
Brescia 15
Busto Arsizio 15
Kielce 15
Tallinn 15
Udine 15
Athens 14
Chicago 14
Tilburg 14
Madrid 13
Jiaxing 12
Lisbon 12
New York 12
Norwalk 12
Venezia 12
Venice 12
Washington 12
Cinisello Balsamo 11
Shanghai 11
Varese 11
Amadora 10
Bari 10
Dalmine 10
Shenyang 10
Tianjin 10
University Park 10
Belo Horizonte 9
Cambridge 9
Corsico 9
Fairfield 9
Frankfurt am Main 9
Hangzhou 9
Hebei 9
Pavia 9
Verona 9
Bellagio 8
Bolzano 8
Caltanissetta 8
Campinas 8
Changsha 8
Charlottesville 8
Colognola ai Colli 8
Holstebro 8
Kiel 8
Olsztyn 8
Redmond 8
Sassari 8
Totale 3.960
Nome #
Prime riflessioni sul regime italiano di patent box in chiave comparata ed alla luce dei lavori dell’Ocse in materia di contrasto alle pratiche fiscali dannose 470
Innovation through R&D Tax Incentives: Some Ideas for a Fair and Transparent Tax Policy 427
Riflessioni sull’interpretazione delle convenzioni bilaterali per evitare le doppie imposizioni conformi al Modello OCSE 232
Spunti ricostruttivi della nozione di beneficiario effettivo ai fini delle convenzioni bilaterali per evitare le doppie imposizioni concluse dall’Italia 200
“Vecchie ruggini" e mancate occasioni nell'Ordinanza della cassazione N. 16634/2018 sulla presunzione di residenza fiscale degli iscritti nelle anagrafi della popolazione residente 194
Osservazioni (critiche) in merito alla sussistenza di una presunzione assoluta di residenza fiscale degli iscritti nelle anagrafi della popolazione residente (nota a Cassazione n. 16634/2018) 174
Contributo all’inquadramento dogmatico del fenomeno della esterovestizione societaria in ambito tributario 173
L'exit tax olandese sul trasferimento di sede delle società è incompatibile con la libertà di stabilimento garantita dal diritto dell'Unione europea. Nota alla sentenza della Corte di giustizia dell'UE, causa C-371/10, National Grid Indus BV 167
Il regime italiano di patent box 160
Concorrenza fiscale dannosa e regime italiano di IP box 152
The Subject-to-Tax Requirement in the EU Parent-Subsidiary Directive (2011/96) 151
Italia: l'applicazione dei benefici convenzionali alle partnerships di diritto estero 143
Il Tribunale federale svizzero si pronuncia sulla nozione di beneficiario effettivo 143
La compatibilità dell’imposta sui servizi digitali con le convenzioni per evitare le doppie imposizioni concluse dall'Italia 142
La Corte di giustizia UE si pronuncia sul requisito dell’assoggettamento ad imposta previsto dalla Direttiva Madre Figlia 125
Stabile organizzazione, imposte dirette e libertà fondamentali garantite dal trattato sul funzionamento dell'Unione Europea 125
È davvero necessaria l’effettiva tassazione dei dividendi nello Stato della società madre per applicare l’esenzione da ritenuta nello Stato della fonte ai sensi della Direttiva Madre-Figlia? 122
The implementation of the ATAD in Italy 121
L’esenzione dei redditi delle stabili organizzazioni estere introdotta dal decreto internazionalizzazione 118
Chiariti i limiti al riporto delle perdite in caso di fusioni transfrontaliere tra società non residenti 118
Contributo allo studio degli interessi passivi e dei soggetti c.d. finanziari nell’IRES 118
The Royal Bank of Scotland case : more controversy on the interpretation of the term "beneficial owner" 117
In tema di applicabilità della libera circolazione dei capitali a dividendi provenienti da Stati terzi e relativi a partecipazioni di controllo e di collegamento 115
La rilevanza della stabile organizzazione ai fini IVA nella determinazione del pro-rata di detrazione 113
Abuso del diritto e necessario bilanciamento tra principi di eguaglianza, capacità contributiva e legalità 111
Curbing Base Erosion via Withholding Taxes: The Case for a “Reverse Controlled Foreign Company” Approach 110
Le nuove sanzioni amministrative applicabili in caso di irregolare assolvimento dell’iva mediante reverse charge 102
New Italian Tax Regime to Attract High Net Worth Individuals 102
Italian Supreme Court deals with the notion of preparatory and auxiliary activities for the purpose of establishing the existence of a permanent establishment in Italy and determining its taxable profits 100
Italy: Applicability of Article 10 of the Italy-Japan Income Tax Treaty to Italian-Source Dividends Paid to a Japanese Pension Fund through Certain US Limited Partnerships 99
Multilingual tax treaties: interpretation, semantic analysis and legal theory 98
L'esenzione delle imprese, degli immobili e degli stabilimenti d'impresa siti all'estero. Il contrasto tra le norme della LIFD e quelle della LAID 95
News and Clarifications on the Tax Residence of Collective Investment Vehicles and on the Corporate Tax Exposure for European Investment Fund Managers 94
Revisiting and Reviewing “Reservations”, “Observations” and “Positions” to the OECD Model – Selected Provisions: OECD Member Countries 93
Wereldhave Belgium. Parent-Subsidiary Directive does not preclude an advance tax on dividends paid to a Dutch collective investment undertaking. Court of Justice (comments by Paolo Arginelli) 93
Italy: Cadeddu (C-667/17); HB v INPS and IC v INPS (C-168/19 and C-169/19); Société Génerale (C-565/18) 91
La tassazione dei dividendi di fonte estera: i problemi di compatibilità con le libertà fondamentali e la normativa secondaria 89
The ATAD and Third Countries 89
L’interazione tra assoggettamento alla disciplina antiriciclaggio e regime di libera prestazione di servizi finanziari. Nota alla sentenza Sentenza della Corte di giustizia dell'Unione europea (Terza Sezione) del 25 aprile 2013 – Causa C-212/11 – Jyske Bank Gibraltar Ltd contro Administración del Estado 88
Sull’applicabilità delle convenzioni contro le doppie imposizioni ai c.d. “UK non-domiciled tax residents” alla luce dei recenti orientamenti giurisprudenziali 88
SPUNTI RICOSTRUTTIVI IN TEMA DI QUALIFICAZIONE GIURIDICA E RINVIO FORMALE AL DIRITTO INTERNO NELLE CONVENZIONI BILATERALI PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI. RIFLESSIONI, IN CHIAVE COMPARATIVA, SULLE SOLUZIONI ADOTTATE NEL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E NELLE CONVENZIONI DI DIRITTO MATERIALE UNIFORME 86
La Corte di Giustizia ammette le limitazioni all'utilizzo delle perdite delle stabili organizzazioni, nell'ambito del consolidato nazionale, volte a prevenire fenomeni di doppia deduzione internazionale 85
Le modifiche al Modello OCSE di Convenzione fiscale 84
L'imposizione dei "quasi residenti" in Svizzera. Considerazioni critiche 84
No withholding tax exemption. Effective taxation of dividends. Parent-Subsidiary Directive. Italian Supreme Court 84
La Riforma III dell'imposizione delle imprese 83
New tendencies in tax treatment of cross-border interest of corporations - Italy 83
The Interaction between Tax Treaties and Domestic Law: An Issue of Constitutional Legitimacy 82
PE negative list and fragmentation of activities within groups of companies 81
The R&D Tax Incentives 79
Sull’applicabilità delle convenzioni contro le doppie imposizioni in assenza di un’effettiva duplicazione d’imposta 79
L'Italia permette la detrazione delle imposte estere dall'Irap, oltre che dall'Ires? 78
The need for LOB clauses in DTCs 78
Binding Coordination in the European Union: Status Quo and Ideas for a Brighter Future 78
The Discriminatory Taxation of Permanent Establishments by the Host State in the European Union: a Too Much Separate Entity Approach 73
Die Besteuerung der “Quasi-Ansässigen” in der Schweiz 73
Italy - Global Tax Treaty Commentaries – Country Policy & Practice - Country Tax Guides 72
A Proposal for Harmonizing the Rules on the Allocation of Taxing Rights within the European Union and in Relations with Third Countries 70
The Interaction between IP Box Regimes and Compensatory Tax Measures: A Plea for a Coherent and Balanced Approach 70
The 2007 Leiden Alumni Forum on Recent and Pending Direct Taxation Cases before the European Court of Justice 66
IL RECEPIMENTO DELLA C.D. DAC 6 MELL'ORDINAMENTO TRIBUTARIO ITALIANO. Analisi sistematica e profili applicativi. 65
Open issues in the application of the Interest and Royalty Directive to royalty payments 65
Sistematica tributaria dei principi costituzionali e integrazione giuridica 63
La rilevanza dei regimi di tassazione speciale ai fini dell'applicazione dell'articolo 15 AfisR 63
Riflessioni su linguaggio, diritto dell’Unione europea e diritto tributario 62
L’effetto dell’accordo Brexit sull’interpretazione e l’applicazione delle disposizioni di diritto italiano relative alle imposte non armonizzate 62
The Interpretation of Multilingual Tax Treaties 61
Postilla a 'trasparenza e beneficiario effettivo nella caverna di Platone' 61
La compatibilità degli accordi fiscali Rubik con il diritto dell’UE 58
Key Decision of the Italian Supreme Court on the Relationship between the Concepts of Beneficial Ownership and Abuse of Tax Treaties 57
Just a Brick in the Wall: Why Italy is Violating Council Directive 2008/7/EC in the Pending Ente Cambiano Case 57
Italy: Rules Governing the Taxation of Intra-Group Dividends Paid by a German Subsidiary Company to an Italian Parent Company 56
Italy: the Shipbuilder’s subcontractor case 56
Brevi note in tema di conferimento d’azienda in società residente da parte di stabile organizzazione di società UE 56
Pubblicato il Provvedimento attuativo della procedura di cooperazione e collaborazione rafforzata relativa alle stabili organizzazioni 56
Dividendi transfrontalieri e diritto dell’Unione Europea: E pur si muove! 55
Possono essere versati dei compensi a soggetti non residenti senza ritenuta alla fonte? Nota alla sentenza della Corte di Giustizia dell’UE, causa C-498/10, X BV 55
Italy: the fragmented road transportation activity case 54
DAC6 ed evoluzione della cooperazione amministrativa in materia tributaria nel quadro del rinnovato ruolo della fiscalità quale pilastro della rinascita europea 54
Ambito soggettivo di applicazione della normativa CFC 53
Italy: Menci (C-524/15) on the ne bis in idem principle, and Bisignani (C-125/17) on Italian Foreign Assets Reporting Obligations 52
ATRiD: Harmonizing the rules on the allocation of taxing rights within the EU and in the relations with third countries 51
Italian Supreme Court rules that income received by fashion models falls outside the scope of article 17 OECD MC 46
Italian Supreme Court Clarifies Taxation of Capital Gains Effectively Connected to an Italian Permanent Establishment Arising from the Alienation of Immovable Properties in the State of Residence 42
Introduzione: le ragioni e la sfida di un’opera collettanea ragionata sulla DAC6 e sul suo recepimento nell’ordinamento tributario italiano 40
Government Pension Investment Fund v Revenue Agency Appeal: No 15089/2013 RG 33
The Relevance and Limits of Taxation as an Aid to Foster Megaprojects 32
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea sancisce il principio della cd. “tassazione netta” anche per gli interessi intra-UE corrisposti a soggetti non residenti 32
Riflessioni “a caldo” sulla nuova disciplina degli utili provenienti da paesi a fiscalità privilegiata 26
Totale 8.753
Categoria #
all - tutte 31.142
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 31.142


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020178 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 78 100
2020/2021989 62 102 72 91 106 69 83 83 134 76 85 26
2021/2022874 108 61 50 33 72 41 51 103 66 63 110 116
2022/20231.375 123 127 117 124 75 169 98 128 138 114 91 71
2023/20241.480 96 240 128 136 94 96 90 108 89 104 142 157
2024/20251.513 87 80 181 82 146 87 99 113 289 137 212 0
Totale 8.753