L’articolo prende spunto da una recente sentenza del tribunale federale della Confederazione Elvetica per affrontare il tema del significato da attribuire alla locuzione “beneficiario effettivo”, comunemente impiegata nelle convenzioni bilaterali per evitare le doppie imposizioni che si ispirano al modello di Convenzione OCSE.
Arginelli, P., Il Tribunale federale svizzero si pronuncia sulla nozione di beneficiario effettivo, <<RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO>>, 2016; 2016 (N/A): N/A-N/A [http://hdl.handle.net/10807/79730]
Autori: | ||
Titolo: | Il Tribunale federale svizzero si pronuncia sulla nozione di beneficiario effettivo | |
URL: | http://www.rivistadirittotributario.it/2016/02/23/il-tribunale-federale-svizzero-si-pronuncia-sulla-nozione-di-beneficiario-effettivo/ | |
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Abstract: | L’articolo prende spunto da una recente sentenza del tribunale federale della Confederazione Elvetica per affrontare il tema del significato da attribuire alla locuzione “beneficiario effettivo”, comunemente impiegata nelle convenzioni bilaterali per evitare le doppie imposizioni che si ispirano al modello di Convenzione OCSE. | |
Lingua: | Italiano | |
Rivista: | ||
Citazione: | Arginelli, P., Il Tribunale federale svizzero si pronuncia sulla nozione di beneficiario effettivo, <<RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO>>, 2016; 2016 (N/A): N/A-N/A [http://hdl.handle.net/10807/79730] | |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.