La collettanea nasce con il fine di portare all’attenzione degli studiosi della materia non solo la necessaria disamina tecnica delle disposizioni unionali, come attuate nell’ordinamento interno, ma anche un inquadramento sistematico di tale disciplina nel suo contesto europeo di riferimento e una critica costruttiva alle (plurime) deficienze della stessa in termini di proporzionalità ed eccessiva compressione dei diritti dei contribuenti. Si è cercato di rispondere alle esigenze sollevate da un tale progetto attraverso il qualificato contributo di accademici e professionisti, che hanno analizzato la disciplina di recepimento della DAC 6 nell’ordinamento tributario italiano.

Arginelli, P. (ed.), IL RECEPIMENTO DELLA C.D. DAC 6 MELL'ORDINAMENTO TRIBUTARIO ITALIANO. Analisi sistematica e profili applicativi., <<RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO>>, 2021; 2021: (Fascicolo Speciale): 170 [https://hdl.handle.net/10807/234490]

IL RECEPIMENTO DELLA C.D. DAC 6 MELL'ORDINAMENTO TRIBUTARIO ITALIANO. Analisi sistematica e profili applicativi.

Arginelli, Paolo
Primo
Writing – Review & Editing
2021

Abstract

La collettanea nasce con il fine di portare all’attenzione degli studiosi della materia non solo la necessaria disamina tecnica delle disposizioni unionali, come attuate nell’ordinamento interno, ma anche un inquadramento sistematico di tale disciplina nel suo contesto europeo di riferimento e una critica costruttiva alle (plurime) deficienze della stessa in termini di proporzionalità ed eccessiva compressione dei diritti dei contribuenti. Si è cercato di rispondere alle esigenze sollevate da un tale progetto attraverso il qualificato contributo di accademici e professionisti, che hanno analizzato la disciplina di recepimento della DAC 6 nell’ordinamento tributario italiano.
2021
Italiano
Arginelli, P. (ed.), IL RECEPIMENTO DELLA C.D. DAC 6 MELL'ORDINAMENTO TRIBUTARIO ITALIANO. Analisi sistematica e profili applicativi., <<RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO>>, 2021; 2021: (Fascicolo Speciale): 170 [https://hdl.handle.net/10807/234490]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/234490
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact