Il contributo commenta in chiave critica la sentenza pronunciata dalla Corte di Giustizia dell’Unione europea nella causa C-448/15, Wereldhave, in cui la Corte ha affrontato il tema dell’interpretazione del requisito dell’”assoggettamento ad imposta” previsto ai fini dell’applicazione del regime di esenzione recato dalla Direttiva Madre Figlia.
Arginelli, P., La Corte di giustizia UE si pronuncia sul requisito dell’assoggettamento ad imposta previsto dalla Direttiva Madre Figlia, <<RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO>>, 2017; 2017 (02/04/2017): 1-5 [http://hdl.handle.net/10807/97757]
Autori: | ||
Titolo: | La Corte di giustizia UE si pronuncia sul requisito dell’assoggettamento ad imposta previsto dalla Direttiva Madre Figlia | |
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Abstract: | Il contributo commenta in chiave critica la sentenza pronunciata dalla Corte di Giustizia dell’Unione europea nella causa C-448/15, Wereldhave, in cui la Corte ha affrontato il tema dell’interpretazione del requisito dell’”assoggettamento ad imposta” previsto ai fini dell’applicazione del regime di esenzione recato dalla Direttiva Madre Figlia. | |
Lingua: | Italiano | |
Rivista: | ||
Citazione: | Arginelli, P., La Corte di giustizia UE si pronuncia sul requisito dell’assoggettamento ad imposta previsto dalla Direttiva Madre Figlia, <<RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO>>, 2017; 2017 (02/04/2017): 1-5 [http://hdl.handle.net/10807/97757] | |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.