Il presente contributo commenta criticamente la sentenza pronunciata dalla Corte di Giustizia dell’Unione europea nella causa C-28/17, NN A/S contro Skatteministeriet, in cui la Corte ha affermato (difformemente rispetto a quanto statuito nella causa C-18/11, Philips Electronics UK) il principio secondo cui la liberta` di stabilimento non osta a una normativa nazionale in forza della quale le societa` residenti di un gruppo sono autorizzate a dedurre dal loro risultato consolidato le perdite di una locale stabile organizzazione apparte- nente ad una societa` controllata non residente soltanto nel caso in cui le norme applicabili nello Stato membro di residenza di detta societa` controllata non consentano di dedurre tali perdite dal risultato di quest’ultima, ad eccezione del caso in cui la disciplina nazionale in oggetto abbia l’effetto di privare il gruppo societario di ogni possibilita` effettiva di deduzione delle perdite conseguite dalla stabile organizzazione.

Arginelli, P., La Corte di Giustizia ammette le limitazioni all'utilizzo delle perdite delle stabili organizzazioni, nell'ambito del consolidato nazionale, volte a prevenire fenomeni di doppia deduzione internazionale, <<DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE>>, 2018; 2018 (2): 562-582 [http://hdl.handle.net/10807/128688]

La Corte di Giustizia ammette le limitazioni all'utilizzo delle perdite delle stabili organizzazioni, nell'ambito del consolidato nazionale, volte a prevenire fenomeni di doppia deduzione internazionale

Arginelli, Paolo
2018

Abstract

Il presente contributo commenta criticamente la sentenza pronunciata dalla Corte di Giustizia dell’Unione europea nella causa C-28/17, NN A/S contro Skatteministeriet, in cui la Corte ha affermato (difformemente rispetto a quanto statuito nella causa C-18/11, Philips Electronics UK) il principio secondo cui la liberta` di stabilimento non osta a una normativa nazionale in forza della quale le societa` residenti di un gruppo sono autorizzate a dedurre dal loro risultato consolidato le perdite di una locale stabile organizzazione apparte- nente ad una societa` controllata non residente soltanto nel caso in cui le norme applicabili nello Stato membro di residenza di detta societa` controllata non consentano di dedurre tali perdite dal risultato di quest’ultima, ad eccezione del caso in cui la disciplina nazionale in oggetto abbia l’effetto di privare il gruppo societario di ogni possibilita` effettiva di deduzione delle perdite conseguite dalla stabile organizzazione.
2018
Italiano
Arginelli, P., La Corte di Giustizia ammette le limitazioni all'utilizzo delle perdite delle stabili organizzazioni, nell'ambito del consolidato nazionale, volte a prevenire fenomeni di doppia deduzione internazionale, <<DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE>>, 2018; 2018 (2): 562-582 [http://hdl.handle.net/10807/128688]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/128688
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact