Lombardi, Marco
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 18.368
NA - Nord America 6.979
AS - Asia 2.541
SA - Sud America 80
AF - Africa 59
OC - Oceania 50
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 21
Totale 28.098
Nazione #
IT - Italia 7.290
US - Stati Uniti d'America 6.924
PL - Polonia 4.922
SE - Svezia 1.403
DE - Germania 1.398
CN - Cina 1.103
UA - Ucraina 1.094
SG - Singapore 518
FR - Francia 451
IE - Irlanda 412
ID - Indonesia 262
NL - Olanda 253
TR - Turchia 251
GB - Regno Unito 245
FI - Finlandia 240
RU - Federazione Russa 193
VN - Vietnam 116
BE - Belgio 92
ES - Italia 74
RO - Romania 55
CH - Svizzera 54
IN - India 52
IR - Iran 49
AU - Australia 46
JP - Giappone 46
CA - Canada 44
BR - Brasile 37
PT - Portogallo 32
CZ - Repubblica Ceca 26
HK - Hong Kong 25
PK - Pakistan 18
CM - Camerun 17
EU - Europa 17
AT - Austria 16
MY - Malesia 15
CL - Cile 14
DK - Danimarca 14
IL - Israele 14
AE - Emirati Arabi Uniti 13
GR - Grecia 13
HU - Ungheria 13
PE - Perù 12
TN - Tunisia 12
BG - Bulgaria 11
LT - Lituania 11
SI - Slovenia 11
NO - Norvegia 10
BA - Bosnia-Erzegovina 8
KR - Corea 8
LB - Libano 8
AR - Argentina 7
TW - Taiwan 6
CO - Colombia 5
HR - Croazia 5
JO - Giordania 5
MX - Messico 5
SA - Arabia Saudita 5
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 5
EG - Egitto 4
MU - Mauritius 4
NZ - Nuova Zelanda 4
RS - Serbia 4
TH - Thailandia 4
UG - Uganda 4
BD - Bangladesh 3
CI - Costa d'Avorio 3
DO - Repubblica Dominicana 3
EC - Ecuador 3
EE - Estonia 3
MT - Malta 3
PH - Filippine 3
UZ - Uzbekistan 3
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 2
CY - Cipro 2
DZ - Algeria 2
IQ - Iraq 2
IS - Islanda 2
KE - Kenya 2
LK - Sri Lanka 2
NG - Nigeria 2
SM - San Marino 2
TZ - Tanzania 2
VE - Venezuela 2
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 2
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
BZ - Belize 1
GE - Georgia 1
GH - Ghana 1
GM - Gambi 1
HN - Honduras 1
IM - Isola di Man 1
KH - Cambogia 1
KZ - Kazakistan 1
LU - Lussemburgo 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
MZ - Mozambico 1
NE - Niger 1
PA - Panama 1
Totale 28.093
Città #
Warsaw 4.888
Milan 756
Jacksonville 667
Chandler 600
Rome 592
Ashburn 588
San Mateo 408
Dublin 367
Nanjing 349
Singapore 325
Jakarta 248
Seattle 219
Woodbridge 218
Wilmington 216
Cattolica 201
Izmir 194
Ann Arbor 193
Boston 159
Houston 155
Nanchang 141
Redwood City 136
Moscow 126
Lawrence 122
Dong Ket 103
Princeton 103
Florence 85
Munich 81
Beijing 77
Bologna 77
Dearborn 75
Naples 74
Fairfield 72
Cambridge 64
University Park 64
Hebei 63
Shenyang 59
Turin 59
Boardman 56
Palermo 56
New York 55
Tianjin 54
Genoa 53
Torino 50
Los Angeles 49
Kunming 48
Jiaxing 47
Hangzhou 45
Bergamo 44
Napoli 44
Padova 42
Brussels 39
Helsinki 38
Monza 37
Bari 35
Norwalk 35
Brescia 32
Dallas 31
Kish 31
Menlo Park 31
Modena 30
Udine 30
Catania 29
Kocaeli 29
Lancaster 29
London 29
Chicago 28
Mountain View 28
Parma 28
Perugia 28
Andover 26
Augusta 26
Genova 26
Simi Valley 26
Ancona 25
Verona 25
Mcallen 24
Salerno 24
Pune 23
Orzinuovi 22
Changsha 21
Hong Kong 21
Timisoara 21
Madrid 20
Paris 20
Washington 20
Philadelphia 19
Amsterdam 18
Como 18
Pavia 18
Zhengzhou 18
Gallarate 17
Lodi 17
Redmond 17
San Giuliano Milanese 17
Changchun 16
Albino 15
Ankara 15
Cinisello Balsamo 15
Jinan 15
Pescara 15
Totale 14.784
Nome #
Il terrorismo nel nuovo millennio 1.188
Attacco in Nuova Zelanda 1 – The Great Replacement: il “nuovo” estremismo transnazionale che non ti aspetti 1.137
Donne e terrorismo: una questione di genere 599
Rischio ambientale e comunicazione 483
Tsunami. Crisis management della comunicazione 437
Digital Humint. Nuove prospettive di analisi 364
Immigrazione e terrorismo 356
IS 2.0 and Beyond: The Caliphate’s Communication Project 331
From SOCMINT to Digital Humint. Re-frame the use of social media within the Intelligent Cycle. 331
Terrorismo e nuova guerra ibrida 305
1 - Obiettivo e metodo della ricerca; 2- Il contesto socio economico e culturale del cremonese; 5- La mobilità dei giovani 294
Prostitution and Human Trafficking: Focus on Clients 292
Nuove forme di terrorismo: zombie 280
Muore al Zarqawi 274
La comunicazione del terrore 253
Aereo precipita su New York: torna la paura 248
Al via le celebrazioni per il quinto anniversario del Nine Eleven: il video del 7 settembre 2006 e la responsabilità dei media occidentali 242
Lo Stato dell'Unione e l'asse del male 241
Immigrati e terroristi? Se la paura è alibi politico 235
Terrorismo o guerriglia? 234
Sesto Anniversario del Nine Eleven 231
1. Verso la società multirazziale. 2. La nuova organizzazione produttiva. 3. Il localismo 229
Nazioni Unite, Iraq e Resto del Mondo 225
Iraq, ora aleggia lo spettro della guerra di religione 225
Crisis Management della comunicazione: istituzioni e social media 225
Immigrazione e sicurezza, un binomio improprio 224
Londra, Glasgow, Marib: gli ultimi giorni di giugno e i primi di luglio 2007 221
Crisi comunicativa: COVID-19. Dopo Chernobyl niente 221
Iraq: strage della Costituzione 219
Al-Zawahiri: sulla rete il 22 giugno 2006 218
Nuove richieste per gli ostaggi 217
Dopo Nassiryia, non arrendersi al terrorismo 217
Kamikaze a Erbil 217
Irak, non arrendersi al terrorismo: la cattura di Saddam 216
Logiche comunicative di una guerra "promessa" 216
Rapiti nel Jebel 216
Il rischio di comunicare "il rischio" 215
Muore anche l'Università 215
Gli ultimi dieci giorni dell aprile 2006 214
Countering radicalisation and violent extremism among youth to prevent terrorism 214
Terroristi e terrorismi 213
Londra dopo Madrid 213
Madrid: chi è stato? 213
Al via le celebrazioni per il quinto anniversario del Nine Eleven: il video di AS-Sahab del 10 settembre 2006 210
Non commemorazione, ma rituale per i sopravvissuti 209
La comunicazione istituzionale 208
Bulldozer, ruspe e terroristi 205
Tsunami, coinvolti dal disastro 203
Beyond counter and alternative narratives to tackle extremism: the new Format model 203
ISMU Foundation for Initiatives and Studies In Multi-Ethnicity 200
How to Achieve a Real Pacification Amongst the Iraqi Communities? 200
Dopo Madrid, paura e voglia di normalità 199
Ambiente e rischio: la gestione dei disastri naturali 198
Crisis Management della Comunicazione 198
Russia-Ucraina: oltre la Guerra Ibrida, verso il Techno-Cognitive Warfare 195
Sociologia delle emergenze. Aspetti e problematiche recenti 187
Ambiente, rischio e resilienza: la gestione dei disastri naturali 181
Da Parigi a Bruxelles il filo rosso dello Stato Islamico 174
Islamic State Communication Project 154
Prospettive di futuri scenari di intelligence 152
Violent Radicalization Concerns in the Euro-Mediterranean Region 148
IS 2.0 e molto altro: il progetto di comunicazione del califfato 148
An Integrated Risk-Map Against Terrorism 140
La cooperazione civile-militare. Dall’Afghanistan a una proposta di modello di intervento 140
An Italian Village 139
Percorsi di integrazione degli immigrati e politiche attive del lavoro 138
Propaganda and Communications: Tools of the Penetration of Da’esh 136
La previsione del futuro. Alcune note sul metodo di Cross Impact Analysis 135
Migrazioni, sviluppo e cosviluppo 131
ITSTIME per OSN: orientamenti e piste di ricerca 123
Intelligence C4. Conoscenza Comprensione Consapevolezza Comunicazione 119
Il futuro di IS: estirpare il Califfato dipende solo da noi 115
Guerre future: la nuova centralità dell’intelligence e la ridefinizione dello spazio cibernetico 114
Alcune politiche di integrazione nazionale 108
Le donne del Califfato 107
L'infanzia negata. I bambini dello Stato Islamico 106
Cooperazione e Cultural Diplomacy: resilienza e cultural focal points 98
Localismo politico: il caso Lega Lombarda 97
Al-Qaida è morta! Viva Al-Qaida! 96
Il volontariato per la protezione Civile nella Regione Lombardia. Una ricerca empirica e un'analisi dei bisogni formativi 95
Aspetti sociologici della comunicazione durante l'emergenza 94
Strategie di comunicazione nelle situazioni di rischio naturale 94
The Current Landscape of Disaster Resilience Education in Europe 93
Vivere col rischio 91
Gestione dell'informazione nelle emergenze di massa. Un caso: Chernobyl 91
Immigrazione dal Nord Africa: la Primavera del 2011 90
1990: comienza el nuevo Chile 90
Forward thinking: Guerra Cognitiva, Meta-versi e Nuova Intelligence 89
L'approccio sociologico alle emergenze 87
Communication Crisis: COVID-19. Nothing since Chernobyl 86
La nuova disciplina per l’analisi dei Social: Digital Humint 86
A suon di slogan il marketing di Bossi 85
An Internet Survey to Understand Clients 85
Essere sicuri e sentirsi sicuri: un approccio sociologico 84
Credibilità e percezione degli attori della comunicazione in situazione di emergenza 84
Terrorismo Suicida 83
Culture and Action: Cultural Diplomacy and Cooperation 83
La comunicazione istituzionale in situazione di emergenza 82
Terrorismo metropolitano 82
Le issue ambientali tra localismo e globalismo 81
Totale 20.607
Categoria #
all - tutte 84.770
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 84.770


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20201.459 0 0 0 0 0 0 0 143 455 215 283 363
2020/20213.474 165 389 65 390 500 253 420 111 374 252 361 194
2021/20222.991 245 321 121 210 156 86 52 704 162 129 370 435
2022/20233.545 423 322 261 259 436 409 170 294 454 218 215 84
2023/20242.729 128 568 158 190 187 163 237 182 96 219 257 344
2024/20252.592 360 334 546 290 413 223 306 120 0 0 0 0
Totale 28.306