L'ambito della comunicazione si è andato trasformando quantitativamente e qualitativamente in modo straordinario e in poco tempo e che è necessario continuare a riflettere su di essa per seguirne evoluzioni e conseguenze. Il tema della comunicazione è per sua natura interdisciplinare e infatti sono molte le scienze che se ne occupano. Il volume intende però rivendicare alla psicologia e in particolare alla psicologia sociale una posizione centrale di riflessione teorica e di intervento. Comunicare significa infatti relazionarsi, entrare in rapporto e quindi stabilire dei legami fra le persone, i gruppi e le istituzioni: legami che non hanno solo una valenza conoscitiva e pratica ma anche una valenza emotiva e simbolica.
Lombardi, M., Cesareo, V., La comunicazione istituzionale, in Quadrio, A., Venini, L. (ed.), La comunicazione nei processi sociali e organizzativi, Franco Angeli, Milano 1997: 161- 182 [http://hdl.handle.net/10807/10220]
Autori: | |
Titolo: | La comunicazione istituzionale |
Data di pubblicazione: | 1997 |
Abstract: | L'ambito della comunicazione si è andato trasformando quantitativamente e qualitativamente in modo straordinario e in poco tempo e che è necessario continuare a riflettere su di essa per seguirne evoluzioni e conseguenze. Il tema della comunicazione è per sua natura interdisciplinare e infatti sono molte le scienze che se ne occupano. Il volume intende però rivendicare alla psicologia e in particolare alla psicologia sociale una posizione centrale di riflessione teorica e di intervento. Comunicare significa infatti relazionarsi, entrare in rapporto e quindi stabilire dei legami fra le persone, i gruppi e le istituzioni: legami che non hanno solo una valenza conoscitiva e pratica ma anche una valenza emotiva e simbolica. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | La comunicazione nei processi sociali e organizzativi |
Editore: | Franco Angeli |
ISBN: | 9788846427717 |
Citazione: | Lombardi, M., Cesareo, V., La comunicazione istituzionale, in Quadrio, A., Venini, L. (ed.), La comunicazione nei processi sociali e organizzativi, Franco Angeli, Milano 1997: 161- 182 [http://hdl.handle.net/10807/10220] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |