Marchetti, Antonella
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 37.513
NA - Nord America 14.880
AS - Asia 6.604
SA - Sud America 978
AF - Africa 189
OC - Oceania 118
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 34
Totale 60.316
Nazione #
IT - Italia 23.699
US - Stati Uniti d'America 14.644
DE - Germania 2.688
FR - Francia 2.409
CN - Cina 2.275
SG - Singapore 2.016
SE - Svezia 1.979
PL - Polonia 1.624
UA - Ucraina 1.559
BR - Brasile 835
GB - Regno Unito 771
IE - Irlanda 621
NL - Olanda 542
TR - Turchia 486
ID - Indonesia 412
FI - Finlandia 400
IN - India 380
RU - Federazione Russa 319
JP - Giappone 229
CH - Svizzera 214
KR - Corea 158
CA - Canada 144
HK - Hong Kong 131
ES - Italia 119
BE - Belgio 110
AU - Australia 107
AT - Austria 99
TW - Taiwan 85
CI - Costa d'Avorio 78
VN - Vietnam 78
IR - Iran 67
GR - Grecia 62
RO - Romania 59
MX - Messico 58
MY - Malesia 53
PH - Filippine 35
LT - Lituania 33
AR - Argentina 32
CZ - Repubblica Ceca 31
ZA - Sudafrica 30
IL - Israele 29
CO - Colombia 26
EG - Egitto 26
PT - Portogallo 25
EU - Europa 24
NO - Norvegia 24
CL - Cile 22
PE - Perù 21
HU - Ungheria 20
PK - Pakistan 19
EC - Ecuador 18
DK - Danimarca 16
MA - Marocco 16
TH - Thailandia 16
BD - Bangladesh 15
KZ - Kazakistan 13
RS - Serbia 12
CY - Cipro 11
IQ - Iraq 11
NZ - Nuova Zelanda 11
SM - San Marino 11
UZ - Uzbekistan 11
EE - Estonia 10
BG - Bulgaria 9
KG - Kirghizistan 9
LV - Lettonia 9
SI - Slovenia 9
VE - Venezuela 9
CM - Camerun 8
AZ - Azerbaigian 7
HR - Croazia 7
PY - Paraguay 7
SA - Arabia Saudita 7
TN - Tunisia 7
A1 - Anonimo 6
AE - Emirati Arabi Uniti 6
AL - Albania 6
BO - Bolivia 6
DO - Repubblica Dominicana 6
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 6
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 6
BZ - Belize 5
CR - Costa Rica 5
GE - Georgia 5
MN - Mongolia 5
PA - Panama 5
BA - Bosnia-Erzegovina 4
DZ - Algeria 4
KE - Kenya 4
LK - Sri Lanka 4
OM - Oman 4
PS - Palestinian Territory 4
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 3
HN - Honduras 3
JM - Giamaica 3
LS - Lesotho 3
MK - Macedonia 3
MU - Mauritius 3
NP - Nepal 3
SC - Seychelles 3
Totale 60.281
Città #
Milan 2.704
Chandler 1.606
Rome 1.535
Ashburn 1.307
Warsaw 1.111
Singapore 993
Jacksonville 784
Dublin 585
San Mateo 574
Fairfield 515
Dearborn 505
Woodbridge 501
Nanjing 491
Kraków 458
Wilmington 445
Jakarta 391
Seattle 382
Houston 337
Cattolica 333
Palermo 305
Ann Arbor 303
Izmir 292
Redwood City 277
Brescia 275
Naples 262
Boston 246
Florence 243
New York 241
Turin 221
Bari 196
Moscow 195
Bologna 193
Padova 193
Beijing 192
Lawrence 182
Munich 175
Catania 163
Nanchang 160
Bergamo 148
Princeton 145
Genoa 144
Cambridge 135
Verona 135
Lancaster 132
Busto Arsizio 129
Torino 121
Napoli 120
Modena 117
Monza 114
Dallas 109
Shenyang 109
Hangzhou 108
Los Angeles 106
Hefei 105
Boardman 100
Helsinki 100
Parma 94
Bremen 89
Messina 88
Cagliari 85
Hebei 84
Kunming 84
Nürnberg 84
Seoul 84
Taranto 81
Tianjin 80
Tokyo 79
Abidjan 78
Paris 77
Dalmine 76
Trieste 75
Genova 74
Brussels 73
Pavia 72
University Park 72
Vienna 72
Chicago 69
Como 68
Norwalk 68
Venice 66
Pescara 63
Redmond 62
Guangzhou 60
Jiaxing 60
Trento 60
London 59
Düsseldorf 58
Perugia 58
São Paulo 57
Salerno 56
Frankfurt am Main 54
Nuremberg 52
Philadelphia 52
Mountain View 51
Latina 49
Udine 47
Changsha 46
Zhengzhou 46
Mumbai 45
Piacenza 45
Totale 25.000
Nome #
Mind-mindedness e funzione riflessiva: alcune riflessioni e uno strumento 4.683
Potenziare la ToM: un intervento nei bambini di 7 anni 1.387
Rappresentare, riflettere, trasformare: il ruolo della mentalizzazione nel contesto scolastico. Primi sviluppi in Italia del progetto TiM (Thoughts in Mind) per sostenere lo sviluppo delle abilità di mentalizzazione nei bambini della scuola primaria. 1.228
“Raccontare, ricordare, interpretare”: alcune riflessioni sulle narrazioni in psicoanalisi e nel pensiero di Bruner 1.163
Il bambino e le relazioni sociali. Strumenti per educatori e insegnanti 791
Comportamenti a rischio e autolesivi in adolescenza. Il questionario RTSHIA di Vrouva, Fonagy, Fearon, Roussow 712
Mentalizzazione e competenza sociale. La comprensione della falsa credenza nello sviluppo normale e patologico. 676
Teoria della mente tra normalità e patologia. 591
Trust in AI: Transparency, and Uncertainty Reduction. Development of a new theoretical framework 585
Che cos'è l'apprendimento? Le concezioni degli studenti 583
Moral evaluation of Human and Robot Interactions in Japanese Preschoolers 554
La sindrome di Rett. Prospettive e strumenti per l'intervento. 537
Il dialogo sulle emozioni: possibili applicazioni nel contesto scolastico 536
Coding with me: exploring the effect of coding intervention on preschoolers’ cognitive skills 534
La competenza sociale nei bambini. Valutare e promuovere la Teoria della Mente in età prescolare e scolare 511
Giudizi e decisioni sulla fairness e teoria della mente. 481
La relazione bambino-insegnante. Aspetti evolutivi e clinici 478
Strumenti di valutazione e di potenziamento cognitivo e neuropsicologico nell’aging fisiologico. Predisposizione di un protocollo di ricerca 470
Test TVSM - Test Vocale sugli Stati Mentali. Valutazione della Teoria della Mente in bambini di 7-11 anni. 455
Teoria della Mente, metacognizione ed emozioni/affetti: quali legami? 444
La mentalizzazione nel ciclo di vita. Interventi con bambini, genitori e insegnanti. 427
Exploring Responses to Art in Adolescence: A Behavioral and Eye-Tracking Study 422
Giudizio morale e teoria della mente nell'autismo ad alto funzionamento. 411
When Art Moves the Eyes: A Behavioral and Eye-Tracking Study 405
Where are You Watching? Patterns of Visual Exploration in the Ultimatum Game 387
Fairness Norms and Theory of Mind in an Ultimatum Game: Judgments, Offers, and Decisions in School-Aged Children 375
Human, Nature, Dynamism: The Effects of Content and Movement Perception on Brain Activations during the Aesthetic Judgment of Representational Paintings 370
Imbarazzo e regolazione emotiva in preadolescenza 368
La teoria della mente nel bambino sordo e nei suoi caregivers udenti: le implicazioni a livello sociale e comunicativo. 366
La teoria della mente nell'invecchiamento: la "conquista della saggezza"? 351
Conversazione e sviluppo cognitivo 347
Competenza sociale e affetti nel bambino sordo. Aspetti teorici e operativi 346
1/La sindrome di Rett 340
Comprendere nel silenzio: la teoria della mente in bambini sordi profondi 334
La comprensione sociale precoce 320
Il SAT Famiglia e il SAT Scuola. Strumenti di misura dell'ansia da separazione da genitori e insegnanti 319
Il pensiero dell'altro. Contesto, conoscenza e teoria della mente. 315
The more I can choose, the more I am disappointed: The "€œillusion of control" in children's decision-making 312
Come decidono i bambini. Psicoeconomia evolutiva. 306
Il "pensiero dell'altro" nel conflitto socio-cognitivo e negli studi sulla teoria della mente. Commento all'articolo bersaglio di Paolo Legrenzi: "Willem Doise e la Scuola di Ginevra" 295
Come promuovere la Teoria della Mente in età prescolare e scolare? Interventi educativi per la comprensione della falsa credenza e il pensiero ricorsivo 291
Adolescenti, emozioni e narrazioni del Sé. Uno studio attraverso il diario 289
La consapevolezza emotiva in età scolastica: un contributo alla validazione italiana della LEAS-C (Emotional awareness in school-aged children: a contribution to the italian validation of the leas-c) 286
L'animazione nelle case di riposo. Metodi e tecniche per un intervento psicosociologico integrato 283
Attachment representation, mentalization and cognitive emotion regulation strategies at school 282
A Robot Is Not Worth Another: Exploring Children’s Mental State Attribution to Different Humanoid Robots 282
Il viaggio di Cubetto 280
Robot sociali e educazione. Interazioni, applicazioni e nuove frontiere 265
Il Dialogo sulle Emozioni tra Insegnante e Bambino 264
The bodies "at the forefront": Mentalization, memory, and construction of the self during adolescence 264
Capire la mente. La psicologia ingenua del bambino 263
Promoting Mentalizing in Pupils by Acting on Teachers: Preliminary Italian Evidence of the "Thought in Mind" Project 262
Come i bambini pensano alla mente del robot. Il ruolo dell’attaccamento e della Teoria della Mente nell’attribuzione di stati mentali ad un agente robotico (How children think about the robot’s mind. The role of attachment and Theory of Mind in the attribution of mental states to a robotic agent) 262
Psicologia del ciclo di vita. Modelli teorici e strategie di intervento 243
La conoscenza delle emozioni in età scolare: Gli antecedenti situazionali 241
Validazione italiana del "test vocale sugli stati mentali" (tvsm), un nuovo strumento avanzato di valutazione della teoria della mente per i bambini della scuola primaria 236
Un contributo per un nuovo strumento di misura della relazione tra affetti e mentalizzazione: La Trust Story 234
Humane robotics. A multidisciplinary approach towards the development of humane-centered technologies 229
Adolescents’ and young adults' naïve understandings of the economic crisis 224
Comprensione delle emozioni e mentalizzazione nella preadolescenza. 222
Teoria della Mente, bambini e robot: l’attribuzione di stati mentali 222
Shall I trust you? From child-robot interaction to trusting relationships 221
L'identificazione degli antecedenti situazionali delle emozioni: un contributo metodologico 217
Il naufragar ci è dolce in questo mare? Navigazioni tecnologiche e distanza sociale nell’emergenza COVID-19 217
Italian adaptation of the Edinburgh Social Cognition Test (ESCoT): A new tool for the assessment of theory of mind and social norm understanding 216
Connotazione sociale e sviluppo cognitivo: un contributo empirico. 214
La fruizione di opere d'arte visiva: influenza dei processi bottom-up e top-down sull'esperienza estetica 210
Mentalized affectivity in a nutshell: Validation of the Italian version of the Brief-Mentalized Affectivity Scale (B-MAS) 210
Le "occasioni" di tristezza e rabbia in età evolutiva. 205
Theory of mind and humanoid robots from a lifespan perspective 200
Feeling connected to nature: validation of the connectedness to nature scale in the Italian context 197
Sordità, processi di sviluppo e teoria della mente 196
Il bambino e le emozioni 192
Lo sviluppo del linguaggio mentale in psicologia ingenua, storia e matematica 190
Concezioni ingenue dell'apprendimento e uso di media culturali 189
Enhancing advanced Theory of Mind skills in primary school: A training study with 7- to 8-year- olds 188
Profili di rischio degli investitori finanziari 184
Is food desirability affected by social interaction? 183
Human Perceptions of Robotics in Agriculture 182
Dai robot social all'intelligenza artificiale e ChatGPT: riflessioni su tecnologie "in corsa" 181
Non dicevo sul serio Riflessioni su ironia e psicologia 180
C'era una volta un pensiero. La letteratura per l'infanzia come fonte di conoscenza sugli stati mentali 179
Fiducia e coping nelle relazioni interpersonali 176
Quando cappuccetto rosso incontra ToM. Il contributo della letteratura per l'infanzia allo sviluppo della teoria della mente. 173
Teorie della mente e comprensione della bugia: effetto delle massime conversazionali e della rilevanza delle prove 168
"Basta che funzioni". Le decisioni tra Teoria della Mente ed emozioni. 167
Do Rett syndrome persons possess Theory of Mind? Some evidence from not-treated girls. 166
ECONOMIC AND FINANCIAL PLANNING IN SCHOOLS: REFLECTIONS AND PRACTICAL PROPOSALS 166
Le difficoltà emotive nello sviluppo: il caso dell’alessitimia e dell’autolesionismo. Dalla ricerca psicologica e neuroscientifica alla psicoterapia 164
Trattamenti riabilitativi-educativi e gravità delle manifestazioni della Sindrome di Rett 158
La sensibilità alla fairness come dimensione dello sviluppo morale. 157
“Io parlo di noi” Le rappresentazioni mentali del bambino nella relazione col caregiver professionale 155
Theory of Mind in Typical and Atypical Developmental Settings: Some Considerations from a Contextual Perspective 154
The association between maternal resolution of the diagnosis of autism, maternal mental representations of the relationship with the child, and children's attachment 154
Can You Activate Me? From Robots to Human Brain 154
Decision-making in the Ultimatum Game: a brief overview 152
The Psychosocial Fuzziness of Fear in the Coronavirus (COVID-19) Era and the Role of Robots 151
THEORY OF MIND AND THE WHOLE BRAIN FUNCTIONAL CONNECTIVITY: BEHAVIORAL AND NEURAL EVIDENCES WITH THE AMSTERDAM RESTING STATE QUESTIONNAIRE 150
Gli occhi della mente: il caso dei soggetti ipovedenti e non-vedenti 149
Fondamenti epistemologici della teoria del conflitto socio cognitivo e recenti studi e ricerche sulla tesi della costruzione sociale dell'intellingenza 148
Totale 36.952
Categoria #
all - tutte 172.639
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 172.639


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20201.133 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 655 478
2020/20216.193 259 428 337 622 850 545 651 366 685 395 711 344
2021/20226.283 456 686 302 413 440 279 304 773 466 519 821 824
2022/20239.305 917 822 601 1.039 699 910 602 779 1.052 569 822 493
2023/20248.700 472 1.035 592 663 656 792 826 637 501 812 886 828
2024/202510.845 629 521 1.057 953 990 635 753 829 1.557 1.233 1.688 0
Totale 60.890