D'Anna, Giuseppe
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.160
NA - Nord America 1.326
AS - Asia 677
SA - Sud America 66
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
OC - Oceania 2
AF - Africa 1
Totale 5.236
Nazione #
IT - Italia 2.157
US - Stati Uniti d'America 1.306
SG - Singapore 319
SE - Svezia 248
CN - Cina 216
FR - Francia 182
IE - Irlanda 145
ID - Indonesia 88
DE - Germania 87
RU - Federazione Russa 57
UA - Ucraina 55
NL - Olanda 44
BR - Brasile 40
ES - Italia 30
GB - Regno Unito 28
CZ - Repubblica Ceca 25
BE - Belgio 20
CH - Svizzera 18
TR - Turchia 16
FI - Finlandia 12
IN - India 12
MX - Messico 12
AT - Austria 11
PE - Perù 11
HK - Hong Kong 9
AR - Argentina 7
CA - Canada 6
CO - Colombia 6
IR - Iran 6
PL - Polonia 6
LI - Liechtenstein 5
LV - Lettonia 5
PT - Portogallo 5
RO - Romania 5
GR - Grecia 3
A1 - Anonimo 2
AU - Australia 2
DK - Danimarca 2
EU - Europa 2
JP - Giappone 2
PK - Pakistan 2
SI - Slovenia 2
BG - Bulgaria 1
CL - Cile 1
CR - Costa Rica 1
EC - Ecuador 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
KR - Corea 1
LK - Sri Lanka 1
LT - Lituania 1
LU - Lussemburgo 1
MD - Moldavia 1
ME - Montenegro 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
NI - Nicaragua 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
RE - Reunion 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TH - Thailandia 1
TM - Turkmenistan 1
Totale 5.236
Città #
Milan 306
Ashburn 221
Chandler 171
Rome 165
Dublin 145
Singapore 131
Perugia 128
Jakarta 87
Bologna 78
Florence 75
Jacksonville 74
Princeton 72
Cattolica 60
Houston 59
Wilmington 59
Beijing 55
Ann Arbor 54
Nanjing 52
Boston 44
San Mateo 42
Moscow 40
Naples 35
Genoa 28
Turin 28
Chicago 26
Redwood City 26
Dearborn 24
Nanchang 21
Napoli 21
Paris 21
Brussels 19
Los Angeles 19
Verona 19
New York 16
Bari 15
Brno 14
Norwalk 12
Padova 12
Terni 12
Torino 12
Changsha 11
Foligno 11
Trieste 11
Brescia 10
Izmir 10
Modena 10
Parma 10
Vienna 10
Ancona 9
Arezzo 9
Lima 9
Marino 9
Tianjin 9
Woodbridge 9
Dallas 8
Hong Kong 8
Kunming 8
Madrid 8
Mountain View 8
Pescara 8
Tuoro sul Trasimeno 8
Acerra 7
Amsterdam 7
Andover 7
Bremen 7
Changchun 7
Fairfield 7
Montecarotto 7
Palermo 7
Pune 7
Boardman 6
Catania 6
Hebei 6
Hounslow 6
Macerata 6
Monza 6
Piacenza 6
Sesto San Giovanni 6
Zurich 6
Casoria 5
Gragnano Trebbiense 5
Gubbio 5
Ivrea 5
Kraków 5
Lariano 5
Lisbon 5
Misterbianco 5
Redmond 5
Riga 5
Seattle 5
Sovicille 5
Torre del Lago Puccini 5
Assisi 4
Bastia umbra 4
Castelfranco di Sotto 4
Citerna 4
Fort Worth 4
Genova 4
Jiaxing 4
Jinan 4
Totale 2.905
Nome #
Anima, corpo, relazioni. Storia della Filosofia da una prospettiva antropologica. 3. periodo contemporaneo 1.000
Sofia Vanni Rovighi, Gnoseologia. Storia della filosofia della conoscenza 272
Anima, corpo, relazione. Storia della filosofia da una prospettiva antropologica. 2. periodo moderno 178
Categories. Histories and Perspectives 151
Gnoseologia. Storia della filosofia della conoscenza 132
I dispositivi dell'immaginazione. L'interculturalità come memoria, identità e costruzione della realtà sociale 113
Freiheit und Recht bei Spinoza 109
Categories. Histories and Perspectives 2 106
A Path into the History of Categories between Logic and Metaphysics 105
hegelismo napoletano 101
Anima, corpo, relazioni. Storia della filosofia da una prospettiva antropologica. 1. periodo antico e medievale 97
Introduction to a History of Categories 82
Morfologie del rapporto parti/tutto. Totalità e complessità nelle filosofie dell'età moderna 80
Attualismo 74
Entre lo „proprio“ y lo „ajeno“. El concepto filosofico de Heimat en el pensamiento de Hölderlin 71
Giovanni Gentile 67
Spinoza e la figura di Cristo 64
Una «profezIa» pericolosa Gaetano Sanseverino lettore dI Spinoza 64
Uno intuitu videre. L'utimo genere di conoscenza in Spinoza 63
La relazione parte/tutto nel primo Schelling 62
Dall'essere alla relazione: lo Spinoza di Cassirer 60
Ontologia e trascendenza: per una teoria delle relazioni in Spinoza 60
Ontologia e realtà 58
Prefazioni 56
Nicolai Hartmann und Gestalttheoretische Psychologie 56
Realismi. Nicolai Hartmann "al di là" di idealismo e realismo 55
"Genese" und "Komposition" in Vicos De Uno 54
Amour de Dieu e Amor Dei: Descartes e Spinoza 53
Un "illustre sconosciuto" dell'ontologia del Novecento: Hans Pichler 51
Il tragico apparente dello spettacolo. A partire da Spinoza, Jaspers e Debord 49
"Sentire" l'esterno a priori. Nicolai Hartmann tra neokantismo e fenomenologia 47
Di Vona interprete di Spinoza 47
“Genese” und “Komposition” in Vicos De Uno 45
Hartmann interprete di Aristotele 44
L’etica interculturale tra storicismo e “inganni” dell’immaginazione 44
Traduzione dei passi in lingua straniera 44
Considerazione su natura ed essenza nella filosofia di Spinoza 42
Hannah Arendt als Interpretin von Giambattista Vico 41
Premessa 41
Presentazione 40
Ethica e Passions de l’âme: Spinoza con e contro Descartes 40
L'etica ontologica di Nicolai Hartmann tra libertà e responsabilità 38
L'universale e la questione dei valori in una prospettiva transculturale. Aristotele e Nicolai Hartmann 38
Ontologia dei valori 38
Per un'idea di consulenza filosofica 36
Una debolezza "devastante". Considerazioni sul concetto di ragione in Hume. 36
Nicolai Hartmann. Dal conoscere all'essere 35
La forza della 'relazione': l'attualità di Spinoza 35
L'universale di Aristotele tra interculturalità e transculturalità 35
Dal conoscere alla realtà senza soggetto 35
Ontologia, pluralismo e relatività dei valori 34
Essere, ente ed oggetto. Christian Wolff tra Nicolai Hartmann e Hans Pichler 34
David Hume contro la "boria" dell'identità 34
L'eternità senza tempo in Spinoza 33
La scienza intuitiva di Spinoza: tra relazionalità ed immediatezza 33
Der obiektive Geist als Formgebung der Gemeinschaft. Die Geschichtsphilosophie Nicolai Hartmanns 33
Le Meditazioni Metafisiche. La modernità oltre se stessa 32
Baruch Spinoza 31
Sulla scienza storica. A proposito di un libro su Weber 31
Benedetto Croce 30
On the correlativistic construction of the Other. For an Analytical Anti-Spectacular Interculturalism:N. Hartmann, G. Lukàcs and G. Debord 30
Ontologie della resistenza: note sul concetto di materia in N. Hartmann e G. Lukács, 30
David Hume 29
Una “profezia” pericolosa. Gaetano Sanseverino lettore di Spinoza 29
La filosofia alla scoperta dei nuovi mondi 28
Giovanni Gentile 27
Nicolai Hartmann. Realismi e ontologia 27
Seconda Chance 27
Anche gli altri sono umani? Il nuovo mondo 26
Between Ontology and the Theory of Objects: Nicolai Hartmann and Hans Pichler 26
Considerazioni sulla trascendenza nella metafisica di Spinoza 25
Dentro la differenza: riflessioni sull’etica interculturale 25
Nota dei curatori 25
Libertà, persona e responsabilità del vivere come cura dell’essere in Nicolai Hartmann 25
spazio 24
Some considerations on transcendence in Spinoza' s metaphysics 24
Identità composte. Considerazioni sull'idea di sintesi in Vico 23
Filosofia e pratiche dei saperi 23
Il tempo dei concetti. Piero Di Vona e la storia della filosofia 22
La trascendance à l'intérieur de la substance. Apories de l'immanence dans la pensée de Spinoza 21
L'inimmaginabilità interculturale dell'altro 20
Introduzione. Frattura e continuità: ripensa re la vita nell’umano 19
Dilthey 19
Dietrich Bonhoeffer. Tra relazione e responsabilità 19
Per una storia filosofica della filosofia: la lezione dell’Università Cattalica 19
Corpo 18
La filosofia italiana nella second metà dell'Ottocento 18
Meraviglia/Wonder 17
On the correlativistic construction of the other. for an analytical anti-spectacular interculturalism: Nicolai hartmann, György Lukács and Guy Debord 17
Between ontology and the theory of objects: Nicolai Hartmann and Hans Pichler 4
Totale 5.355
Categoria #
all - tutte 24.828
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 24.828


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020116 0 0 0 0 0 0 0 0 24 25 53 14
2020/2021250 13 9 15 22 16 37 24 30 29 19 18 18
2021/2022448 33 17 12 13 41 18 11 70 25 6 110 92
2022/2023917 130 94 65 96 55 113 19 58 128 53 82 24
2023/20241.214 35 206 79 216 86 88 105 88 50 51 88 122
2024/20251.579 86 88 420 263 160 104 157 134 167 0 0 0
Totale 5.355