Il contributo si concentra sul concetto di ragione in Hume, mettendone in evidenza la sua fluidità. Tale fluidità non è il risultato del fragile impianto teorico huemano, quanto piuttosto la teorizzazione di un dispositivo concettuale teso a deostruire le principali categorie della metafisica razionalistica.

D'Anna, G., Una debolezza "devastante". Considerazioni sul concetto di ragione in Hume., Metafisica dell'immanenza. Scritti per Eugenio Mazzarella, Mimesis Edizioni, Milano-Udine 2021 2021: 359-373 [http://hdl.handle.net/10807/206214]

Una debolezza "devastante". Considerazioni sul concetto di ragione in Hume.

D'Anna, Giuseppe
2021

Abstract

Il contributo si concentra sul concetto di ragione in Hume, mettendone in evidenza la sua fluidità. Tale fluidità non è il risultato del fragile impianto teorico huemano, quanto piuttosto la teorizzazione di un dispositivo concettuale teso a deostruire le principali categorie della metafisica razionalistica.
2021
Italiano
9788857580227
Mimesis Edizioni
2021
D'Anna, G., Una debolezza "devastante". Considerazioni sul concetto di ragione in Hume., Metafisica dell'immanenza. Scritti per Eugenio Mazzarella, Mimesis Edizioni, Milano-Udine 2021 2021: 359-373 [http://hdl.handle.net/10807/206214]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/206214
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact