D'Anna, Giuseppe
D'Anna, Giuseppe
MILANO - Dipartimento di Filosofia
Di Vona interprete di Spinoza
2022 D'Anna, G.
Una “profezia” pericolosa. Gaetano Sanseverino lettore di Spinoza
2022 D'Anna, G
Considerazione su natura ed essenza nella filosofia di Spinoza
2021 D'Anna, G
Sofia Vanni Rovighi, Gnoseologia. Storia della filosofia della conoscenza
2021 D'Anna, Giuseppe; Giuseppe, Lenoci; Michele,
Traduzione dei passi in lingua straniera
2021 D'Anna, Giuseppe
Un "illustre sconosciuto" dell'ontologia del Novecento: Hans Pichler
2021 D'Anna, G.
Una debolezza "devastante". Considerazioni sul concetto di ragione in Hume.
2021 D'Anna, G.
Amour de Dieu e Amor Dei: Descartes e Spinoza
2020 D'Anna, Giuseppe
Ethica e Passions de l’âme: Spinoza con e contro Descartes
2020 D'Anna, Giuseppe; Cerrato, Francesco; Toto, Francesco; Morfino, Vittorio
"Genese" und "Komposition" in Vicos De Uno
2020 D'Anna, Giuseppe
Una «profezIa» pericolosa Gaetano Sanseverino lettore dI Spinoza
2020 D'Anna, Giuseppe
A Path into the History of Categories between Logic and Metaphysics
2019 D'Anna, Giuseppe; Fossati, Lorenzo
Categories. Histories and Perspectives 2
2019 D'Anna, Giuseppe; Fossati, Lorenzo
La relazione parte/tutto nel primo Schelling
2019 D'Anna, G.
Morfologie del rapporto parti/tutto. Totalità e complessità nelle filosofie dell'età moderna
2019 D'Anna, G; Massimilla, M; Piro, F; Sanna, M; Toto, F
Prefazioni
2019 D'Anna, G; Massimilla, M; Piro, F; Sanna, M; Toto, F
Categories. Histories and Perspectives
2017 D'Anna, Giuseppe; Fossati, Lorenzo
I dispositivi dell'immaginazione. L'interculturalità come memoria, identità e costruzione della realtà sociale
2017 Fanizza, Fiammetta; D'Anna, Giuseppe
Introduction to a History of Categories
2017 D'Anna, Giuseppe; Fossati, Lorenzo
Entre lo „proprio“ y lo „ajeno“. El concepto filosofico de Heimat en el pensamiento de Hölderlin
2016 D'Anna, Giuseppe