D'Acunto, Nicolangelo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 9.595
NA - Nord America 6.015
AS - Asia 2.753
SA - Sud America 329
AF - Africa 26
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 11
OC - Oceania 10
Totale 18.739
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.918
IT - Italia 3.816
DE - Germania 1.530
SE - Svezia 1.363
CN - Cina 1.077
SG - Singapore 1.044
UA - Ucraina 907
FR - Francia 491
IE - Irlanda 421
BR - Brasile 294
ID - Indonesia 267
GB - Regno Unito 220
RU - Federazione Russa 206
FI - Finlandia 197
TR - Turchia 153
NL - Olanda 74
AT - Austria 62
CH - Svizzera 62
BE - Belgio 52
BZ - Belize 42
JP - Giappone 42
CA - Canada 41
HK - Hong Kong 34
PL - Polonia 33
ES - Italia 29
IN - India 29
PT - Portogallo 19
RO - Romania 17
GR - Grecia 15
VN - Vietnam 15
AR - Argentina 13
KR - Corea 12
IL - Israele 11
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 11
AE - Emirati Arabi Uniti 10
EU - Europa 10
IR - Iran 10
MX - Messico 10
AL - Albania 9
CZ - Repubblica Ceca 9
AU - Australia 8
HR - Croazia 8
TW - Taiwan 8
HU - Ungheria 7
BG - Bulgaria 6
IQ - Iraq 6
PE - Perù 6
UZ - Uzbekistan 6
EG - Egitto 5
KZ - Kazakistan 5
ME - Montenegro 5
TN - Tunisia 5
LT - Lituania 4
MA - Marocco 4
MT - Malta 4
NO - Norvegia 4
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 4
ZA - Sudafrica 4
BD - Bangladesh 3
BO - Bolivia 3
CO - Colombia 3
DZ - Algeria 3
IS - Islanda 3
LU - Lussemburgo 3
PH - Filippine 3
VE - Venezuela 3
AZ - Azerbaigian 2
CI - Costa d'Avorio 2
CL - Cile 2
DO - Repubblica Dominicana 2
EC - Ecuador 2
JO - Giordania 2
KE - Kenya 2
KG - Kirghizistan 2
LB - Libano 2
MY - Malesia 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PK - Pakistan 2
UY - Uruguay 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BH - Bahrain 1
DK - Danimarca 1
GE - Georgia 1
JM - Giamaica 1
KH - Cambogia 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
PA - Panama 1
PY - Paraguay 1
RE - Reunion 1
SI - Slovenia 1
SM - San Marino 1
TH - Thailandia 1
Totale 18.739
Città #
Ashburn 671
Chandler 588
Jacksonville 500
Singapore 468
Milan 413
Dublin 407
San Mateo 403
Rome 311
Nanjing 305
Jakarta 266
Wilmington 221
Ann Arbor 166
Boston 163
Buffalo 153
Moscow 144
Woodbridge 144
Redwood City 143
Beijing 141
Lawrence 136
Izmir 133
Cattolica 129
Nanchang 125
Florence 105
Seattle 105
Princeton 94
Houston 87
San Jose 87
Fairfield 78
Boardman 74
New York 70
Bologna 68
Hebei 68
Bremen 61
Redmond 60
Shenyang 60
Brescia 55
Nürnberg 52
Vienna 49
Hounslow 47
Turin 47
University Park 47
Norwalk 45
Jiaxing 43
Belize City 42
Paris 42
Tianjin 40
Perugia 39
Dearborn 37
Naples 35
Fuzhou 33
Munich 33
Los Angeles 31
Casper 30
Philadelphia 30
Changsha 29
Kunming 29
Mountain View 29
Palermo 29
Hong Kong 28
Chicago 26
Hangzhou 26
Cambridge 25
Verona 25
Bari 24
Guangzhou 24
Imola 23
Trento 23
Catania 22
Wuppertal 20
Padova 19
Pune 19
Brussels 18
Dalmine 18
Council Bluffs 17
Genoa 17
Simi Valley 17
Venezia 16
Napoli 15
São Paulo 15
Belluno 14
Changchun 14
Cologne 14
Leawood 14
London 14
Zurich 14
Helsinki 13
Livorno 13
Monza 13
Parma 13
Phoenixville 13
Berlin 12
Bielefeld 12
Hanoi 12
Malakoff 12
Andover 11
Ferrara 11
Frankfurt am Main 11
Lanzhou 11
Pescara 11
Phoenix 11
Totale 8.740
Nome #
La lotta per le investiture. Una rivoluzione medievale (998-1122) 422
I laici nella Chiesa e nella societa secondo Pier Damiani. Ceti dominanti e riforma ecclesiastica nel secolo XI 323
Cum anulo et baculo. Vescovi dell'Italia medievale dal protagonismo politico alla complementarietà istituzionale 309
Teobaldo di Provins, Alessandro II e Pier Damiani 186
Mary Stroll: Popes and Antipopes. The Politics of Eleventh Century Church Reform 186
Brescia, la città di Petronace, nel secolo VIII 162
DANTE E PIER DAMIANI TRA FONTE AVELLANA E RAVENNA: APPUNTI PER IL COMMENTO DI PARADISO XXI 106-126 159
Il potere del papa negli scritti dei polemisti di parte imperiale durante la lotta per le investiture 159
Attualità di un classico: le Ricerche sui poteri civili dei vescovi nelle città umbre durante l Alto medio evo di Sergio Mochi Onory 152
Neo-feudalesimo: usi e abusi di una metafora impropria 152
Presenza-assenza. Meccanismi dell'istituzionalità nella societas Christiana (secoli IX-XIII). 145
Il medioevo assisano di Arnaldo Fortini 143
PIER DAMIANI, Lettere (22-40) 141
G. Melville,; A. Müller (Hg.), Regula Sancti Augustini. Normative Grundlage differenter Verbände im Mittelalter. 140
Libertas. Secoli X-XIII 140
ASSETTI ISTITUZIONALI E CULTURA POLITICA NELLA MARCA DI TUSCIA FRA LA TARDA ETÀ OTTONIANA E LA PRIMA ETÀ SALICA 140
U. Longo, Come angeli in terra. Pier Damiani, la santità e la riforma del secolo XI 139
Pier Damiani, Lettere (68-90) 131
Umberto di Silva Candida 130
Le comunità religiose nel Medioevo. Storia e modelli di vita 127
Anatomia di un miracolo. I santi Faustino e Giovita all'assedio di Brescia (13 dicembre 1438) 125
Il celibato ecclesiastico fra tarda antichità e medioevo: ideali e realtà 121
Ottone III e il Regnum Italiae 120
F.P. Terlizzi, La regalità sacra nel medioevo? L'Anonimo Normanno e la Riforma romana (secc. XI-XII) 119
Un monachesimo di confine: l'abbazia cistercense di Cerreto nel Medioevo 119
Conclusioni 118
Le didascalie del ciclo francescano della Basilica Superiore di Assisi 118
Giuseppe M. Croce, Monasticon Coronense, vol. 1, La congregazione camaldolese di Monte Corona e i suoi eremiti in Italia. 118
Un ossimoro apparente? Libertà e principio gerarchico nel Medioevo 118
SPAZIO E MOBILITÀ NELLA ‘SOCIETAS CHRISTIANA’. SPAZIO, IDENTITÀ, ALTERITÀ (SECOLI X-XIII) 117
Stefano Manganaro, Stabilitas regni. Percezione del tempo e durata dell’azione politica nell’età degli Ottoni (936-1024) 117
L’ABBAZIA DI FARFA COME ISTITUZIONE DINAMICA: OSSERVAZIONI CONCLUSIVE 116
Un episodio della polemica sul "filioque": la lettera di Pier Damiani a Lichoudes patriarca di Costantinopoli 114
Il sermone su S. Rufino di Pier Damiani come specchio dei conflitti nella Assisi del secolo XI 113
Storia di Bonfilio un monaco-vescovo alla prima crociata 112
Cesare Orlandi: un operatore culturale del Settecento italiano 111
Cinzio Violante, Gioacchino Volpe medievista 110
Guglielmo da Volpiano: un itinerario biografico 108
Monachesimo camaldolese e monachesimo "riformatore" nel secolo XI 107
Diplomi regi e imperiali per il monastero di S. Ambrogio di Milano 103
COSTRUZIONE IDENTITARIA E SPAZI SOCIALI Nuovi studi sul monachesimo cistercense nel Medioevo 102
ABBOTS AS HUMAN RESOURCES IN TENTH- AND ELEVENTH-CENTURY ITALY 102
The Hermits of Medieval Italy: An Otherworldly Elite (XI-XIII centuries) 102
C. Ciccopiedi, Diocesi e riforme nel Medioevo. Orientamenti ecclesiastici e religiosi dei vescovi nel Piemonte dei secoli X e XI 101
Regnum e sacerdotium nella riflessione di Pier Damiani 99
Camaldoli e Vallombrosa 99
L’abbazia di San Salvatore di Monte Acuto – Monte Corona nei secoli XI-XVIII. Storia e arte 97
Osservazioni a proposito di "Quale Francesco?" di Chiara Frugoni 97
Dante lettore di Pier Damiani? 97
Girolamo, vescovo di Arezzo 95
Silvestro II (Gerberto di Aurillac): il papa scienziato dell'anno Mille 95
Pier Damiani, Lettere (91-112) 95
Pier Damiani, Lettere (41-67) 95
Introduzione. VITA RELIGIOSA, STORICITÀ E ISTITUZIONALITÀ NELLA STORIOGRAFIA DI GERT MELVILLE 95
La cattedra scomoda. Niccolo da Calvi, frate Minore e vescovo di Assisi (1250-1273) 94
Giuseppe Fornasari, Viaggio al centro del medioevo (Questioni, luoghi, personaggi), 94
L'importanza di chiamarsi Urbano. Onomastica pontificia e canonistica nella riforma ecclesiastica del secolo XI 92
Obbedienza e vita religiosa nella riforma ecclesiastica del secolo XI 92
Le elezioni vescovili nel Regnum Italiae tra contesti locali e sistemi a vocazione universalistica (secoli X-XI) 91
Aspetti della storia politica e sociale di Bettona nel medioevo 90
Geltungsgeschichten. Über die Stabilisierung und Legitimierung institutioneller Ordnungen. Im Auftrag des Sonderforschungsbereichs 537 89
Il codice memoriale e lturgico del monastero di S. Giulia di Brescia 88
Resilience as an interpretative Key to the Relationship between Man and Nature in the Middle Ages 88
L’ascesi narrata. Varia fortuna delle Vite dei Padri del deserto fra imitazione monastica e penitenza istituzionalizzata 88
L età dell obbedienza. Papato, impero e poteri locali nel secolo XI 87
L'aristocrazia del Regnum Italiae negli scritti di Pier Damiani 87
I rapporti tra i marchesi di Toscana e i sovrani salici nel riflesso di diplomi e placiti (1027–1100) 87
Brieftradition und Argumentationsformen in den Briefen Petrus Damianis 87
Da Milano alle Alpi. Il territorio dell attuale provincia di Lecco nell età Romanica: aspetti istituzionali 86
Pier Damiani, Lettere (151-165) 86
Giulio, cardinale 84
Dinamiche istituzionali delle reti monastiche e canonicali nell Italia dei secoli X-XII. 84
Premessa 84
Das Wibertinische Schisma in den Quellen des Regnum Italiae 83
Assisi nel Medio Evo di Arnaldo Fortini 82
CATERINA CICCOPIEDI, Governare le diocesi. Assestamenti riformatori in Italia settentrionale fra linee guida conciliari e pratiche vescovili (secoli XI-XII), 82
Sillabario medievale 81
La corte di Leone IX: una porzione della corte imperiale? 81
Carisma e/und vita religiosa 80
Un santo in movimento: Il Romualdo di Pier Damiani 80
A proposito di un saggio di Matilde e Beatrice di Canossa e della data di morte di Pier Damiani 80
Opere di Pier Damiani 1/6 Pier Damiani Lettere (113-150) 80
Amicitia monastica. Considerazioni introduttive 79
L’invenzione di un maestro. Cinzio Violante e Gioacchino Volpe 79
Bonifacio VIII, Assisi e il Sacro Convento 78
Le carte di S. Gregorio in Conca: un archivio per il territorio 78
Gert Melville - Marcus Schürer (Hg.), Das Eigene und das Ganze. Zum Individuellen im mittelalterlichen Religiosentum 77
Nostrum Italicum. Aspetti della politica italiane di Ottone III 76
Monasteri di fondazione episcopale del Regno Italico nei secoli X e XI 76
Evergetismo monastico e stabilizzazione del regnum langobardorum: il caso di Desiderio e Ansa 75
I Templari e i re di Francia 75
I Vallombrosani e l'episcopato nei secoli XII e XIII 75
Il vino negato: riforma religiosa e astinenza nel medioevo regolare 74
I vescovi del Regno Italico 74
Camaldolese Settlements. Hermitages and Monasteries as Sites of Conflict between Different Projekts of Religious Life 74
Carlo Magno nella storiografia in lingua tedesca di ieri e di oggi. Cronache minime 73
Udine 73
Tra papato e impero: l'abbazia di Sansepolcro nei secoli XI-XII 73
Rinascite, rinascenze, rinascimenti. Le alterne fortune medievistiche di un lessico storiografico 72
Gli ‘ordines’ tra identità religiosa e funzioni sociali 71
Totale 11.020
Categoria #
all - tutte 82.102
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 82.102


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020385 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 130 255
2020/20212.138 85 218 70 232 263 171 265 119 280 73 293 69
2021/20222.984 214 199 81 211 170 187 203 427 228 124 458 482
2022/20233.393 460 388 327 320 368 384 185 222 368 98 175 98
2023/20242.363 122 589 116 142 134 131 203 105 68 200 245 308
2024/20252.809 186 204 379 168 263 180 137 315 646 285 46 0
Totale 19.246