Si esaminano i rapporti tra i marchesi di Canossa e l'Impero nel secolo XI con particolare riferimento alle forme di imitazione della corte regia da parte dei marchesi e all'esercizio della giurisdizione.
D'Acunto, N., I rapporti tra i marchesi di Toscana e i sovrani salici nel riflesso di diplomi e placiti (1027–1100), in Bougard, F., Ghignoli, A., Huschner, W. (ed.), Europäische Herrscher und die Toskana im Spiegel der urkundlichen Überlieferung. I sovrani europei e la Toscana nel riflesso della tradizione documentaria (800-1100), Eudora, Leipzig 2013: 138- 150 [http://hdl.handle.net/10807/55379]
I rapporti tra i marchesi di Toscana e i sovrani salici nel riflesso di diplomi e placiti (1027–1100)
D'Acunto, Nicolangelo
2013
Abstract
Si esaminano i rapporti tra i marchesi di Canossa e l'Impero nel secolo XI con particolare riferimento alle forme di imitazione della corte regia da parte dei marchesi e all'esercizio della giurisdizione.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.