D'Acunto, Nicolangelo
D'Acunto, Nicolangelo
MILANO - Dipartimento di Studi medioevali, umanistici e rinascimentali
Deconstructing / Reconstructing Monastic Reform
2023 D'Acunto, Nicolangelo
Dopo l'Apocalisse. Rappresentare lo shock e progettare la rinascita (secoli X-XIV)
2023 Cariboni, Guido; D'Acunto, Nicolangelo; Filippini, Elisabetta
Esprimere e reprimere il dissenso nella lotta per le investiture
2023 D'Acunto, Nicolangelo
Giancarlo Andenna storico della società medievale
2023 D'Acunto, Nicolangelo
Introduzione. Shock e rinascite nel Medioevo
2023 D'Acunto, Nicolangelo
La réforme du XIe siècle
2023 D'Acunto, Nicolangelo
Premessa
2023 D'Acunto, Nicolangelo
Sillabario medievale
2023 D'Acunto, Nicolangelo
Alle origini della “imperializzazione” del papato (secc. XI-XII)
2022 D'Acunto, Nicolangelo
Arsenio Frugoni: l’incontro con Dante
2022 D'Acunto, Nicolangelo
Assisi nel Medio Evo di Arnaldo Fortini
2022 D'Acunto, Nicolangelo
Cinzio Violante: per una medievistica pisana
2022 D'Acunto, Nicolangelo
Come scriveva Pier Damiani
2022 D'Acunto, Nicolangelo
Grandi maestri di fronte a Dante
2022 Brambilla, Simona; D'Acunto, Nicolangelo; Marassi, Massimo; Muller, Paola Anna Maria
Istituzioni ecclesiastiche e società nella medievistica della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Cattolica
2022 D'Acunto, Nicolangelo
Litterae confraternitatis del priore generale della congregazione del San Salvatore dei canonici regolari di Sant’Agostino per Palomba e le sue « figlie » (1491)
2022 D'Acunto, Nicolangelo
Presentazione
2022 D'Acunto, Nicolangelo
1160 / 1209. Le due vite del diploma di Federico I Barbarossa per Assisi fra memoria cittadina e progettualità istituzionale
2021 D'Acunto, Nicolangelo
Conclusioni.
2021 D'Acunto, Nicolangelo
Dante lettore di Pier Damiani?
2021 D'Acunto, Nicolangelo