Zecchini, Giuseppe
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 16.007
NA - Nord America 7.426
AS - Asia 2.112
SA - Sud America 139
OC - Oceania 55
AF - Africa 33
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 14
Totale 25.786
Nazione #
IT - Italia 8.903
US - Stati Uniti d'America 7.361
DE - Germania 1.914
SE - Svezia 1.226
UA - Ucraina 1.089
CN - Cina 969
FR - Francia 747
SG - Singapore 472
IE - Irlanda 439
RU - Federazione Russa 268
ID - Indonesia 259
GB - Regno Unito 237
ES - Italia 224
FI - Finlandia 222
TR - Turchia 208
NL - Olanda 158
PL - Polonia 86
BE - Belgio 84
AT - Austria 76
CH - Svizzera 74
BR - Brasile 72
IN - India 55
AU - Australia 51
CZ - Repubblica Ceca 46
CA - Canada 41
JP - Giappone 41
PT - Portogallo 40
RO - Romania 38
GR - Grecia 36
AR - Argentina 32
HK - Hong Kong 28
CL - Cile 21
IR - Iran 19
KR - Corea 19
MX - Messico 19
HU - Ungheria 17
HR - Croazia 16
TN - Tunisia 14
IL - Israele 12
BG - Bulgaria 10
DK - Danimarca 10
EG - Egitto 10
EU - Europa 10
SI - Slovenia 7
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 7
KZ - Kazakistan 6
MT - Malta 5
PE - Perù 5
VN - Vietnam 5
AL - Albania 4
BY - Bielorussia 4
CO - Colombia 4
CR - Costa Rica 4
EC - Ecuador 4
NO - Norvegia 4
NZ - Nuova Zelanda 4
A1 - Anonimo 3
DZ - Algeria 3
GE - Georgia 3
IS - Islanda 3
LK - Sri Lanka 3
LT - Lituania 3
AZ - Azerbaigian 2
BA - Bosnia-Erzegovina 2
BN - Brunei Darussalam 2
IQ - Iraq 2
LV - Lettonia 2
MG - Madagascar 2
RS - Serbia 2
TW - Taiwan 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
GP - Guadalupe 1
JO - Giordania 1
MD - Moldavia 1
ME - Montenegro 1
MU - Mauritius 1
MY - Malesia 1
NG - Nigeria 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
PY - Paraguay 1
RE - Reunion 1
SM - San Marino 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 25.786
Città #
Ashburn 906
Milan 787
Chandler 693
Rome 648
Jacksonville 558
Dublin 416
San Mateo 410
Nanjing 305
Singapore 289
Jakarta 258
Wilmington 229
Cattolica 203
Boston 198
Naples 187
Izmir 183
Redwood City 172
Beijing 171
Bologna 163
Ann Arbor 162
Woodbridge 150
Princeton 136
Moscow 132
Lawrence 108
Florence 107
Dearborn 105
Redmond 104
Palermo 101
Seattle 101
Houston 98
Nanchang 95
Bari 88
Napoli 85
Turin 85
Brescia 74
Boardman 70
Catania 70
University Park 66
Padova 65
Paris 59
Munich 56
Vienna 54
Mountain View 52
Fairfield 51
Kunming 49
Cagliari 44
Torino 44
Genoa 41
Genova 40
Perugia 39
New York 38
Pune 38
Venezia 37
Dallas 36
London 36
Los Angeles 36
Madrid 36
Norwalk 36
Scuola 36
Hebei 35
Tianjin 35
Messina 34
Pisa 34
Verona 33
Nürnberg 32
Shenyang 32
Jiaxing 31
Tübingen 30
Lancaster 28
Trieste 27
Polska 26
Simi Valley 25
Philadelphia 24
Barcelona 23
Brussels 23
Hong Kong 23
Chicago 22
Trento 22
Pomezia 21
Serra 21
Buccinasco 20
Changsha 20
Como 20
Monza 20
Oxford 20
Venice 20
Guangzhou 19
Le Mans 19
Pescara 19
Terenzo 19
Modena 18
Neuss 18
Pavia 18
Bergamo 17
Hangzhou 17
Portici 17
Shanghai 17
Udine 17
Vicenza 17
Cambridge 16
Ferrara 16
Totale 10.601
Nome #
il Carmen de bello Actiaco: storiografia e lotta politica in età augustea 697
La tabula Siarensis e la dissimulatio di Tiberio 625
Cesare e il mos maiorum 547
Costantino e il concilio di Arles (314) 439
I confini occidentali dell'impero romano: la Britannia da Cesare a Claudio 314
La morte di Catone e l'opposizione intellettuale a Cesare e ad Augusto 309
Cassiodoro Varie. Volume 2: Libri III, IV, V 289
Augusto e l'eredità di Cesare 274
Manzoni e il 'mito' di Spartaco 267
La Constitutio Antoniniana e l'universalismo politico di Roma 264
La politica degli Anicii nel V secolo 251
Alessandro Magno nella cultura dell'età antonina 247
C.Asinio Pollione. dall'attività politica alla riflessione storiografica 242
Cassio Dione e la guerra gallica di Cesare 237
Religione pubblica e libertà religiosa nell'impero romano 234
Emilio Gabba e l'imperialismo romano 225
Il terremoto di Costantinopoli del 447 d.C.e la II guerra unna 224
Per la storia della fortuna di Polibio 224
Caligola e la Britannia 222
Il pensiero politico romano 220
La data del cosiddetto 'primo triumvirato' 220
Federazioni e federalismo nell'Europa antica (Atti del Convegno, Bergamo 21-25 settembre 1992) 205
L'imperialismo romano: un mito storiografico? 205
Attila e la spada di Marte 202
Storia della storiografia romana 187
Cn.Manlio Vulsone e l'inizio della corruzione a Roma 184
Dignitas, auctoritas e misericordia nel I libro del Bellum ciuile di Cesare 182
L'Onomasticon di Giulio Polluce. Tra lessicografia e antiquaria 179
Gli scritti giovanili di Cesare e la censura di Augusto 179
Il primo frammento di Cornelio Gallo e la problematica partica nella poesia augustea 172
I partiti politici nella crisi della repubblica 169
La figura di C.Terenzio Varrone nella tradizione storiografica 168
Ricerche di storiografia latina tardoantica II: dall'Historia Augusta a Paolo Diacono 168
Auctoritas, potestas, libertas dicendi: una nota 163
Partiti e fazioni nell'esperienza politica romana 162
Justin. Abrégé des Histoires Philippiques de Trogue Pompée. Livres I-X. Notes Historiques 160
Asinio Quadrato storico di Filippo l'Arabo 156
Manzoni e il 'mito' di Spartaco 152
Il cognomen 'Augustus' 149
Il pensiero politico romano 149
Regime e opposizioni nel 20 d.C.: dal S.C. de Cn. Pisone patre a Tacito 146
Identità e valori: fattori di aggregazione e fattori di crisi nell'esperienza politica antica (Atti del Convegno Bergamo-Brescia, 16-18 dicembre 1998) 144
il fondamento del potere imperiale secondo Tiberio nel S.C. de Cn.Pisone patre 142
Augusto dopo Augusto. Alcune riflessioni sulla fortuna di Augusto nell'antichità 136
Modelli e problemi teorici della storiografia nell'età degli Antonini 135
L'onomasticon di Giulio Polluce 135
Ancora sul papiro Wuerzburg e su Sosilo 134
Cassiodoro e Boezio 134
Il Pius de pace di M.Terenzio Varrone 131
Sallustio, Lucullo e i tre schiavi di C.Giulio Cesare 129
Una nuova testimonianza sulla translatio imperii (Aristosseno, Vita di Archita, fr.50 Wehrli) 129
Il Lessico Suda e la memoria del passato a Bisanzio 128
Plinio il vecchio e la lex Flavia municipalis 127
La politica dell’impero d’oriente nei Balcani dal 453 al 518 127
I papi e i Lupercalia 124
Modelli eroici dall'antichità alla cultura europea (Atti del Convegno Bergamo, 20-22 novembre 2001) 123
Feste e identita: dai ludi saeculares ai Natali di Roma 121
Polibio e la 'costituzione' romana: storia di un fraintendimento 121
Gli stati territoriali nel mondo antico 120
L'Attico di Nepote e gli schieramenti politici nella crisi della repubblica 120
Silio Italico e Domiziano 119
Polibio e la corruzione 118
La cultura storica di Ateneo 118
L'idea di Europa nella cultura del tardo impero 114
Gli studi tardoantichi in Italia nell'età di Riegl 111
La profezia dei druidi sull'incendio del Campidoglio nel 69 d.C. 111
Qualche ulteriore riflessione su Eusebio di Nantes e sull'EKG 111
C.Giulio Cesare e il Galata morente 110
L'antiquité tardive: périodisations d'un age noir et heureux 110
Geoffrey of Monmouth e la spada di C.Giulio Cesare 108
Polluce e la politica culturale di Commodo 108
I Celti e il Mediterraneo. Impatto e trasformazioni 108
Sulpicius Severus, Rufin, Orosius. Drei Formen apologetischer Geschichtsschreibung 107
Le lettere come documenti in Polibio 104
Il nuovo 'Peter': a proposito dei Fragments of the Roman Historians 104
L'immagine di Teodosio II nella storiografia ecclesiastica 103
Pola e Cesare 103
Auguste selon Suétone 103
Polibio tra Corinto e Numanzia 102
Un nuovo catalogo di storici ellenistici. Intervento 100
Il bipolarismo romano-iranico 98
Cassius Dion et l'historiographie de son temps 97
Identità e valori. Fattori di aggregazione e fattori di crisi nell'esperienza politica antica 96
I cervi, le Amazzoni e il trionfo 'gotico' di Aureliano 96
La storiografia lagide 96
L'usage de la citation chez Orose 95
Costantino e la morte di Crispo 95
La politica di Roma in Germania da Cesare agli Antonini 94
L’evoluzione della élite popularis dai Gracchi a Cesare 94
La cultura storica nei primi due secoli dell'impero romano 93
Cicerone in Sallustio 93
Das Mailaender Edikt 93
Polibio, la storiografia ellenistica e l'Europa 92
L'identità dei Celti tra conservazione e assimilazione 91
Lo storico antico. Mestieri e figure sociali 91
Aezio 91
Cesare e la retorica greca 90
La storia romana nella Suda 90
Vendetta, giustizia e perdono in Sallustio 90
Vittoria e la fase celtica dell'imperium Galliarum 90
Totale 16.505
Categoria #
all - tutte 86.408
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 86.408


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20201.229 0 0 0 0 0 0 0 142 189 262 292 344
2020/20213.315 150 277 155 368 396 303 435 145 393 125 467 101
2021/20223.105 149 247 109 226 181 162 185 358 200 153 560 575
2022/20234.186 478 353 340 353 451 454 248 366 463 239 266 175
2023/20243.314 220 648 139 485 191 229 282 187 103 238 271 321
2024/20251.982 246 211 466 171 365 181 206 136 0 0 0 0
Totale 26.019