T.Pomponius Atticus declared himself for Caesar in 49 B.C. and remained in the Caesarian party also after the Ides of March; his intellectual activity is related to Caesar's propaganda; Nepos classifies him as an 'optimas' only because this word marks the new model of Roman citizen with his new moral values under the Principate
Zecchini, G., L'Attico di Nepote e gli schieramenti politici nella crisi della repubblica, in Bernardi Perini, G., Cavarzere, A. (ed.), Orizzonti culturali di Cornelio Nepote dal Po a Roma, Olschki, Firenze 2013: 119- 130 [http://hdl.handle.net/10807/47794]
Autori: | |
Titolo: | L'Attico di Nepote e gli schieramenti politici nella crisi della repubblica |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | T.Pomponius Atticus declared himself for Caesar in 49 B.C. and remained in the Caesarian party also after the Ides of March; his intellectual activity is related to Caesar's propaganda; Nepos classifies him as an 'optimas' only because this word marks the new model of Roman citizen with his new moral values under the Principate |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Orizzonti culturali di Cornelio Nepote dal Po a Roma |
Editore: | Olschki |
ISBN: | 978 88 222 62752 |
Citazione: | Zecchini, G., L'Attico di Nepote e gli schieramenti politici nella crisi della repubblica, in Bernardi Perini, G., Cavarzere, A. (ed.), Orizzonti culturali di Cornelio Nepote dal Po a Roma, Olschki, Firenze 2013: 119- 130 [http://hdl.handle.net/10807/47794] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.