The discovery of the so called ‘Mars’ Sword’ (Prisc. frg. 12, 1-2 Blockley) happened between 445 and 448 AD and was explained as a symbol of universal power by German princes subdued to Attila: they meant to urge the Hun king to turn his hegemonic plans against the Western Empire
Zecchini, G., Attila e la spada di Marte, in Claudia Giuffrida, M. C. (ed.), I disegni del potere, il potere dei segni, Edizioni di storia e studi sociali, Catania 2017: 139- 145 [http://hdl.handle.net/10807/104068]
Autori: | |
Titolo: | Attila e la spada di Marte |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Abstract: | The discovery of the so called ‘Mars’ Sword’ (Prisc. frg. 12, 1-2 Blockley) happened between 445 and 448 AD and was explained as a symbol of universal power by German princes subdued to Attila: they meant to urge the Hun king to turn his hegemonic plans against the Western Empire |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | I disegni del potere, il potere dei segni |
Editore: | Edizioni di storia e studi sociali |
ISBN: | 9788899168230 |
Citazione: | Zecchini, G., Attila e la spada di Marte, in Claudia Giuffrida, M. C. (ed.), I disegni del potere, il potere dei segni, Edizioni di storia e studi sociali, Catania 2017: 139- 145 [http://hdl.handle.net/10807/104068] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.