Lo stato territoriale è una realtà politica del mondo antico che si manifesta soprattutto in epoca ellenistica, quando nei caratteri distintivi di questi stati trova posto l'evoluzione di importanti concetti politici della grecità classica, ma che comprende una grande varietà di casi dall'età arcaica alla tarda antichità. Il volume è pertanto diviso in due sezioni, intitolate rispettivamente "Pensiero politico e sovranità territoriale" e "La realtà territoriale: alcuni esempi".
Bearzot, C. S., Landucci, F., Zecchini, G. (eds.), Gli stati territoriali nel mondo antico, Vita e Pensiero, Milano 2003: 368 [http://hdl.handle.net/10807/3575]
Curatori: | ||
Titolo: | Gli stati territoriali nel mondo antico | |
ISBN: | 978-88-343-1003-8 | |
Data di pubblicazione: | 2003 | |
Abstract: | Lo stato territoriale è una realtà politica del mondo antico che si manifesta soprattutto in epoca ellenistica, quando nei caratteri distintivi di questi stati trova posto l'evoluzione di importanti concetti politici della grecità classica, ma che comprende una grande varietà di casi dall'età arcaica alla tarda antichità. Il volume è pertanto diviso in due sezioni, intitolate rispettivamente "Pensiero politico e sovranità territoriale" e "La realtà territoriale: alcuni esempi". | |
Serie: | ||
Lingua: | Italiano | |
Editore: | Vita e Pensiero | |
Citazione: | Bearzot, C. S., Landucci, F., Zecchini, G. (eds.), Gli stati territoriali nel mondo antico, Vita e Pensiero, Milano 2003: 368 [http://hdl.handle.net/10807/3575] | |
Appare nelle tipologie: | Curatela di un volume |