Nella tarda antichità 'Europa' ritorna, ma nell'accezione traco-illirica del termine; 'Europa' nel senso continentale e marcatamente occidentale del termine è un frutto della dissoluzione dell'impero romano e della ricerca di una nuova identità comune nei regni romano-barbarici da Poitiers a Carlo Magno
Zecchini, G., L'idea di Europa nella cultura del tardo impero, in Sordi, M. (ed.), Contributi dell'Istituto di Storia antica XII, Vita e Pensiero, Milano 1986: 160- 173 [http://hdl.handle.net/10807/15746]
L'idea di Europa nella cultura del tardo impero
Zecchini, Giuseppe
1986
Abstract
Nella tarda antichità 'Europa' ritorna, ma nell'accezione traco-illirica del termine; 'Europa' nel senso continentale e marcatamente occidentale del termine è un frutto della dissoluzione dell'impero romano e della ricerca di una nuova identità comune nei regni romano-barbarici da Poitiers a Carlo MagnoFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.