Manfredi, Giuseppe
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.478
NA - Nord America 3.768
AS - Asia 1.461
SA - Sud America 603
AF - Africa 43
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 11
OC - Oceania 1
Totale 14.365
Nazione #
IT - Italia 5.604
US - Stati Uniti d'America 3.730
SE - Svezia 624
SG - Singapore 603
UA - Ucraina 575
BR - Brasile 552
FR - Francia 513
CN - Cina 466
PL - Polonia 293
IE - Irlanda 266
ID - Indonesia 156
RU - Federazione Russa 132
FI - Finlandia 118
GB - Regno Unito 75
NL - Olanda 71
DE - Germania 63
IN - India 34
BD - Bangladesh 31
BE - Belgio 26
VN - Vietnam 25
JP - Giappone 24
TR - Turchia 21
CA - Canada 19
ES - Italia 19
HK - Hong Kong 19
IQ - Iraq 19
AT - Austria 17
CH - Svizzera 16
PT - Portogallo 15
VE - Venezuela 15
LT - Lituania 14
AR - Argentina 12
ZA - Sudafrica 12
KR - Corea 11
EC - Ecuador 9
EU - Europa 9
RO - Romania 9
IR - Iran 8
MX - Messico 8
PK - Pakistan 8
UZ - Uzbekistan 8
SA - Arabia Saudita 7
SM - San Marino 6
CL - Cile 5
MA - Marocco 5
CZ - Repubblica Ceca 4
DK - Danimarca 4
DZ - Algeria 4
EG - Egitto 4
JO - Giordania 4
MU - Mauritius 4
SN - Senegal 4
TT - Trinidad e Tobago 4
AZ - Azerbaigian 3
IL - Israele 3
JM - Giamaica 3
KE - Kenya 3
MT - Malta 3
NP - Nepal 3
PE - Perù 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
BG - Bulgaria 2
BO - Bolivia 2
CO - Colombia 2
GA - Gabon 2
HN - Honduras 2
HU - Ungheria 2
LV - Lettonia 2
TN - Tunisia 2
UY - Uruguay 2
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 2
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
AU - Australia 1
BH - Bahrain 1
BN - Brunei Darussalam 1
CI - Costa d'Avorio 1
CR - Costa Rica 1
ET - Etiopia 1
GN - Guinea 1
GR - Grecia 1
HR - Croazia 1
MN - Mongolia 1
NI - Nicaragua 1
PH - Filippine 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
Totale 14.365
Città #
Milan 419
Rome 387
Ashburn 382
Chandler 344
Singapore 290
Kraków 277
Dublin 260
Jacksonville 255
San Mateo 241
Jakarta 156
Boston 136
Nanjing 135
Woodbridge 133
Wilmington 120
Collecchio 113
Correggio 108
Lawrence 107
Sorbolo 105
Ann Arbor 97
Modena 93
Naples 93
Carpaneto Piacentino 89
Redwood City 86
Bologna 85
Moscow 85
Cattolica 80
Cesenatico 70
Nanchang 63
Seattle 60
Turin 60
Parma 59
Florence 56
Beijing 53
Houston 49
Reggio Emilia 49
Napoli 45
Quattro Castella 45
Princeton 44
Redmond 44
The Dalles 38
Bari 37
Terenzo 36
Boardman 35
Dearborn 35
Hefei 35
São Paulo 35
Trento 35
University Park 35
Gatteo 34
Mountain View 33
New York 33
Norwalk 32
Padova 32
Verona 30
Los Angeles 28
Messina 28
Palermo 28
Cagliari 27
Genoa 27
Pavullo Nel Frignano 27
Shenyang 27
Catania 25
Santa Clara 24
Tianjin 24
Kunming 22
Torino 22
Hong Kong 19
Busto Arsizio 17
Dallas 17
Hebei 17
Sassuolo 17
Brussels 16
Belo Horizonte 15
Cadelbosco di Sopra 15
Campogalliano 15
Caserta 15
Curitiba 15
Vicenza 15
Borgonovo Val Tidone 14
Fairfield 14
Hanoi 14
Perugia 14
Piacenza 14
San Polo d'Enza 14
Izmir 13
Marano di Napoli 13
Rio de Janeiro 13
Campinas 12
Menlo Park 12
Paris 12
Rio Saliceto 12
Salerno 12
Hangzhou 11
Reggio Calabria 11
Seoul 11
Brooklyn 10
Chicago 10
Dhaka 10
Montesilvano Marina 10
Pune 10
Totale 6.656
Nome #
Interessi diffusi e collettivi (diritto amministrativo) 511
Ordinamento statale e ordinamento sportivo. Tra pluralismo giuridico e diritto globale 455
Legalità procedurale 383
Giurisdizione condizionata e limiti al diritto d’azione 382
Il tempo è tiranno: l'autotutela nella legge Madia 352
Note sull’attuazione del principio di precauzione in diritto pubblico 260
L’Adunanza plenaria sull’annullamento d’ufficio del permesso di costruire: fine dell’interesse pubblico in re ipsa? 245
Annullamento doveroso? 242
Il regolamento sul dibattito pubblico: democrazia deliberativa e sindrome nimby 241
Potere di ordinanza [dir. amm.] 209
Gli ambiti territoriali di caccia tra pubblico e privato 208
Accordi e azione amministrativa 180
Note introduttive sulla disciplina dei contratti attivi della pubblica amministrazione 180
Il riparto delle competenze in tema di beni culturali e la leale collaborazione 180
Doverosità dell'annullamento vs. annullamento doveroso 179
Attualità e limiti del metodo acquisitivo nel processo amministrativo 178
IL RIUSO DEI BENI CULTURALI DI INTERESSE RELIGIOSO 175
Recensione a: F. De Leonardis, Il principio di precauzione nell’amministrazione di rischio 173
La giuridificazione dello sport 169
Il principio di sussidiarietà orizzontale e la sua attuazione 168
Recensione a: Antonio Cassatella, "Il dovere di motivazione nell'attività amministrativa" 163
Giusto procedimento e interpretazioni della Costituzione 160
Le indennità di autotutela 159
I poteri del Gestore dei Servizi Energetici tra annullamento, misure ripristinatorie e sanzioni 149
Appalti nel settore dei beni culturali (artt. 145-151) 145
Note su finanza di progetto, concessioni, partenariato 132
Brevi note su contratti pubblici e corruzione 132
"Fa curriculum" versus equo compenso 130
Poteri di ordinanza, legalità, "stato governativo" 122
Osservazioni su ambiente e democrazia 117
Via e vas nel Codice dell'ambiente 117
I limiti all'insediamento nelle aree agricole degli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili 117
Indennità e principio indennitario in diritto amministrativo 116
I beni culturali nel terzo codice dei contratti pubblici: continuità, discontinuità, delegificazione 115
La Corte Costituzionale, i rifiuti radioattivi e la sindrome nimby 109
La nuova disciplina degli accordi tra amministrazioni e privati e le privatizzazioni dell'azione amministrativa 104
Vaccinazioni obbligatorie e precauzione 104
I modelli organizzativi nell'amministrazione dei beni culturali tra mito e realtà 101
Il nuovo procedimento di via tra semplificazione amministrativa e specialità del regime dell'ambiente 97
La nozione di polizia amministrativa nel diritto italiano 96
La finanza di progetto dopo il d.lgs. n.152/2008 96
La bonifica dei siti inquinati tra sanzioni, misure ripristinatorie e risarcimento del danno all’ambiente 96
Urbanistica e concorsualità 95
Cambiamenti climatici e principio di precauzione 93
Provincia, disciplina e riforma della 92
Abusi edilizi su immobili vincolati e leale collaborazione tra Stato e Regioni 92
Revoca e modelli di tutela dell'affidamento nei commi 1-bis e 1-ter dell'art.21-quinquies della legge n.241 del 1990 91
L'attività normativa degli ordini professionali incontra il principio di legalità 91
Pluralità degli ordinamenti e tutela giurisdizionale 90
Principio di legalità e poteri di ordinanza nella sentenza della Corte costituzionale n.115 del 2011 90
Il rinnovo e la conversione del permesso di soggiorno 88
Il piano paesistico tra vincolo e autorizzazione 87
Tre modelli di riparto delle competenze in tema di ambiente 86
La sponsorizzazione dei beni culturali e il mercato 86
Rigenerazione urbana e beni culturali 86
Questioni pregiudiziali e sospensione del processo sull'amministrazione 83
Natura delle norme deontologiche e diritti dei cittadini 82
L'autotutela in edilizia 82
Acquisizione sanante, ottemperanza, indennità 82
Il regime probatorio nel codice del processo amministrativo 80
Leggi provvedimento, forma di Stato, riserva di amministrazione 79
La valorizzazione dei beni culturali come compito costituzionalmente necessario 77
L’interpretazione adeguatrice del Codice delle comuni-cazioni elettroniche 77
La legge quadro sull’elettrosmog 77
Gli impegni nei procedimenti antitrust e la disciplina generale degli accordi 77
Il procedimento di pianificazione 76
Intervento nel dibattito sugli scritti di Giampaolo Rossi 76
Moralità professionale nelle procedure di affidamento e certezza del diritto 75
Norme sportive e principio pluralistico 74
Appunti sull’affidamento degli incarichi legali delle pubbliche amministrazioni: competenza, procedimento, forma 74
Le stagioni dell'arbitrato: dall'obbligo al divieto? 74
L'organizzazione amministrativa della caccia 73
Gli scritti sul procedimento amministrativo dopo la legge 241 del 1990. 72
Il sindacato del giudice amministrativo sulle norme emanate dagli organismi sportivi 71
Sul riparto delle competenze in tema di ambiente e sulla nozione di ambiente dopo la riforma del titolo V° della parte II^ della Costituzione 71
Modelli organizzativi nell'amministrazione dei beni culturali tra mito e realtà 71
Commento all'art.97 Cost. 70
L'evoluzione della cauzione provvisoria, tra patti di integrità e sanzioni 70
Dagli enti pubblici associativi al metodo graduaista 70
Annullamento d'ufficio, tutela dell'affidamento, indennità 69
Riordino delle Province e leggi-manifesto 68
Poteri di ordinanza, legalità, Stato governativo 68
La tutela proprietaria dell'immateriale economico dei beni culturali 68
Recensione a: Monica Cocconi, La regolazione dell’economia circolare. Sosteni-bilità e nuovi paradigmi di sviluppo 68
La difficile attuazione del comma 1-bis dell'art.1 della legge n.241/1990 67
La "Fondazioni la Grande Brera", il partenariato e la panacea di tutti i mali 67
Giurì di autodisciplina, autorità indipendenti e autorità giudiziaria 66
Commento all’art.183 del Codice dei contratti pubblici del 2016 65
Il riuso dei beni culturali di interesse religioso nella disciplina statale dei beni culturali 64
Commento agli artt.122-127 del Codice dei beni culturali e del paesaggio 64
Inadempimenti nell’attuazione della valutazione di impatto ambientale e diretta applicabilità delle direttive comunitarie 63
L’irresistibile diritto alla salute e la tutela dall’inquinamento elettromagnetico 62
I poteri dei Comuni dopo il Codice delle comunicazioni elettroniche 62
La tutela del territorio dopo il collegato ambientale 61
Recensione a G. D. Comporti (a cura di), Le gare pubbliche: il futuro di un modello 61
Il riparto delle competenze in tema di ambiente e paesaggio dopo la riforma del titolo V° della parte II^ della Costituzione 60
The State System and the sports system in Italy: legal pluralism and international law 60
L'assorbimento degli ordinamenti professionali 59
Il caso Lodi e la soluzione delle antinomie. 59
Commento all'art.15 della l.241/1990 58
Totale 12.066
Categoria #
all - tutte 54.971
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 54.971


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.713 129 149 63 169 234 112 185 94 195 101 176 106
2021/20221.578 107 145 43 101 93 54 55 219 158 118 186 299
2022/20232.357 294 257 201 173 225 282 149 168 262 123 139 84
2023/20241.515 86 344 68 124 114 117 109 106 60 85 125 177
2024/20252.622 101 132 220 103 155 163 89 171 394 188 481 425
2025/2026310 310 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 14.571