Boragina, Federica
Boragina, Federica
‘La tipografia ai non-tipografi’: Guido Modiano e il linguaggio grafico in Italia tra tipografia e arte astratta
2025 Boragina, Federica
Caleidoscopio Sassi Arte, editoria, contestazione e détournement
2024 Boragina, Federica
La critica operante. Vincenzo Agnetti sulle pagine di «Domus»
2024 Boragina, Federica
Toti Scialoja e Pino Pascali: contrappunto
2024 Boragina, Federica
Vincenzo Agnetti. Immagine di una mostra, 1974
2024 Boragina, Federica
Vincenzo Agnetti. Scritti d'arte (1959-1981)
2024 Boragina, Federica
Definizione e catalogazione del libro d’artista: limiti, tentativi e il caso Edcat
2022 Boragina, Federica
Editoria e controcultura: la storia dell'Ed.912
2021 Boragina, Federica
Extra Bertini
2020 Boragina, Federica
Lia e Dan Perjovschi. L’archivio come relazione
2020 Boragina, Federica
Critica 0. Il collasso della critica
2019 Boragina, Federica
Oltre il ritratto: Intellettuale di Fabio Mauri
2019 Boragina, Federica
Il convegno di verucchio del 1963 e il dibattito critico nel mondo dell’arte contemporanea
2017 Boragina, Federica
New York New York. Arte italiana. La riscoperta dell'America
2017 Tedeschi, Francesco; Pola, Francesca; F, ; Boragina, Federica
New York state of mind. L'immagine di New York nell'opera di alcuni artisti italiani
2017 Boragina, Federica; Tedeschi, Francesco; Pola, Francesca
Prolegomeni dell'esoeditoria: il caso ED.912
2017 Boragina, Federica
Luoghi dove la gente abita
2015 Boragina, Federica
Negozi 'estroversi': non di oggetti ma di idee
2015 Boragina, Federica
Interno domestico. Mostre in appartamento 1972-2013
2013 Boragina, Federica; Brivio, Giulia
Come rami di ciliegio
2012 Boragina, Federica