Sfoglia per SSD  Settore IUS/17 - DIRITTO PENALE

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 330 a 349 di 1.404
Data di pubblicazione Titolo Autore(i) File
1-gen-2018 Dai decreti attuativi della legge Orlando alle riforme di fine legislatura Giunta, F; Giarda, Angelo Luigi; Varraso, Gianluca
1-gen-2022 Dai Joad ai ‘riders’ tra stigmatizzazione e sfruttamento del lavoro Trashaj, Megi
1-gen-2021 Dal venire meno del «monismo» giuridico alla legittimazione del fenomeno auto-normativo. Il self-regulatory model nel sistema di responsabilità da reato delle persone giuridiche Greco, Eliana
1-gen-2004 Dall'infermità di mente ai disturbi della personalità: evoluzione e/o involuzione della prassi giurisprudenziale in tema di vizio di mente Bertolino, Marta
1-gen-2015 Dall'organizzazione all'individuo: crimine economico e personalità, una relazione da scoprire Bertolino, Marta
1-gen-2012 Dalla Costituzione al giudice penale interprete-fonte Bertolino, Marta
1-gen-2014 Dalla medicina narrativa alla giustizia riparativa in ambito sanitario: un progetto “integrato” di prevenzione delle pratiche difensive e di risposta alla colpa medica Mazzucato, Claudia; Visconti, Arianna
1-gen-2011 Dalla mera interpretazione alla «manipolazione»: creatività e tecniche decisorie della Corte costituzionale tra diritto penale vigente e diritto vivente Bertolino, Marta
1-gen-2022 Dalla prevenzione al trattamento. Autori di maltrattamenti e di violenza domestica e problemi di effettività della tutela penale Ferla, Lara
1-gen-2015 Dalla teoria dei ‘segnali di allarme’ alla realtà dell’imputazione dolosa nel concorso dell’amministratore non esecutivo ai reati di bancarotta Caputo, Pasquale Matteo
1-gen-2018 Decisioni sui trattamenti sanitari o «diritto di morire»? I problemi interpretativi che investono la legge n. 219/2017 e la lettura del suo testo nell’ordinanza di rimessione alla Corte costituzionale dell’art. 580 c.p. Eusebi, Luciano
1-gen-2014 Declinazioni attuali della pericolosità sociale: pene e misure di sicurezza a confronto Bertolino, Marta
1-gen-2016 Delega di funzioni (diritto penale) D'Alessandro, Francesco
1-gen-2010 La delega di funzioni nell'ambito della tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, alla luce del decreto correttivo n. 106/2009 D'Alessandro, Francesco
1-gen-2016 Deliberative Democracy and Environmental Law Enforcement Rotolo, Giuseppe
1-gen-2019 Delitti commessi con violenza alla persona: lo strano caso dell’art. 609 quater c.p. Maldonato, Lucia
1-gen-2022 Delitti contro la fede pubblica - Falsità ideologica in certificati da parte di persone esercenti un servizio di pubblica necessità - Foglio unico di terapia - Attitudine certificativa del documento - Rilevanza anche esterna del documento Carla', Alice
1-gen-2023 Delitti dei privati contro la pubblica amministrazione - Frode nelle pubbliche forniture - Inadempimento di contratti di pubbliche forniture - Aggravante del fatto commesso su cose destinate ad ovviare ad un comune pericolo - Epidemia Covid-19 Carla', Alice
1-gen-2015 Il delitto di autoriciclaggio (art. 648 ter.1 c.p.), ovvero degli enigmi legislativi riservati ai solutori "più che abili" D'Alessandro, Francesco
1-gen-2015 Il delitto di falso in attestazioni e relazioni (art. 236 bis l. fall.), tra incerte formulazioni legislative e difficili soluzioni esegetiche. D'Alessandro, Francesco
Mostrati risultati da 330 a 349 di 1.404
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile