Boschetti, Barbara
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.280
NA - Nord America 1.756
AS - Asia 685
SA - Sud America 34
OC - Oceania 13
AF - Africa 7
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 8.777
Nazione #
IT - Italia 4.401
US - Stati Uniti d'America 1.705
PL - Polonia 384
SE - Svezia 315
DE - Germania 285
CN - Cina 272
UA - Ucraina 237
SG - Singapore 220
FR - Francia 202
IE - Irlanda 116
ID - Indonesia 79
FI - Finlandia 69
CA - Canada 51
RU - Federazione Russa 47
GB - Regno Unito 40
NL - Olanda 38
BE - Belgio 26
TR - Turchia 25
IR - Iran 24
VN - Vietnam 21
RO - Romania 20
ES - Italia 19
BR - Brasile 18
IN - India 15
CH - Svizzera 14
CZ - Repubblica Ceca 13
PT - Portogallo 13
LU - Lussemburgo 10
AT - Austria 8
PE - Perù 8
PH - Filippine 8
JP - Giappone 7
AR - Argentina 6
AU - Australia 6
PF - Polinesia Francese 5
RS - Serbia 5
EE - Estonia 4
KR - Corea 4
LI - Liechtenstein 4
GR - Grecia 3
HK - Hong Kong 3
AZ - Azerbaigian 2
NZ - Nuova Zelanda 2
SA - Arabia Saudita 2
SI - Slovenia 2
UG - Uganda 2
ZA - Sudafrica 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
CL - Cile 1
CM - Camerun 1
CO - Colombia 1
EU - Europa 1
HU - Ungheria 1
JO - Giordania 1
MK - Macedonia 1
MT - Malta 1
NO - Norvegia 1
PK - Pakistan 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
ZW - Zimbabwe 1
Totale 8.777
Città #
Rome 513
Milan 460
Naples 401
Warsaw 359
Palermo 249
Chandler 160
Ashburn 146
Jacksonville 142
Dublin 112
Singapore 110
San Mateo 101
Licata 87
Nanjing 84
Jakarta 77
Turin 74
Bari 67
Bologna 65
Florence 65
Wilmington 63
Cattolica 59
Boston 54
Ottawa 50
New York 47
Ann Arbor 44
Redwood City 38
Beijing 35
Lawrence 33
Moscow 33
Woodbridge 30
Princeton 29
Torino 28
Trieste 28
Catania 27
Dearborn 26
Helsinki 26
Nanchang 25
Padova 25
Verona 24
Como 23
Paris 21
Parma 21
Redmond 21
Sovicille 21
Izmir 20
Brussels 19
Dong Ket 19
Houston 19
Seattle 19
Trento 19
Kraków 18
Serra 18
Fairfield 17
Malé 17
Norwalk 17
Pisa 17
Birjand 16
Brescia 16
Cagliari 16
Piacenza 16
Hebei 15
Napoli 14
Boardman 13
Shenyang 13
Venice 13
Cinquefrondi 12
Foggia 12
Genoa 12
Jiaxing 12
Mountain View 12
Reggio Emilia 12
Tianjin 12
Timisoara 12
Rimini 11
Kunming 10
L’Aquila 10
Mumbai 10
Rho 10
Vimercate 10
Busto Arsizio 9
Los Angeles 9
Modena 9
Perugia 9
Pescara 9
Varese 9
Cologno Monzese 8
Córdoba 8
Fisciano 8
Fremont 8
Grandate 8
Lisbon 8
Rende 8
Bergamo 7
Bolzano 7
Castelnuovo Rangone 7
Cisano Bergamasco 7
Cosenza 7
Hangzhou 7
Lecce 7
Livorno 7
Messina 7
Totale 4.784
Nome #
La transizione della pubblica amministrazione verso il modello Government as a platform. 752
STRATEGIE PER LA RIPRESA (ECONOMICA) 715
FuturAP - Rapporto sul Futuro e l'innovazione dell'Amministrazione Pubblica 431
Il ruolo della soft law nella lotta contro il Covid-19 298
The demand for land: rethinking land use management and regulation 233
Access to land, access to food and land (use) management approaches: a legal comparative analysis 228
L’emergenza sanitaria come acceleratore dell’innovazione digitale nelle Amministrazioni locali: il caso del Comune di Milano 217
Transizione digitale e amministrazione (eco)sistemica 211
The demand for land: rethinking land use management and regulation 207
Soft Law e normatività. Un'analisi comparata 205
Il Codice del Terzo settore: un nuovo paradigma? 204
Rapporto sul futuro e l'innovazione della pubblica amministrazione - FuturAP 2022 188
Ai confini del Terzo settore (e del suo diritto) 180
Sulla responsabilità per danni delle autorità di vigilanza (Banca d'Italia e Consob). Cass., 27 ottobre 2020, n. 23489 161
Amministrazione e sperimentalismo (democratico) 158
Ecosistemi culturali (e giuridici) per la cura della città 154
La de-strutturazione del procedimento amministrativo. Nuove forme adattative tra settori e sistemi 142
Downgrading del debito sovrano e responsabilità delle agenzie di rating 136
La prevenzione della corruzione nei contratti pubblici a dieci anni dalla l. n. 190/2012: prove di un nuovo diritto amministrativo (tra risultato, fiducia e discrezionalità) 134
Sanzioni della Banca d'Italia e giurisdizione del G.O.: una storia (in)finita? 131
Disciplina di rigore fiscale e di bilancio e sistemi federalistici 129
Danno e responsabilità delle autorità di vigilanza e regolazione. I modelli statunitense e francese 126
Gli strumenti della rigenerazione oltre la pianificazione 117
Appalti: sul ricorso incidentale la CGUE mette in discussione la plenaria, commento a CGUE, 4 luglio 2013, C-100-12, Fastweb 114
I limiti della nozione di società mista 108
Oltre l'art. 9 della Costituzione: un diritto (resiliente) per la transizione (ecologica) 103
Enforcement del diritto antitrust e risarcimento del danno 98
Gestione della risorsa suolo e politiche pubbliche: modelli a confronto 98
Social goals via public contracts in the EU: a new deal? 92
Aggiudicatario responsabile in solido con la stazione appaltante, commento a Consiglio di Stato, sentenza 25 giugno 2013, n. 3437 90
recensione a Servizi pubblici locali in trasformazione, a cura di G. Di Gaspare, Cedam, 2010 89
codice beni culturali 89
Per un Laboratorio dell'amministrazione condivisa. Primi risultati di una ricerca multidisciplinare 84
A comparative study on soft law. Lessons from the Covid-19 Pandemic 83
Percorsi del diritto anticorruzione tra dimensione globale e locale 80
La pianificazione attuativa 77
Vincoli europei di bilancio, patti di stabilità, sistema delle autonomie 77
Pathways of anti-corruption law in the global arena 77
Gli istituti di semplificazione (del procedimento amministrativo) 76
Eco-design giuridico (trasformativo) per la “net-zero age” e la sua economia. 74
Rappresentanza degli interessi e attivita conoscitiva della Pubblica Amministrazione 73
Silenzio e atti amministrativi generali: verso l'inammissibilità di mero fatto? 73
Danno e responsabilità nella funzione amministrativa 71
Natura oggettiva della responsabilità per danni in materia di appalti: nuovi fondamenti tra norme e principi 70
Gli istituti di semplificazione (della documentazione amministrativa) 70
Riforma del Codice e Direttive Ue: problemi italiani e soluzioni europee a confronto 68
Diritti e rapporti nell'amministrazione per servizi 67
Il diritto anti-corruzione come diritto glocale 67
L'energia tra innovazione e sostenibilità: le politiche energetiche alla prova del rischio 66
L'amministrazione condivisa oltre il Codice del terzo Settore 65
Dia e Scia, ammessa l'azione del terzo sui presupposti in attesa della risposta della Pa 65
Commento agli articoli 23-25 del T.U. degli espropri 62
Verso un laboratorio dell'amministrazione condivisa. Primi risultati di una ricerca multidisciplinare Collana Quaderni Terzjus a cura di B. Boschetti 61
Cpa: Giurisdizione amministrativa sugli atti prodromici alla costituzione di società pubbliche 61
Cpa: l’ordinaria diligenza del danneggiato entra nel giudizio sul risarcimento 59
Diritto e resilienza. Coordinate per un diritto capace di transizioni 56
La pianificazione attuativa in rapporto ai nuovi modelli di pianificazione generale del territorio 54
Anagrafe, stato civile e servizi elettorali 54
Commento agli articoli 32-34 del T.U. degli espropri 53
The pandemic curvature of democratic space/time. A legal perspective. 52
L'amministrazione condivisa tra modelli normativi e operativi 51
Incertezza del diritto e responsabilità 51
Restauro e recupero funzionale di immobili culturali 51
Rigenerazione e legislazione regionale: verso un diritto (del governo del territorio) rigenerativo? 50
Appalti pubblici: non va provata la colpa, commento a Cons. Stato, sez. V, n. 5686/12 50
NUOVI MODELLI DI GOVERNANCE PER L’EFFICIENZA ENERGETICA: L’ESPERIENZA DELLE SUSTAINABLE ENERGY UTILITIES (SEUs) NEGLI STATI UNITI. IL CASO DEL DELAWARE 48
Transizione digitale e regolazione trasformativa 47
La discrezionalità delle scelte di pianificazione generale tra fatti e limiti normativi, nota a Tar Brescia, sez. I, 28 giugno 2011, n. 951 47
Disciplina di rigore fiscale e sistemi federalistici 46
Le misure di salvaguardia 44
Recuperare il senso e il significato, anche giuridico, della libertà individuale 39
Le scienze giuspubblicistiche 36
La Governance 33
La pianificazione attuativa 32
Rapporto tra pianificazione attuativa e generale 24
Il ruolo dell'ANAC negli affidamenti sotto soglia 18
STRATEGIES FOR THE (ECONOMIC) RECOVERY 15
Il Piano per la net-zero age e l’Inflation Reduction Act: UE v. USA? 9
Totale 8.924
Categoria #
all - tutte 27.028
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 27.028


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020217 0 0 0 0 0 0 0 40 46 33 37 61
2020/2021818 27 69 30 71 81 37 66 18 136 110 103 70
2021/20221.077 75 92 151 50 98 50 51 125 69 28 149 139
2022/20231.621 151 114 108 127 146 204 105 131 212 93 123 107
2023/20242.119 66 220 122 128 85 716 123 78 113 137 185 146
2024/20251.219 123 134 217 208 141 122 192 82 0 0 0 0
Totale 8.924