Fossati, Angelo Eugenio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.490
NA - Nord America 3.368
AS - Asia 1.409
SA - Sud America 147
OC - Oceania 53
AF - Africa 20
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
Totale 10.493
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.324
IT - Italia 2.330
DE - Germania 790
SG - Singapore 587
SE - Svezia 533
UA - Ucraina 476
CN - Cina 431
FR - Francia 293
IE - Irlanda 241
ID - Indonesia 137
BR - Brasile 127
PL - Polonia 121
CH - Svizzera 111
FI - Finlandia 108
NL - Olanda 108
RU - Federazione Russa 85
GB - Regno Unito 75
ES - Italia 58
OM - Oman 44
BE - Belgio 36
TR - Turchia 36
AU - Australia 34
CA - Canada 31
HK - Hong Kong 31
PT - Portogallo 31
IN - India 22
NZ - Nuova Zelanda 19
CZ - Repubblica Ceca 18
JP - Giappone 17
VN - Vietnam 17
AE - Emirati Arabi Uniti 16
AT - Austria 16
KR - Corea 13
GR - Grecia 11
IR - Iran 10
RO - Romania 8
HR - Croazia 6
IL - Israele 6
JO - Giordania 6
MX - Messico 6
NO - Norvegia 6
PH - Filippine 6
SA - Arabia Saudita 6
AR - Argentina 5
CO - Colombia 5
DK - Danimarca 5
EC - Ecuador 5
MT - Malta 5
CI - Costa d'Avorio 4
EG - Egitto 4
EU - Europa 4
MA - Marocco 4
SI - Slovenia 4
DM - Dominica 3
HU - Ungheria 3
LV - Lettonia 3
SM - San Marino 3
UZ - Uzbekistan 3
AM - Armenia 2
AZ - Azerbaigian 2
BG - Bulgaria 2
CL - Cile 2
CR - Costa Rica 2
GE - Georgia 2
IQ - Iraq 2
KG - Kirghizistan 2
MY - Malesia 2
PE - Perù 2
PK - Pakistan 2
TH - Thailandia 2
ZA - Sudafrica 2
A1 - Anonimo 1
BO - Bolivia 1
BT - Bhutan 1
BY - Bielorussia 1
CM - Camerun 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
IM - Isola di Man 1
JM - Giamaica 1
KE - Kenya 1
KZ - Kazakistan 1
LU - Lussemburgo 1
MW - Malawi 1
NG - Nigeria 1
NP - Nepal 1
QA - Qatar 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 10.493
Città #
Chandler 485
Milan 340
Ashburn 321
Singapore 272
Dublin 227
Jacksonville 202
San Mateo 184
Jakarta 136
Nanjing 118
Wilmington 117
Rome 109
Ann Arbor 108
Warsaw 101
Turin 100
Lawrence 92
Beijing 87
Fairfield 77
Woodbridge 77
Bologna 75
Redwood City 74
Boston 72
Houston 70
Moscow 60
Verona 52
Brescia 50
Seattle 49
Cambridge 45
Boardman 44
Nanchang 38
Dearborn 37
Chambéry 34
Shenyang 33
Izmir 30
Princeton 30
Redmond 27
Hebei 26
Hong Kong 26
Los Angeles 23
Bolzano 22
University Park 22
Florence 21
Tübingen 21
Genoa 20
Trento 20
Dallas 19
El Cerrito 19
New York 19
Torino 19
Cattolica 18
Jiaxing 18
Brussels 17
Frankfurt am Main 16
Aosta 15
Norwalk 15
Bern 14
Hanoi 14
Madrid 14
Mountain View 14
Nürnberg 14
São Paulo 13
Bergamo 12
Changsha 12
Düsseldorf 12
Monza 12
Muscat 12
Vienna 12
Washington 12
Andover 11
Pune 11
Garda 10
Kraków 10
Kunming 10
Nizwá 10
Tianjin 10
Brno 9
Freiburg 9
Paris 9
Parma 9
Pavia 9
Rimini 9
Seoul 9
Amsterdam 8
Auckland 8
Barcelona 8
Bari 8
Indiana 8
Leipzig 8
Perth 8
Richmond 8
Simi Valley 8
Sydney 8
Varese 8
Zhongxin 8
Berlin 7
Cagliari 7
San Donato Milanese 7
Sassari 7
Shanghai 7
Alessandria 6
Amman 6
Totale 4.794
Nome #
Current finds in rock art research of Oman: a review and update 267
I PUGNALI DI TIPO REMEDELLO NELL’ARTE RUPESTRE E NELLE STATUE STELE DELLE ALPI OCCIDENTALI 254
Immagini di dei, guerrieri e donne. Stele, massi incisi e arte rupestre dell'età del Rame in Valcamonica e Valtellina 234
Il Mont des Fourches di Saint-Vincent, un nuovo complesso di arte rupestre del Neolitico in Valle d'Aosta 225
L'alfabeto latino inciso sul masso Camisana 1 di Carona (Bergamo) 198
La statua-stele di Laces nel contesto delle statue-stele atesine 186
Ponte Lambro tra età romana e tardoantica: la pars rustica della villa in località Schieppo 175
Aspetti simbolici dello stile IIIA in Valcamonica e Valellina: ipotesi interpretative 148
Incisioni rupestri e iscrizioni preromane a Carona, Val Brembana (Bergamo) 147
Il riparo inciso di Montjovet-Chenal (AO), seimila anni e più di iconica rupestre 138
Un santuario celtico alle fonti del Brembo? Le iscrizioni in alfabeto di Lugano incise su roccia a Carona (Bergamo) 137
L'iscrizione in alfabeto di Lugano al Mur d'Hannibal (Liddes, Valais) 133
Rock art in “The Land of Fire” (Azerbaijan): Discovering the Gobustan Rock Art Cultural Landscape (UNESCO World Heritage List) 130
Una nuova stele dell’età del Rame in Valtellina, località Piombarda, San Giovanni di Teglio (Sondrio) 130
Trontano, località Causasca di Sotto. Possibili statue-stele dell’età del Rame 127
Iron age statue-stelae at Gazzo, Colombara (Verona), Italy 121
A che punto è lo studio dell’arte rupestre della Valcamonica 119
Incisioni protostoriche e iscrizioni leponzie su roccia alle sorgenti del Brembo (Val Camisana di Carona - BG). Note preliminari 114
Common themes in the rock art of India and Europe: Deer, Symbols (Swastika and Labyrinths) and Humans 112
BULLETIN DU MUSÉE D’ANTHROPOLOGIE PRÉHISTORIQUE DE MONACO N. 60 110
Nuove iscrizioni leponzie sul masso Camisana 1 di Carona (Bergamo) 108
Arte rupestre, metodi di documentazione: storia, problematiche e nuove prospettive 107
Following Arianna's Thread: Symbolic Figures at Female Rock Art Sites at Naquane and In Valle, Valcamonica, Italy 106
I personaggi dell’arte rupestre della Valcamonica: Emanuele Süss di Milano 104
L'arte degli aristocratici armati nell'età del Ferro in Valcamonica 101
Arte rupestre, metodi di documentazione: storia, problematiche e nuove prospettive 100
Shields and warriors: similarities and differencies in the rock art of Bear Gulch, Montana, and Valcamonica-Valtellina, Italy 97
La stele Cemmo 3 95
Arte dei pastori e relazioni con l’economia negli alpeggi (XV-XX secolo) 95
Rock Art in Jebel Akhdar, Sultanate of Oman: An Overview 93
Nuovi monoliti istoriati dello stile IIIA in Valtellina 92
The Rock Art Tradition of Valcamonica–Valtellina during the Neolithic Period 90
Breve relazione dell’attività estiva 2014 nella località Vite. Valcamonica, Campo scuola e ricerca di archeologia e arte rupestre 90
La stele di Lumbrein-Sietschen (Graubunden, CH) e il menhir di Tübingen-Weilheim (Baden-Württemberg, D) 89
Capo di Ponte, Corno di Seradina, roccia 12. Una breve storia delle ricerche e un’intervista 89
The statue-menhirs of the Valcamonica-Valtellina group: an update 87
Arte dei pastori e relazioni con l’economia negli alpeggi (XV-XX secolo) 86
La scoperta del riparo di Morricone del Pesco. Nuove prospettive nello studio dell’arte rupestre preistorica dell’Italia centro-meridionale 85
Agricoltura e paesaggi antropici nell'arte rupestre preistorica dell'arco alpino 85
Una roccia incisa da Le Crou-Champrotard (Valle d'Aosta) 84
Due nuovi monumenti dello stile III A in località La Bolp (Paspardo, Valcamonica) 84
Il masso inciso di Ròch dij Gieugh di Usseglio e i confronti con l'arte rupestre alpina 84
Le due urne biconiche decorate della necropoli di Desmontà (VR) 83
Rock art in Northern Oman. First observations 83
La roccia 53 della Valle di Fuos (loc. Vite-Deria, Paspardo - BS). nuovi elementi per lo studio del degrado delle rocce incise della Valcamonica 82
Alcuni aspetti dell'età del Ferro in Italia Settentrionale 82
L'utilizzo delle accidentalita' naturali delle rocce nell'arte rupestre della Valcamonica 81
L'area cerimoniale di Anvòia a Ossimo, Valcamonica: i monoliti simbolici e il loro contesto 81
Nuovi monoliti istoriati dello stile III A in Valtellina 81
Alcune figure di coltelli della Tarda età del Ferro 81
Sottosopra: un contributo allo studio delle figure capovolte nell'arte rupestre della Rupe Magna in Valtellina 78
L’ARTE RUPESTRE DEL PIEMONTE OCCIDENTALE (ITALIA) ALCUNE OSSERVAZIONI 78
Aspetti della religiosità antica in relazione ai valichi alpini 78
Messages from the past. The rock art of the Al Hajar Mountains 78
Archeologia preistorica della valle di Lòzio (Valcamonica. Primo contributo 77
Die Statuenmenhire der Gruppe Valcamonica/Valtellina 76
Influssi artistici greci nell area padana centro-orientale: l arte rupestre del IV stile di Valcamonica e le stele di Gazzo Veronese 74
Golasecca, Hallstatt, La Tène. Una breve introduzione alle culture celtiche in Europa durante l’età del Ferro 74
Strumenti Musicali e scene di danza nell'arte rupestre della Valcamonica e della Valtellina 73
Le stele incise della Valtellina: analisi delle peculiarità alla luce dei nuovi ritrovamenti 73
LA PARETE INCISA DEL RIPARO DI CHENAL (AO): I CORREDI DI DOCUMENTAZIONE Note introduttive e catalogo delle figure significative 72
L'arte rupestre del Wadi Rum, Patrimonio Mondiale dell'Umanità 71
Le palette: il problema interpretativo 71
Morfologia, litotipi e funzioni delle statue stele del gruppo Valcamonica-Valtellina 70
Le imbarcazioni e gli animali marini nell’arte rupestre dell’Oman, Penisola Arabica 70
Alcuni contributi allo studio delle incisioni rupestri della Valcamonica 69
Le incisioni rupestri di Chenal e la Barma (AO) e i percorsi della pietra verde tra Piemonte occidentale, Valle d'Aosta e Bretagna 69
Rock 53 of Vite-Deria: New Elements for the Study of Degradation of Valcamonica Petroglyphs 68
I personaggi dell’arte rupestre della Valcamonica: Battista Maffessoli di Capo di Ponte 67
Un'ascia votiva presso la roccia 4 di in Valle, Paspardo (Valcamonica, Brescia) 67
Aspetti della religiosità antica in relazione ai valichi alpini 67
I personaggi dell’arte rupestre della Valcamonica: Giovanni Marini di Darfo Boario Terme 66
Le pitture rupestri sotto riparo dell’arco alpino, uno sguardo d’insieme 66
Landscape representations on boulders and menhirs in the Valcamonica-Valtellina area (Alps, Italy) 66
Alpine Art 65
Messages from the past. The rock art of the Al-Hajar Mountains 65
Paspardo e Capo di Ponte (Brescia). Ricerche e studi di arte rupestre 64
Statue-menhirs and context: new results and an overview from the Ossimo Anvòia site (Borno Plateau, Val Camonica) 64
NUOVI CONTRIBUTI ALLO STUDIO DELL'ARCHEOLOGIA DELLA VALCAMONICA E DELLA VALTELLINA 63
Massi, menhir e stele: alcuni particolari monoliti simbolici dal sito cerimoniale calcolitico di Anvòia a Ossimo (Valcamonica) 63
Paesaggio e agricoltura nell'arte rupestre della Valcamonica 63
La fase IV 5 ( I sec. d.c. ) e la fine della tradizione rupestre in Valcamonica 62
L’analisi del degrado delle rocce incise della Valcamonica attraverso la metodologia proposta dalla Carta del Rischio del Patrimonio Culturale 62
Le figure antropomorfe della Pera dij Cros in Valchiusella e dell'arco alpino occidentale: metodi di rilevamento e considerazioni stilistiche 61
L’alfabetario latino e le incisioni di età romana sulle rocce di Carona (BG) 60
Lo stato della ricerca di arte rupestre in Valcamonica, Italia: un aggiornamento sulle ricerche a Paspardo 60
PASPARDO (BS) Località In Valle: Roccia 4 Ritrovamento di un simulacro d'ascia votiva 59
Arte Rupestre nelle Montagne dell’Al-Hajar | Rock Art in the Al-Hajar Mountains 59
Quadruped animals and spirals. Croveo, Balma del Capretto, prehistoric rock paintings 59
Rock 5 of Castello (Paspardo, Valcamonica), an extraordinary topographic composition from the 4th Millennium BC 58
Bronze- und eisenzeitliche Darstellungen von bewaffneten im Valcamonica (Italien) 57
The motif of the boat in Valcamonica Rock Art –Problems of chronology and interpretation 57
The so-called Proto-cammunian rock art of Luine. Towards a review 57
I materiali preistorici e protostorici della collezione archeologica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano 56
La cancellazione di alcune figure nell'arte rupestre della Valcamonica: alla ricerca di una possibile interpretazione 56
Valcamonica and Vatellina rock art update chronology and interpretation.Bronze & Iron Age 55
News in the rock art research of Valcamonica - Italy 55
La scansione cronologica delle figure antropomorfe nell'arte rupestre della Valtellina 54
I vessilli nell’arte rupestre dello stile IV di Valcamonica (età del Ferro) 53
Manifestazioni di arte rupestre nel territorio di Paspardo. Le ricerche degli ultimi anni 53
Totale 9.168
Categoria #
all - tutte 43.806
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 43.806


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020200 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 73 127
2020/20211.075 47 126 25 106 143 90 141 53 139 47 129 29
2021/20221.244 117 104 174 63 80 44 37 157 58 72 173 165
2022/20232.029 230 166 151 221 223 252 67 191 308 57 107 56
2023/20241.491 105 360 127 65 72 110 181 75 57 92 121 126
2024/20251.755 111 150 227 125 178 98 76 170 410 179 31 0
Totale 10.607