Sfoglia per SSD  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 840 a 859 di 1.407
Data di pubblicazione Titolo Autore(i) File
1-gen-2021 L’attuale formante giurisprudenziale e l'ipotetico assetto legislativo in tema di fine vita Iagnemma, Caterina
1-gen-2014 L’elusione fiscale al banco di prova della legalità penale Dell'Osso, Alain Maria
1-gen-2023 L’emergenza suicidaria nelle carceri italiane: un’analisi di due circolari adottate dal Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria nell’«anno dei suicidi» Polimeni, Valeria; Taccardi, Cristiana
1-gen-2015 «L’EPIDEMIOLOGIA È IMPORTANTE MA NON BASTA» PER L’ACCERTAMENTO DEL NESSO CAUSALE. CONSIDERAZIONI A MARGINE DI UNA SENTENZA DEL GUP DI ROVERETO Provera, Alessandro
1-gen-2015 L’ergastolo ostativo: una pena in contrasto con la dignità Lamanuzzi, Marta
1-gen-2010 L’ergastolo «ostativo». Traendo spunto dalla lettura del libro di Carmelo Musumeci "Gli uomini ombra", Il Segno dei Gabrielli Editori, 2010 Eusebi, Luciano
1-gen-2015 L’ergastolo, una pena di morte nascosta Eusebi, Luciano
1-gen-2019 L’esercente una professione sanitaria Caputo, Matteo
1-gen-2020 L’esercizio abusivo della professione riformato. Il caso dell’attività odontoiatrica Caputo, Matteo
1-gen-2023 L’esperienza della pandemia in quanto opportunità di progettazione politico-criminale, recensione ad Angela Della Bella, Di fronte all’emergenza sanitaria. Principi penalistici alla prova del Covid-19, Giappichelli, 2023, XX-260 Eusebi, Luciano
1-gen-2024 L’espressione della vera vita» e la forma del dovere. «Nella colonia penale» di Franz Kafka Forti, Gabrio
1-gen-2014 L’eterno ritorno del disuguale. Una riconsiderazione del ‘gender gap’ in criminologia. Forti, Gabrio
1-gen-2021 L’evoluzione delle strategie di contrasto dei fenomeni corruttivi. L’eterno ritorno della repressione penale e la necessaria valorizzazione dell’apparato amministrativo. Lamanuzzi, Marta
1-gen-2020 L’illecito dell’ente dipendente da reato. Analisi strutturale del tipo Greco, Eliana
1-gen-2020 L’imputabilità secondo il codice penale. Dal Codice Rocco alla legge delega del 2017: paradigmi, giurisprudenza, Commissioni a confronto Bertolino, Marta
1-gen-2018 L’induzione a compiere o subire atti sessuali mediante abuso dell’altrui condizione di inferiorità fisica o psichica nel rapporto di psicoterapia Lamanuzzi, Marta
1-gen-2023 L’interpretazione della legge «oltre i confini della realtà» Donati, Gaia
1-gen-2014 L’intreccio tra ‘Verità’ e ‘Giustizia’ nelle opere di Leonardo Sciascia Di Lello Finuoli, Marina
1-gen-2012 L’omicidio del Vescovo: tra narrazioni del crimine, verità e processo Astorina, Pierpaolo
1-gen-2022 L’opera falsa e l’archivio d’artista. Profili penali Visconti, Arianna
Mostrati risultati da 840 a 859 di 1.407
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile