Ceriotti, Luca
Ceriotti, Luca
MILANO - Dipartimento di Storia moderna e contemporanea
Neque amore quisquam. Per un laboratorio di storia dei sentimenti sulla famiglia in Ancien Régime
2023 Ceriotti, Luca
Carriere monastiche e governi abbaziali tra Quattro e Cinquecento nella congregazione cassinese
2022 Ceriotti, Luca
Paratesti degli inediti, paratesti degli incompiuti. Segnali da un paio di storie prive del lieto fine
2022 Ceriotti, Luca
Protasi milanese. Valeriano Castiglione e la sua famiglia
2022 Ceriotti, Luca
San Sisto verso la riforma di Santa Giustina
2022 Ceriotti, Luca
Sotto la cupola. Cosa avrebbe detto Warburg a questo convegno
2022 Ceriotti, Luca
Alessandro Paveri Fontana, Lettere famigliari
2021 Ceriotti, Luca
Arti minori e tracce di cantieri nel monastero del Salvatore (1576-1630)
2021 Ceriotti, Luca
L'Italia in punta di pennello. Affreschi della carta geografica italiana nella seconda metà del Cinquecento
2021 Ceriotti, Luca
La biblioteca, i libri, i materiali dell'architettura culturale
2021 Ceriotti, Luca
Vincenzo Sgualdi artista della citazione
2021 Ceriotti, Luca
Contributo alla cronologia abbaziale dei monasteri cassinesi (1419-1810)
2019 Ceriotti, Luca
Don Valeriano e alcune lettere di minima importanza
2019 Ceriotti, Luca
Per la cronologia abbaziale del monastero del Santo Spirito di Pavia
2019 Ceriotti, Luca
Due nuove tessere per la biografia e l’epistolario di Vincenzo Sgualdi
2018 Ceriotti, Luca
Contributo alla cronotassi abbaziale di S. Maria delle Grazie in Castelnuovo Fogliani (1505-1805)
2017 Ceriotti, Luca
Monaci, cultura e committenza in S. Sisto di Piacenza tra Cinque e Seicento
2017 Ceriotti, Luca
recensione ad Angelo Turchini, Monumenta Borromaica, IV, Cultura del libro, chierici e modernizzazione. 'Inventari' di biblioteche del clero della città e arcidiocesi di Milano
2017 Ceriotti, Luca
Fulgenzio Ferrari abate piacentino del tardo Cinquecento
2016 Ceriotti, Luca
Libro in stampa, casa in piazza. Aprosio, Lampugnani e la fatica dell'apparire
2016 Ceriotti, Luca