Riva, Egidio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.553
NA - Nord America 2.065
AS - Asia 672
SA - Sud America 56
AF - Africa 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
OC - Oceania 1
Totale 5.356
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.055
IT - Italia 1.306
UA - Ucraina 272
DE - Germania 268
SG - Singapore 263
SE - Svezia 249
CN - Cina 221
FR - Francia 123
IE - Irlanda 101
IN - India 69
ID - Indonesia 59
FI - Finlandia 56
BR - Brasile 52
GB - Regno Unito 44
RU - Federazione Russa 35
BE - Belgio 23
TR - Turchia 20
CH - Svizzera 17
NL - Olanda 15
ES - Italia 13
CZ - Repubblica Ceca 10
JP - Giappone 7
VN - Vietnam 6
CA - Canada 5
HK - Hong Kong 5
PK - Pakistan 5
AT - Austria 4
IR - Iran 4
DK - Danimarca 3
IL - Israele 3
MX - Messico 3
NG - Nigeria 3
PL - Polonia 3
AR - Argentina 2
BD - Bangladesh 2
DO - Repubblica Dominicana 2
EU - Europa 2
GR - Grecia 2
KG - Kirghizistan 2
LU - Lussemburgo 2
PT - Portogallo 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AL - Albania 1
AU - Australia 1
CL - Cile 1
EC - Ecuador 1
HR - Croazia 1
IQ - Iraq 1
KE - Kenya 1
KH - Cambogia 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
MY - Malesia 1
NO - Norvegia 1
PS - Palestinian Territory 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
UZ - Uzbekistan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 5.356
Città #
Chandler 341
Ashburn 187
Jacksonville 177
Milan 166
Singapore 148
San Mateo 111
Dublin 97
Ann Arbor 80
Cattolica 70
Rome 69
Jakarta 58
Lawrence 50
Wilmington 50
Beijing 49
Boston 47
Nanjing 46
Woodbridge 42
Redwood City 39
Dearborn 34
Bremen 32
Boardman 28
Torino 28
Houston 27
Seattle 26
Redmond 25
Bologna 22
Moscow 20
Brussels 18
Fairfield 18
Padova 18
Trento 15
Hebei 14
Mountain View 14
Naples 14
Dallas 13
Nanchang 13
Norwalk 13
Genova 12
Napoli 12
University Park 12
Izmir 11
Los Angeles 11
Civitella in Val di Chiana 10
Shenyang 10
Verona 10
Paris 9
Caserta 8
Florence 8
New York 8
Bagno A Ripoli 7
Bari 7
Princeton 7
Shanghai 7
Turin 7
Como 6
Dong Ket 6
Düsseldorf 6
Frankfurt am Main 6
Kocaeli 6
Palermo 6
Segrate 6
Simi Valley 6
Venice 6
Bagnatica 5
Belo Horizonte 5
Berlin 5
Cagli 5
Changsha 5
Comunanza 5
Edinburgh 5
Grandola ed Uniti 5
Kunming 5
Messina 5
Millbury 5
Nürnberg 5
Pune 5
Trescore Balneario 5
Adria 4
Amsterdam 4
Augusta 4
Bergamo 4
Boulder 4
Brescia 4
Brugherio 4
Buffalo 4
Capaci 4
Genoa 4
Hong Kong 4
Islamabad 4
Kish 4
Loreto Aprutino 4
Lugano 4
Marsciano 4
Misterbianco 4
Molfetta 4
Nashville 4
Pistoia 4
Rotterdam 4
San Giorgio A Cremano 4
Seregno 4
Totale 2.591
Nome #
Quel che resta della conciliazione. Lavoro, famiglia, vita privata tra resistenze di genere e culture organizzative 401
Non è un problema delle donne. La conciliazione lavorativa come chiave di volta della qualità sociale 339
Il welfare aziendale: evidenze dalla contrattazione 235
Ripensare le politiche per la non autosufficienza. Liberare e qualificare il potenziale del neo-mutualismo 176
Ferrero S.p.A. 173
Reddito di autonomia. Contrastare la povertà in una prospettiva di sussidiarietà attivante. 153
Martini & Rossi S.p.A. 153
Work-life balance e performance aziendale nella prospettiva del Diversity Management 137
Le famiglie italiane in Germania, tra “competenza culturale” e “membership parziale” 127
The impact of different supports on work-family conflict 122
Il movimento cooperativo in Italia 110
Il lavoro gregario. Dinamiche occupazionali degli immigrati in Lombardia 106
La famiglia tra differenze e diseguaglianze 106
Editoriale (Non è un problema delle donne)) 100
The sustainability and political agency of social cooperatives in Italy during the great recession 98
Osservatorio sociale della contrattazione territoriale Cisl. Rapporto 2017. Promuovere il welfare per uno sviluppo inclusivo 98
Le politiche di conciliazione lavorativa: un sistema a rischio 96
I percorsi di mobilità del lavoro immigrato. Primi riscontri per una lettura del caso lombardo 96
Le tutele previdenziali e sanitarie del welfare occupazionale 93
Il movimento cooperativo in Italia 93
Rapporto 2019. Per una Cisl di “prossimità”. Il contributo della contrattazione sociale, Osservatorio sociale della contrattazione territoriale – Cisl e Fnp Cisl 91
La conciliazione lavorativa: un banco di prova per Milano 89
La mobilità job-to-job. Transizioni lavorative verso il terziario 88
La natalità delle imprese straniere a Milano: un’analisi spaziale 88
Institutional pressures and internal motivations of work-life balance organizational arrangements in Italy 88
Familialism reoriented: continuity and change in work–family policy in Italy 85
L'imprenditoria straniera 83
La messa a punto di un sistema multipilastro per la non autosufficienza 82
Un Reddito di autonomia per contrastare la povertà in Lombardia 81
Familialism reoriented: The development of work-family policies in Italy 79
Fare "buona cooperazione"... 78
La conciliazione lavorativa, tra uguaglianza e capacitazione 74
Sul radicamento degli imprenditori e dei lavoratori autonomi stranieri: evidenze dal contesto lombardo 74
L'imprenditoria dei trentenni stranieri nel contesto metropolitano milanese 72
The effect of the country of birth on business survival: Evidence from Milan metropolitan area 72
Introduzione. Far quadrare il bilancio o generare nuove soluzioni? 72
Mobilità del lavoro e carriera di vita. Le transizioni occupazionali verso il nuovo terziario nell area milanese 70
Workplace work-family interventions: Italy in times of welfare state retrenchment and recession 69
Le politiche dell'immigrazione in Gran Bretagna e Spagna 66
Demografia e sopravvivenza delle imprese straniere 66
The Labor Market Condition of Immigrants in Italy: The case of Lombardy 65
Le politiche di conciliazione lavorativa: il presupposto di un nuovo patto sociale 64
La segmentazione dei mercati del lavoro e le dinamiche di incorporazione della manodopera immigrata 62
La (im)mobilità del lavoro immigrato 61
La vita della comunità italiana 57
Il genere 54
Oltre la retorica. La "buona cooperazione" nel territorio di Monza e Brianza 52
Characteristics of Third Country Nationals and Policy Frameworks 51
La vicenda migratoria 49
Il welfare attivo emiliano-romagnolo tra partecipazione, integrazione e amministrazione 46
La dimensione e le caratteristiche del movimento cooperativo di Monza e Brianza 45
Introduzione 40
Il rapporto con il mercato del lavoro 39
Sistemi occupazionali in Europa: quattro paesi a confronto 39
L’iniziativa imprenditoriale degli stranieri 39
Lavoro e tempi di vita, l'articolo scomparso 36
Politiche del lavoro e servizi di attivazione: scenario europeo e approfondimenti nazionali 32
Il valore della conciliazione. L'equilibrio lavoro-vita tra scelta e necessità 20
Totale 5.430
Categoria #
all - tutte 20.250
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 20.250


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020171 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 95 76
2020/2021592 20 60 12 53 85 47 65 14 94 30 98 14
2021/2022573 51 51 14 36 22 21 17 103 19 26 96 117
2022/20231.067 99 128 88 164 80 133 32 103 152 36 34 18
2023/2024537 23 143 29 24 16 16 53 39 29 37 75 53
2024/2025579 49 48 70 32 108 38 8 35 123 63 5 0
Totale 5.430