Barzano', Alberto
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.864
NA - Nord America 2.757
AS - Asia 561
SA - Sud America 39
AF - Africa 12
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 9
OC - Oceania 6
Totale 11.248
Nazione #
IT - Italia 4.768
US - Stati Uniti d'America 2.718
DE - Germania 744
UA - Ucraina 516
FR - Francia 492
SE - Svezia 492
CN - Cina 296
IE - Irlanda 198
GB - Regno Unito 124
TR - Turchia 106
ES - Italia 100
FI - Finlandia 85
RU - Federazione Russa 84
SG - Singapore 72
PL - Polonia 60
CH - Svizzera 39
IN - India 39
BE - Belgio 33
CA - Canada 30
PT - Portogallo 30
NL - Olanda 20
JP - Giappone 19
BR - Brasile 14
CZ - Repubblica Ceca 14
IR - Iran 14
GR - Grecia 12
PE - Perù 11
RO - Romania 11
AT - Austria 8
IL - Israele 8
MX - Messico 8
MT - Malta 7
EU - Europa 6
HR - Croazia 6
HU - Ungheria 6
EG - Egitto 5
AU - Australia 4
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 4
A1 - Anonimo 3
CL - Cile 3
EC - Ecuador 3
HK - Hong Kong 3
TN - Tunisia 3
AL - Albania 2
AR - Argentina 2
BG - Bulgaria 2
CO - Colombia 2
KR - Corea 2
UY - Uruguay 2
VE - Venezuela 2
BY - Bielorussia 1
CI - Costa d'Avorio 1
DK - Danimarca 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
GT - Guatemala 1
IS - Islanda 1
KZ - Kazakistan 1
LV - Lettonia 1
NC - Nuova Caledonia 1
NG - Nigeria 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
SC - Seychelles 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TW - Taiwan 1
Totale 11.248
Città #
Milan 327
Chandler 325
Rome 325
Jacksonville 249
Ashburn 231
Dublin 196
San Mateo 178
Wilmington 107
Woodbridge 92
Izmir 91
Nanjing 87
Redwood City 78
Ann Arbor 73
Beijing 71
Lawrence 71
Naples 70
Bologna 67
Latina 64
Cattolica 51
Redmond 49
Dearborn 47
Lecco 46
Saint Petersburg 46
Princeton 42
Seattle 42
Boston 41
Singapore 41
Brescia 40
Palermo 40
Napoli 38
Andover 35
Houston 33
Florence 31
Catania 30
Bari 29
Padova 29
Genoa 28
Nürnberg 28
Nanchang 26
Torino 25
Turin 24
University Park 24
Lancaster 22
Norwalk 22
Bergamo 21
Boardman 21
Monza 21
Chicago 20
Paris 20
Livorno 19
Madrid 19
Messina 18
New York 18
Trento 18
Mountain View 17
Salerno 17
Verona 17
Como 16
Dallas 16
Hebei 16
Kraków 15
Mumbai 15
Cagliari 14
Fairfield 14
Simi Valley 14
Taranto 14
Brussels 13
Perugia 13
Toronto 13
Jiaxing 12
Kunming 12
Modena 12
Reggio Calabria 12
Sezze 12
Treviso 12
Venice 12
Parma 11
Charlottesville 10
Lucca 10
Pescara 10
Pisa 10
Polska 10
Venezia 10
Genova 9
Nardò 9
Pune 9
Warsaw 9
Agnadello 8
Augusta 8
Foggia 8
La Spezia 8
Pavia 8
Prato 8
Teramo 8
Tianjin 8
Trieste 8
Zurich 8
Busto Arsizio 7
Castellammare Di Stabia 7
Cuneo 7
Totale 4.322
Nome #
Plutarco. Vite Parallele. Emilio Paolo. Traduzione e note 1.896
La crisi del III secolo 425
Costantino e la Pax Dei. Mito e storia della "svolta costantiniana", dalla proclamazione della libertà di religione alla definizione dell'unica fede 290
Antiche tradizioni etrusche a proposito di un cataclisma nel bacino del lago di Bolsena 288
Il Cristianesimo nell'impero romano da Tiberio a Costantino 264
Tiberio Giulio Alessandro, Prefetto d'Egitto (66/70) 261
Biografia pagana come agiografia: il caso della vita plutarchea di Lucio Emilio Paolo 234
Il trasferimento dei Liguri Apuani nel Sannio nel 180-179 a.C. 227
Federazioni e federalismo nell'Europa antica (Atti del Convegno, Bergamo 21-25 settembre 1992) 199
Giulio Firpo, Il problema cronologico della nascita di Gesù, Paideia Editrice, Brescia 1983, pp.302 185
Il cristianesimo nelle leggi di Roma imperiale 185
La seconda ondata delle invasioni barbariche e la caduta dell'impero d'Occidente 182
La morte di Turno Erdonio e il problema della localizzazione del "lucus" e del "caput aquae Ferentinae" 175
La peste antonina: la prima vera pandemia della storia 175
Cheremone di Alessandria 173
Diritti umani e valori universali. Atti della Summer School 2018 (Scuola di Dottorato in Studi Umanistici. Tradizione e contemporaneità) 161
Fonti e metodo 142
Identità e valori: fattori di aggregazione e fattori di crisi nell'esperienza politica antica (Atti del Convegno Bergamo-Brescia, 16-18 dicembre 1998) 131
Il viaggio. Scoprire ed essere scoperti. Atti della Summer School 2019 (Scuola di Dottorato in Studi Umanistici. Tradizione e contemporaneità) 126
Plutarco.Vite Parallele. Emilio Paolo. Introduzione 122
Il "topos" dell'"omen imperii" nella storiografia di età imperiale 118
Modelli eroici dall'antichità alla cultura europea (Atti del Convegno Bergamo, 20-22 novembre 2001) 115
Catone il Vecchio e il processo contro Manio Acilio Glabrione candidato alla censura (189 a.C.) 115
La prima anarchia militare dell'impero romano (68/69 d.C.) 113
La questione dell'identità zacintio-ardeate dei Saguntini: invenzione erudita, falso diplomatico o realtà storica? 103
Roma e i Parti tra pace e guerra fredda nel I secolo dell'impero 99
Dai Flavi agli Antonini: il culmine dell'estensione territoriale e l'inizio della crisi dell'impero 96
Ambiente e urbanizzazione nel mondo greco e romano 95
La politica dinastica di Caligola e la cosiddetta congiura del 39 d.C. 93
Misericordia e perdono. Termini, concetti, luoghi, tempi 93
Modelli eroici dall'antichità ai nostri giorni 85
L'espansione nel Mediterraneo 85
Identità e valori. Fattori di aggregazione e fattori di crisi nell'esperienza politica antica 83
Il termalismo contemporaneo come erede di quello antico: il caso delle Terme di Cotilia 83
Fortunato Ciomei, Gli antichi martiri della Sardegna, Sassari, Chiarella 1991, 304 p. 78
Navigatori e mercanti nell'Atlantico dai Fenici a San Brandano 77
I Cristiani, l'esercito e la guerra 76
L’ecumenismo politico nella coscienza dell’Occidente (Atti del Convegno, Bergamo 18-21 settembre 1995) 74
Le implicazioni storiografiche della ricerca sul Gesù storico 72
I. Impero romano, religione, religioni... - II. Cristianesimo e impero: tolleranza o persecuzione? - III. La visione e il sogno. Verità o invenzione? - IV. Costantino si è proprio convertito? - V. Editto di tolleranza o editto di libertà? - VI. Libertà di coscienza e diritti umani già 1700 anni fa? - VII. Il primo documento di uno Stato laico? - VIII. Inserire Dio nelle costituzioni: una garanzia di libertà? - IX. 1700 anni e non sentirli. Perché? - X. L'altra faccia dell'Editto: un potere politico troppo invadente? - XI. Una Chiesa troppo ricca e potente? - XII. L'Editto di Milano: un bene o un male per la Chiesa? - XIII. Due Editti a confronto. - XIV. Una sottomissione del potere politico alla Chiesa? 71
Libenter cupit commori qui scit omnino se esse moriturum: la morte per la patria in Roma repubblicana 71
Sen., Ad Helv. 7, 8-9, la battaglia del Mare Sardo e la fine della colonizzazione focea nella Corsica 70
La questione dell'arricchimento dei vescovi e del clero da Cipriano a Damaso. Tra polemica anticristiana, autocritica ecclesiale e legislazione imperiale 70
Il quadro generale di riferimento dell'organizzazione dell'amministrazione territoriale e locale in Germania 70
Il confine romano-cartaginese in Spagna dal 348 varr. al 218 a.C. 69
Giusto di Tiberiade 68
Il quadro storico. Dall'oppidum al municipium: storia degli studi 68
I rapporti tra il mondo classico e l'Estremo Oriente (India e Cina) 66
I cristiani nell'impero romano precostantiniano 65
In Tarquiniensi lacu magno Italia insulae duae nemora circumferunt 64
Prefazione 62
The Need for Keeping a Good Balance between Nationalities and Culture within the European Civil Service - An Obstacle on the Path of the Kinnock Reform? 62
The Future of the Social Policies in the Enlarged EU 62
Il lavoro diverso 62
Costantino. Storia del segno e del sogno che cambiarono il mondo 62
L'uso delle cronologie in Giuseppe Flavio e la storia ebraica universalizzata 61
Mercato del lavoro e strategie per il reclutamento dei lavoratori pubblici 61
The Constitutional Treaty, the "Administrative cooperation" and the "European Administrative School": how far is the "European administrative space" from the "European administrative model"? 61
La donna cristiana 61
Globalization: issues of international cooperation and solution of panhuman tasks 61
Louis Robert. Decreto degli Asclepiasti di Colofone. Con una nota di lettura e a cura di Alberto Barzanò . 61
Esporre ed esporsi al mondo dall'antichità alla contemporaneità. Atti della Summer School Exposizioni (Milano, 2-12 giugno 2015). Vol. 1 60
La Gebietsreform e la genesi dell'attuale assetto dell'amministrazione locale del Baden-Wuerttemberg 60
L'amministrazione a Roma 59
Bibliografia sul caso tedesco 59
Allegato statistico sul caso tedesco 58
Rassegna bibliografica - Storia antica. Novità nella bibliografia scientifica di storia antica 57
Note per l'interpretazione di Plin. n.h. 2, 96, 209 56
Tavola e politica in età imperiale 56
L'impero cristiano da Costantino a Teodosio 56
Rinascite, rinascenze, rinascimenti. Atti della Summer School 2019 (Scuola di Dottorato in Studi Umanistici. Tradizione e contemporaneità), 54
Rivoluzione, riforma, transizione. Atti della Summer School 2017 (Scuola di Dottorato in Studi Umanistici. Tradizione e contemporaneità). 52
Il Lago di Bolsena tra Etruschi e Romani. Spunti per una rilettura delle fonti storiche alla luce delle più recenti scoperte geoarcheologiche 51
Interessi antiquari di Lorenzo Mascheroni 50
La città nel mondo romano 49
Il dossier imperiale su Gesù: il primo incontro tra l'autorità di governo romana e il Cristianesimo nascente 49
Augusto e la sua dinastia 49
Rassegna bibliografica - Storia antica. Novità nella bibliografia scientifica di storia antica 49
Manzù e il sacro. L'incontro con Papa Giovanni 48
Note per una reinterpretazione di Tac., hist. 2, 78 48
Rassegna bibliografica - Storia antica. Novità nella bibliografia scientifica di storia antica 48
Giustizia e legge positiva in Roma dall'età arcaica al tardo antico 47
Giustizia e legge positiva. Il Cristianesimo delle origini e l'impero cristiano 47
Clientela 46
Costantino 46
Il cristianesimo delle origini e l'assistenza sociale 46
La crisi della repubblica 46
Costantino e la questione religiosa 45
Bergamo nelle fonti antiche 44
Il Cristianesimo da Gesù alla fine delle persecuzioni 44
La conquista dell'Italia 42
Lorenzo Mascheroni e il mondo antico. Alcuni scritti giovanili inediti conservati presso la Biblioteca Civica "Angelo Mai" di Bergamo 41
Democrazia nel mondo romano 41
Il conflitto con Cartagine e l'espansione nell'Italia settentrionale e nel Mediterraneo 41
Istituzioni di storia antica. Dalla preistoria all'invasione araba 41
Introduzione 41
Teodosio e i monaci: alcune osservazioni in merito alle interpretazioni moderne delle costituzioni della rubrica "de monachis" del Codice Teodosiano (XVI 3) 39
L'Italia antica. Storia di un'identità incompiuta 39
Lex 38
La monarchia nel mondo romano 38
Totale 10.902
Categoria #
all - tutte 30.375
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 30.375


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019196 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 134 62
2019/20201.416 151 40 123 58 67 56 118 92 122 112 150 327
2020/20212.011 104 145 120 208 249 172 229 103 276 125 230 50
2021/20221.899 272 114 63 130 128 76 115 221 122 103 249 306
2022/20232.130 226 207 221 211 190 252 102 180 248 132 124 37
2023/20241.329 65 298 89 84 103 116 96 111 79 99 189 0
Totale 11.369