Rondena, Elena
Alcune puntualizzazioni sul cammino verso il «Santo Vero» di Ludovico di Breme
2022 Rondena, Elena
Dai versi biblici di Silvio Pellico: la via verso l’«attender certo»
2022 Rondena, Elena
Eugenio Corti tra fabbriche, sirene e tute arancioni. Indizi in archivio
2022 Rondena, Elena
La steppa del Don: una geografia fisica e umana all’origine della scrittura di Eugenio Corti
2022 Rondena, Elena
Tra Spalato e Vienna verso Salona: Francesco Carrara, un esempio di Ulisse dalmata italiano
2022 Rondena, Elena
Dal secondo dopoguerra al boom economico: la voce di Eugenio Corti
2021 Rondena, Elena
Dall’Inferno al Paradiso: l’esperienza concentrazionaria di Enrico Zampetti
2021 Rondena, E.
Il lager nazista: un’antropologia rovesciata
2021 Rondena, Elena
Nessuno genera se non riconosce di essere stato generato. Il ruolo dell’adulto: alcune riflessioni ed esempi nella Letteratura Italiana dell’Otto-Novecento
2021 Rondena, E.
Per Eugenio Corti. Atti del Premio Internazionale 2018-2020
2021 Rondena, E.
Enrico Elli studioso e maestro
2020 Rondena, Elena
Gli articoli di Ludovico di Breme sul «Conciliatore»: una strada pedagogica verso una nazione europea
2020 Rondena, E.
Il ministero della parola
2020 Langella, G.; Rondena, E.
La Dalmazia descritta di Francesco Carrara
2020 Rondena, Elena
Ludovico di Breme. Il primo romantico europeo in Italia
2020 Rondena, Elena
Eugenio Corti: testimone della carità nella ritirata di Russia
2019 Rondena, Elena
Luigi Santucci Educatore, scrittore, testimone
2019 Elli, Enrico; Rondena, Elena
«Un racconto per immagini»: L’isola del paradiso di Eugenio Corti. Dalla letteratura al fumetto verso la televisione
2019 Rondena, Elena
"Conciliatore"
2018 Rondena, Elena
Memorialistica post-risorgimentale
2018 Rondena, Elena