Isotton, Roberto
Isotton, Roberto
MILANO - Dipartimento di Scienze giuridiche
Adriano Cavanna, maestro di scienza e di umanità
2024 Isotton, Roberto; Solimano, Stefano
IL GIUOCO DELLA TOMBOLA. LA COMPLICITÀ CORRISPETTIVA: UNA POLEMICA PENALISTICA DI FINE OTTOCENTO
2024 Isotton, Roberto
LE CONSUETUDINI COLONIALI: UNA BREVE RASSEGNA FRA STORIOGRAFIA E FONTI
2024 Isotton, Roberto
Oltre i confini. La storia del diritto in dialogo (confini cronologici e confini geografici)
2024 Isotton, Roberto; Solimano, Stefano
Note conclusive
2022 Isotton, Roberto
La repressione dei reati di furto e rapina nel Liber sententiarum potestatis Mediolani del 1385: acquisizioni e questioni aperte
2021 Isotton, Roberto
Discussione
2020 Isotton, Roberto
Il patto quotalizio fra liberalizzazione e divieti: spigolature storico-giuridiche
2018 Isotton, Roberto
L'Araba fenice. Sopravvivenze della confisca dei beni nel diritto penale italiano dalla Restaurazione al fascismo
2018 Isotton, Roberto
Brevi note sulla publicatio bonorum fra diritto comune e codificazioni moderne. Verso l’abolizione o un «eterno ritorno»?
2017 Isotton, Roberto
La confisca tra passato e futuro
2017 Isotton, Roberto
La liberalità come fattore di sviluppo del diritto: un caso altomedievale
2017 Isotton, Roberto
«Per fas et nefas». Brevi considerazioni storico-giuridiche sul patto di quota lite
2017 Isotton, Roberto
«PER FAS ET NEFAS». SHORT HISTORICAL NOTES ON THE PACTUM DE QUOTA LITIS
2017 Isotton, Roberto
Das Missgeschick einer Zanardelli-Formel: "Attentatsdelikte" und Kriterien der Tatbestandfestellung in der italienischen Einheitskodification (1889-1930)
2014 Isotton, Roberto
Galeotti Alberto
2013 Isotton, Roberto
Gigante Girolamo
2013 Isotton, Roberto
Merenda Antonio
2013 Isotton, Roberto
Nocito Pietro
2013 Isotton, Roberto
Tolomei Gian Paolo
2013 Isotton, Roberto