Porro, Antonietta
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 10.204
NA - Nord America 3.708
AS - Asia 1.320
SA - Sud America 208
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 17
AF - Africa 16
OC - Oceania 2
Totale 15.475
Nazione #
IT - Italia 6.203
US - Stati Uniti d'America 3.675
DE - Germania 1.277
SE - Svezia 694
UA - Ucraina 554
SG - Singapore 542
CN - Cina 428
FR - Francia 391
IE - Irlanda 207
BR - Brasile 177
RU - Federazione Russa 155
GB - Regno Unito 139
ID - Indonesia 137
FI - Finlandia 105
PL - Polonia 97
TR - Turchia 93
NL - Olanda 86
ES - Italia 69
GR - Grecia 47
CH - Svizzera 42
BE - Belgio 37
AT - Austria 28
IR - Iran 24
IN - India 23
CA - Canada 18
CZ - Repubblica Ceca 18
HK - Hong Kong 18
JP - Giappone 18
AR - Argentina 15
EU - Europa 10
LT - Lituania 10
MX - Messico 10
RO - Romania 10
PT - Portogallo 8
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 7
HU - Ungheria 7
EC - Ecuador 6
HR - Croazia 6
TW - Taiwan 5
CL - Cile 4
DZ - Algeria 4
VN - Vietnam 4
BD - Bangladesh 3
DK - Danimarca 3
IL - Israele 3
IQ - Iraq 3
MA - Marocco 3
PK - Pakistan 3
TN - Tunisia 3
UZ - Uzbekistan 3
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 3
AU - Australia 2
CI - Costa d'Avorio 2
CO - Colombia 2
CR - Costa Rica 2
CY - Cipro 2
GP - Guadalupe 2
KR - Corea 2
LU - Lussemburgo 2
NP - Nepal 2
RS - Serbia 2
ZA - Sudafrica 2
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
BG - Bulgaria 1
BJ - Benin 1
BO - Bolivia 1
IS - Islanda 1
KE - Kenya 1
KW - Kuwait 1
LK - Sri Lanka 1
MD - Moldavia 1
MN - Mongolia 1
NO - Norvegia 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
SA - Arabia Saudita 1
UY - Uruguay 1
VE - Venezuela 1
Totale 15.475
Città #
Milan 564
Rome 452
Chandler 376
Jacksonville 345
Ashburn 320
Singapore 250
Dublin 206
San Mateo 176
Jakarta 133
Nanjing 132
Bologna 119
Dearborn 117
Wilmington 110
Palermo 108
Redwood City 107
Naples 106
Ann Arbor 103
Moscow 81
Boston 80
Princeton 78
Florence 76
Bari 75
New York 69
Kraków 63
Izmir 61
Napoli 57
Woodbridge 57
Boardman 53
Cattolica 53
Padova 53
Lawrence 49
Nanchang 49
Beijing 47
Seattle 45
Genoa 44
Verona 39
Brescia 36
Turin 33
Mountain View 32
University Park 32
Ancona 31
Catania 31
Chicago 31
Monza 30
Torino 30
Cagliari 29
Los Angeles 29
Nürnberg 27
Bergamo 26
Salerno 26
Houston 23
Pescara 23
Hebei 22
Kunming 22
Pisa 22
Redmond 22
Venice 22
Parma 21
Andover 20
Somma Vesuviana 20
Dallas 19
Genova 19
Kish 19
Pavia 19
Perugia 19
Sesto San Giovanni 19
Shenyang 19
Brussels 18
Hong Kong 18
Scuola 18
Torre Del Greco 18
Berlin 17
Caserta 17
Kocaeli 17
London 17
Messina 17
Venezia 17
Augusta 16
Cambridge 16
Guangzhou 16
Norwalk 15
Oxford 15
Paris 15
Piacenza 15
São Paulo 15
Trieste 15
Busto Arsizio 14
Munich 14
Vicenza 14
Livorno 13
Simi Valley 13
Brindisi 12
Changsha 12
Fairfield 12
Jiaxing 12
Madrid 12
Tianjin 12
Vienna 12
Avellino 11
Bremen 11
Totale 6.112
Nome #
Demostene, Sulla corona 2.435
Conscius ore rubor. Aconzio e Cidippe da Callimaco a Ovidio (attraverso Catullo) 778
Un commentario papiraceo ad Alceo e il fr. 130B Voigt 718
Introduzione a Eschine, Contro Ctesifonte 702
Pier Vettori editore di testi greci: la Poetica di Aristotele 330
Alceo, Frammenti 328
Studia classica Johanni Tarditi oblata I-II 302
Il giusto e la legge nell’«Antigone» di Sofocle e nel «Critone» di Platone 276
P.Oxy. 2258 riconsiderato 247
Letteratura greca 247
Manoscritti in maiuscola alessandrina di contenuto profano. Aspetti grafici, codicologici e filologici 245
Annunzio bibliografico di M. Zambarbieri, L’Iliade com’è. Lettura, problemi poesia, I 191
Giovanni Tarditi, Studi di poesia greca e latina 178
Mosco di Siracusa, poeta e grammatico 165
Recensione a D. GARY MILLER, Ancient Greek Dialects and Early Authors. Introduction to the Dialect Mixture in Homer, with Notes on Lyric and Herodotus 164
The Birth of Scholiography. From Types to Texts 152
Un nuovo codice greco di mano di Francesco Bernardo? 150
Metafore alcaiche e contesto simposiale 150
Alcaeus 134
Ancora sugli infiniti aoristi in -έειν 131
Vetera Alcaica. L'esegesi di Alceo dagli Alessandrini all'età imperiale 130
Unità e particolarismo culturale nell'antica Grecia 129
Gli Ippoliti di Euripide. Il dramma della conoscenza. 126
Poeti e filologi, filologi-poeti: composizione e studio della poesia epica e lirica nel mondo greco e romano. Atti del congresso, Brescia, Università Cattolica, 26-27 aprile 1995 120
Annunzio bibliografico di Epitteto, Manuale, con la versione latina di Angelo Poliziano e il volgarizzamento di Giacomo Leopardi, Introduzione, traduzione e note di Enrico V. Maltese 113
Pier Vettori, oltre la filologia: il "Viaggio di Annibale per la Toscana" 112
Volgarizzamenti e volgarizzatori di drammi euripidei a Firenze nel Cinquecento 111
Il silenzio come strategia comunicativa negli Idilli teocritei 111
Aristofane e il rotacismo laconico (Aristoph. Lys . 988) 109
Letteratura greca. Storia, autori, testi, I-III 108
A proposito di Teocrito XXIV 104
Alceo e le metafore dei giochi simposiali 103
P.Oxy. LXV 4454 100
Un caso di ΩΣΤΕ con il participio? (Isocr. Paneg. 64-65) 94
Recensione di K. McNamee, Annotations in Greek and Latin Texts from Egypt 93
Archilochus 91
L'Adonidis Epitaphium di Bione e il modello teocriteo 91
Recensione 89
Forms and genres of Alexandrian exegesis on lyric poets 88
A proposito di Alc. fr. 130 b Voigt 88
Al di là delle convenzioni: Anacreonte nella cultura ellenistica 88
Annunzio bibliografico 86
Annunzio bibliografico di R. Nicolai, RYSMOS. Studi di poesia, metrica e musica greca offerti dagli allievi a luigi Enrico rossi per i suoi settant'anni 86
Annunzio bibliografico di Callimaco, Aitia. Libri primo e secondo, a c. di G. Massimilla 86
The birth of scholiography: some conclusions and perspectives 86
Una peculiarità teocritea: gli avverbi in -στί 86
P.Ryl. I 35 86
Annunzio bibliografico di Codices Vaticani Graeci. Codices 2162-2254 (Codices Columnenses), rec. S. Lilla 85
P.Oxy. LIII 3695 85
Recensione 84
La fortuna di Alceo: tradizione e studio della poesia alcaica prima del II sec. d.C. 82
Studiare insieme la lingua e la civiltà 82
A Greek Word List 81
Δόσις δ’ ὀλίγη τε φίλη τε. Studi offerti a Mario Cantilena per i suoi 70 anni 79
Annunzio bibliografico di Katalog der Griechischen Handschriften der österreichischen Nationalbibliothek, Teil 4. Supplementum Graecum, von H. Hunger unter Mitarbeit von Ch. Hannick 78
Notizia di J. Petersohn, Ein Diplomat des Quattrocento: Angelo Geraldini (1422-1486 78
Annunzio bibliografico di J. Olivier - M. Monegier du Sorbier, Manuscrits grecs récemment découverts en République Tchèque 77
Archiloco e gli Alessandrini 76
La rivoluzione letteraria: dall’ascolto alla lettura 76
Annunzio bibliografico di Codices Vaticani Graeci - Codices 2644-2663, rec. S. Lilla 75
Recensione di M.Coco, Alceo. Liriche e frammenti 74
Annunzio bibliografico di Katalog der Griechischen Handschriften der österreichischen Nationalbibliothek, Teil 3/2 74
Per l'interpretazione di Callimaco, Epigr. 28 Pf., 5-6 74
P.Oxy. LIV 3722 74
Un testo di Manuele Moscopulo sulla sintassi delle preposizioni 73
Recensione di Giovanni da Falgano, Ippolito, Ecuba, Christus patiens. Volgarizzamenti inediti dal greco, a. c. di L. Caciolli 72
Annunzio bibliografico di AA.VV., Calabria bizantina. Tradizione di pietà e tradizione scrittoria nella Calabria greca medievale 72
Anacreon 72
Recensione di F. Montanari, Studi di filologia omerica antica II 72
Alceo e Atena guerriera 72
Alle origini di un rapporto: filologia e potere nell'Alessandria tolemaica 72
Recensione di F. Montana, L’Athenaion Politeia di Aristotele negli scholia vetera di Aristofane 70
La versione latina dell'Ecuba euripidea attribuita a Pietro da Montagnana 70
Una metafora anacreontea (ἀποποιμαίνειν βίον) 69
Annunzio bibliografico 69
Recensione di L. Sanchi, Les Commentaires de la langue grecque de Guillaume Budé 68
Annunzio bibliografico 68
Le forme dell'esegesi alessandrina: ancora su P.Oxy. 3711 67
Annunzio bibliografico di Sophocle. Le texte, les personnages (Actes du Coll. Int. d’Aix-en-Provence, 1992) 65
Annunzio bibliografico di Un anonimo Panegirico per l’imperatore Giuliano, a c. di A. Guida 65
Recensione di F. D’Alfonso, Stesicoro e la performance. Studio sulle modalità esecutive dei carmi stesicorei 63
Carmi "di Mirsilo" e carmi "di Pittaco". Ancora sull'edizione aristarchea di Alceo. 63
Voce "Filologia" 61
Recensione 61
Il ritorno al teatro euripideo nel Cinquecento italiano 60
Annunzio bibliografico di C. Pasini, Vita di S. Filippo di Agira attribuita al monaco Eusebio 60
Recensione di L. Lanza - L. Fort, Sofocle. Problemi di tradizione indiretta 59
Voce "Libro - biblioteche" 58
Notizia di M.B. Wellas, Griechisches aus dem Umkreis Kaiser Friedrichs II 58
P.Oxy. XXII 2321 57
Annunzio bibliografico di Katalog der Griechischen Handschriften der österreichischen Nationalbibliothek, Teil 3/3. Codices Theologici 200-337, von H. Hunger - W. Lackner unter Mitarbeit von Ch. Hannick 56
Il testo di Eur. Andr. 1166-1172 e P. Berol. 13418 56
Studiare insieme la lingua e la civiltà 56
Il testo di Teocrito nella scoliografia: il caso di Id. 1,56s 56
Recensione di G. Cavallo - H. Maehler, Greek Bookhands of the Early Byzantine Period A.D. 300-800 55
La 'bianca' Tethys 54
Recensione di J.M. Olivier - M.A.Monégier du Sorbier, Catalogue des manuscrits grecs de Tchécoslovaquie 54
Voce "Trasmissione dei testi" 53
Notizia di La storiografia umanistica, I-II,1-2 53
Relazione sul Convegno "Dotti bizantini e libri greci nell'Italia del secolo XV" 53
Totale 14.333
Categoria #
all - tutte 49.813
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 49.813


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020307 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 126 181
2020/20211.711 67 135 65 181 232 161 197 81 198 124 220 50
2021/20221.573 131 138 69 107 131 69 92 219 66 78 271 202
2022/20232.403 260 204 192 241 268 280 157 262 255 89 109 86
2023/20242.344 96 346 138 158 151 212 219 198 125 179 244 278
2024/20251.899 139 137 262 160 210 100 150 156 387 189 9 0
Totale 15.620