Sfoglia per Facoltà: FACOLTA' DI SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 5.026 a 5.045 di 8.067
Data di pubblicazione Titolo Autore(i) File
1-gen-2016 L’imagination de Coleridge à Baudelaire : positivement apparentée avec l’infini Locatelli, Federica
1-gen-2011 L’immagine paese Italia influenza i modelli di business e le relazioni d'impresa nei mercati asiatici? Battaglia, Loretta; Cedrola, Elena
1-gen-2020 L’immigrazione nel discorso politico. Una lettura delle narrazioni dei telegiornali italiani prima e durante l’emergenza Covid-19 Villa, Marina; Barretta, Paola
1-gen-2023 L’indicible dans la Recherche du temps perdu. Proust et le silence du corps Verna, Marisa
1-gen-2012 L’influence du français sur la terminologie italienne de l’énergie électrique au XVIIIe siècle. Les traductions de l’abbé Nollet Bonadonna, Maria Francesca
1-gen-2009 L’insegnamento della lingua e della cultura russa nella scuola secondaria di secondo grado: qualche buona ragione Bonola, Anna Paola
1-gen-2017 De l’inspiration musicale au tableau impressionniste : la fin du symbolisme dans le recueil "Ossi di seppia" d’Eugenio Montale Grata, Giulia Elda
1-gen-2023 L’interazione fa la forza. Il paradigma Linked Data applicato alle risorse linguistiche per il latino Passarotti, Marco Carlo
1-gen-2021 L’interpretariato giuridico italiano-cinese: raccolta terminologica, traduzione e glossario Cavoli, Giulia; Riva, Natalia Francesca; Suardi, Daniela
1-gen-2023 L’introduzione delle Società Benefit come spinta gentile Balestra, Anna; Caruso, Raul
1-gen-2016 L’investimento finanziario, i suoi obiettivi e gli strumenti adeguati Pampurini, Francesca
1-gen-2010 L’Italia dai Balcani alla Russia fino alle repubbliche del Caucaso meridionale Giusti, Serena; Ferrari, Aldo
1-gen-2011 “L’Italia prima dell’Italia”: un modello letterario e politico-culturale (neoguelfo) da esportare Reggiani, Enrico
1-gen-2012 L’italiano L2 nella scuola secondaria di secondo grado. Generi di testi e tipologie testuali nella didattica dell'italiano L2 per lo studio Gilardoni, Silvia
1-gen-2023 L’ITALIANO L2 PER LO STUDIO: UN PERCORSO DIDATTICO PER STUDENTI UNIVERSITARI Lo Presti, Maria Vittoria
1-gen-2019 L’italiano per gli studenti internazionali nei percorsi di alta formazione Gilardoni, Silvia; Sartirana, Luisa Maria
1-gen-2013 L’onda lunga delle primavere arabe. Implicazioni teoriche e sfide geopolitiche Locatelli, Andrea; Parsi, Vittorio Emanuele
1-gen-2013 L’Open Philology Project dell’Università di Lipsia: per una filologia “sostenibile” in un mondo globale Berti, Monica; Franzini, Greta; Franzini, Emily; Celano, Giuseppe
1-gen-1999 L’oratio grammatica et son “extension” rhétorique: Priscien et Roger Bacon Cigada, Sara
1-gen-1994 L’umanesimo di P.G. La Forge Cucchi, Costanza Anellamaria
Mostrati risultati da 5.026 a 5.045 di 8.067
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile