Ronza, Rocco Walter
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.221
NA - Nord America 758
AS - Asia 369
SA - Sud America 39
OC - Oceania 7
AF - Africa 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 2.401
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 752
IT - Italia 600
SG - Singapore 161
SE - Svezia 114
UA - Ucraina 98
CN - Cina 90
DE - Germania 83
IE - Irlanda 60
CH - Svizzera 53
ID - Indonesia 42
BR - Brasile 38
RU - Federazione Russa 38
FR - Francia 35
NL - Olanda 30
IN - India 27
PL - Polonia 26
GB - Regno Unito 18
BE - Belgio 15
FI - Finlandia 15
TR - Turchia 12
HK - Hong Kong 10
CZ - Repubblica Ceca 8
ES - Italia 8
AU - Australia 7
AE - Emirati Arabi Uniti 5
LT - Lituania 5
MT - Malta 5
TW - Taiwan 5
AT - Austria 4
CA - Canada 4
JO - Giordania 3
JP - Giappone 3
NO - Norvegia 3
UZ - Uzbekistan 3
VN - Vietnam 3
ZA - Sudafrica 3
HR - Croazia 2
MA - Marocco 2
BD - Bangladesh 1
CO - Colombia 1
DZ - Algeria 1
GE - Georgia 1
GT - Guatemala 1
IL - Israele 1
IQ - Iraq 1
LB - Libano 1
LV - Lettonia 1
MX - Messico 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 2.401
Città #
Milan 141
Chandler 99
Singapore 81
Ashburn 72
San Mateo 67
Dublin 60
Wilmington 53
Jacksonville 44
Ann Arbor 43
Jakarta 40
Moscow 33
Boston 32
Beijing 31
Rome 29
Nanjing 22
Warsaw 22
Princeton 19
Falkenstein 18
Redwood City 17
Pune 16
Seattle 16
Lawrence 15
Bologna 14
Dearborn 14
Fairfield 12
Amsterdam 10
Brussels 10
Hong Kong 10
Pistoia 8
Boardman 7
Houston 7
Prague 7
Bern 6
Beykoz 6
Lomazzo 6
Melzo 6
Mountain View 6
Salò 6
Zurich 6
Brescia 5
Busto Arsizio 5
Cattolica 5
Columbus 5
Dallas 5
Dubai 5
Frankfurt am Main 5
Izmir 5
Jiaxing 5
Nanchang 5
Palma 5
Sesto San Giovanni 5
Stuttgart 5
Swieqi 5
Woodbridge 5
Arese 4
Augusta 4
Begnins 4
Cesano Maderno 4
Genoa 4
Hebei 4
Nuremberg 4
Rho 4
Santa Maria a Monte 4
Abbasanta 3
Alzano Lombardo 3
Amman 3
Bellano 3
Bresso 3
Catania 3
Cinisello Balsamo 3
Dong Ket 3
Edinburgh 3
Kraków 3
Lugano 3
Modena 3
Mumbai 3
Muttenz 3
New Taipei 3
Norwalk 3
Ottawa 3
Piacenza 3
Portland 3
Saint-Mandé 3
Seregno 3
Sydney 3
Tianjin 3
Tokyo 3
Tomasjorda 3
Vicenza 3
Vilnius 3
Véry 3
Waterloo 3
Winterthur 3
Xian 3
Zofingen 3
Agordo 2
Andover 2
Bellinzona 2
Belo Horizonte 2
Bergamo 2
Totale 1.328
Nome #
Il plurilinguismo svizzero e la sfida dell’inglese. Riflessioni dal laboratorio elvetico a confronto con l’Europa 185
Il plurilinguismo svizzero e la sfida dell’inglese: riflessioni dal laboratorio elvetico a confronto con l’Europa 117
Mandela: la storia oltre il mito. 107
South Africa. End of a "Linguistically Divided" Society? 93
L’italiano e la sfida dell’inglese in Italia e in Svizzera: una prospettiva trans-nazionale 93
The Politics and Policy of Multilingualism in the European Union 87
Se il mercato produce l'apartheid sociale 78
Insegnare in italiano 78
Race, Inequality and Civil Unrest: Social Tensions on the Rise 78
Sudafrica/ Crescente disuguaglianza. In crisi il doppio compromesso. 78
La democrazia riduce l’ineguaglianza economica? Il caso del welfare nel Sudafrica post-apartheid 77
Periferie dell'Occidente. Italia e Sudafrica nell'ordine liberale, 1795-1996 74
Centro e periferie a Milano: per una geostoria economico-sociale 71
Mandela e l'Occidente. Legame necessario (per entrambi) 69
Lingua franca o lingua egemonica? L’ascesa del Global English in una prospettiva politica 67
Botswana / Il paese che esce dalle elezioni: la discontinuità nella continuità 66
Appunti per un modello della modernizzazione politica della “periferia occidentale”: dall’”imperialismo atlantico” alla genesi dello Stato liberale (1760-1848) 64
Identità e italianità. Prove di dialogo oltre il confine 62
Fragments from many pasts: layering the toponymic tapestry of Milan 61
Tutti i colori del Sudafrica 58
Il futuro dell’italiano in Svizzera tra globale e locale, antiche e nuove prossimità 58
Molti "cleavages", un solo "vote motive". Il caso del voto "coloured" nel Sud Africa post-apartheid. 55
Bovisa-Dergano: dalla periferia industriale alla metropoli del terziario 54
Il diavolo non è poi così brutto? Il primo semestre della presidenza Zuma in Sudafrica 53
Good Governance: A Comment 50
Spatial Analysis and Geovisualization to Reveal Urban Changes: Milan, Italy, 1737-2005 49
Appunti su un'area periferica milanese negli anni Novanta: il quartiere di Quarto Oggiaro 47
Namibia / Una nazione defilata 47
Namibia / Il voto del 27 novembre: Paese in secca 43
Dalle appartenenze subculturali al mercato elettorale: il dibattito sui paradigmi interpretativi del comportamento di voto in Italia, Sudafrica e Canada 41
Lingua 30
Spazio regionale e cittadinanza multilivello: il caso del sistema universitario in quattro Regioni europee 26
Gli Afrikaner dall'apartheid al "nuovo Sudafrica" 25
Recensioni - David B. Moore, Mugabe’s Legacy. Coups, Conspiracies, and the Conceits of Power in Zimbabwe, Hurst, London, 2022, 295, ISBN 9781787387713 23
Stato e costituzione nel Giappone moderno: note sull'occidentalizzazione del lessico politico orientale 22
Neutrality as an analytical lens on language curricula? A databased conversation on policies, discourses and their sociohistorical origins in Switzerland and South Africa. 22
Il diavolo e l’acqua santa: le radici cattoliche del libertarismo migliano 21
Elites, centers and “forces collectives”: language standardization from Meillet to Gramsci – and beyond. 17
Il Sudafrica alla ricerca di una terza via, 17
Storia del G20, un paese alla volta: Sudafrica. 14
La svolta sudafricana: è la fine del dominio dell’ANC 13
L’Africa australe. Il Sudafrica e i suoi vicini 12
Diritti umani, autodeterminazione nazionale e trusteeship: la strana storia di Jan Smuts. Riflessioni a partire da D. Boucher e B. Ngulunga (a cura di), Reappraising the Life and Legacy of Jan C. Smuts, Johannesburg, UJ Press, 2024 11
Il Sudafrica aspira a guidare un continente tornato a contare. 11
Desmond Tutu and the Struggle for South Africa’s Freedom 10
South Africa's 'big land debate' reopens old wounds 10
L'aggregazione dei comuni limitrofi: una risorsa per lo sviluppo di Milano. 9
Zimbabwe - Chi era Mugabe, il freedom fighter diventato dittatore 8
Lingue, nazioni e diritti dei popoli nell’ordine internazionale 7
Recensione a Hermann Giliomee e Charles Simkins (a cura di), The Awkward Embrace. One-Party Domination and Democracy, Cape Town, Tafelberg, 1999, pp. xXI-368 7
Totale 2.475
Categoria #
all - tutte 12.085
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 12.085


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020139 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 113 26
2020/2021251 21 24 18 23 38 18 20 17 29 11 22 10
2021/2022326 13 17 14 32 14 6 8 76 19 40 34 53
2022/2023525 50 20 51 45 51 80 7 45 92 12 40 32
2023/2024373 10 82 13 9 31 35 22 31 14 33 41 52
2024/2025552 26 21 72 22 60 103 44 37 109 55 3 0
Totale 2.475